Visualizzazione post con etichetta prodotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prodotti. Mostra tutti i post

venerdì 3 gennaio 2020

#DENARO : 3 CONSIGLI INTERESSANTI

Questo é un post un po' diverso dal solito ma che potrebbe essere comunque utile a qualcuno, si parla di denaro ed investimenti.

Mi sento di condividere alcune informazioni interessanti che ho saputo.

Prima di tutto vi invito a fare un ragionamento sul consumismo, ridando al denaro il giusto valore , v invito a riflettere su come lo spendete.  Veramente lo utilizzate per comprare cose utili?indispensabili? certamente qualche piacere meritato ogni tanto? oppure lo sperperate a destra e a manca comprando cose che non servono per davvero ma servono solo a far crescere il vostro ego facendovi sentire "piú fighi/fighe"?

Certo il denaro é comunque importante e molte persone vorrebbero averne per usarlo in progetti, per mantenere la famiglia, magari per viaggiare, oppure per il futuro...

Ecco dunque che verrebbe comodo spenderne meno in cavolate, risparmiare di piú, e magari accumularne un po', non solo lavorando.

I consigli che vi offro in questo post sono i seguenti

1) guardatevi il video sul signoraggio bancario che servirá ad aprire la vostra mente:




2) vi consiglio  di seguire il corso GRATUITO sulla mentalitá finanziaria, in cui vengono svelati degli ottimi consigli, e poi alla fine vi é una sorta di kakebo virtuale da saricare, un file utilissimo su cui si possono annotare le varie spese e vi aiuterá a capire dove spendete, come e quanto, facendo per voi i calcoli in automatico e vi aiuterá a spendere molto piú saggiamente.
ecco il corso: clicca quí


3) per coloro che hanno qualche soldo da investire, faccio soffermare l'attenzione sul fatto che tenerli in banca al giorno d'oggi non conviene piú di tanto. Ovviamente sto patrlando dei soldi che si vorrebbero investire e far fruttare (un 10%, non di piú, del totale patrimonio). Le banche che cosa offrono, lo 0,5%, l'1%? o il 2%? l'anno? poi ve li tolgono con altre spese imposte di bollo e commissioni... non conviene,tanto,che dite? 
E se  invece ci fosse un modo, legale, super facile, per ottenere degli interessi composti dal 6,5% in su l'anno? ecco che vi suggerisco un corso fatto apposta, che ovviamente nessuno vi dirá in giro:

Per chi invece ha un po' piú di denaro a disposizione, parlo di almeno 30000 euro da investire e vorrebbe raddoppiare il patrimonio 7 anni, ecco cosa fa per voi: clicca quí

CONSIDERATA LA TIPOLOGIA DELLE INFORMAZIONI CHE VERRANNO INSEGNATE E LA NECESSITÀ CHE LE STESSE RESTINO RISERVATE ED IN POSSESSO DI POCHE PERSONE, IN MODO CHE TALE STRATEGIA POSSA RESTARE PROFITTEVOLE, QUESTO CORSO SARÀ VENDUTO AD UN MASSIMO DI

100 84 PERSONE

RAGGIUNTO TALE NUMERO IL CORSO NON SARÀ PIÙ DISPONIBILE 



Ma perché costano abbastanza? Daniele informa che ha testato diverse piattaforme, a volte anche perdendo denaro, e ha dovuto selezionare solo quelle che funzionano, ovviamente legali, e scartare quelle che non funzionano. Per questo ha deciso di rivelare le informazioni solo sotto compenso.


Infine vi ricordo che ho scritto su questo blog altri post ,su come risparmiare , su come fare la spesa ecc.

IDEE REGALO DIVERSE,SPECIALI,INTELLIGENTI


Anahera.
Questo nome vi é famigliare? oppure non lo avete mai sentito?


Anahera é un sito internet ricco di  contenuti, ricco di conoscenza, ma non solo, é anche un e-commerce, dedicato alla crescita personale, spiritualitá, salute, e abbondanza (anche finanziaria)

Vi sono tanti corsi di formazione, molti anche gratuiti, migliaia di e-book, meditazioni, prodotti vari.

Non é finita: se guardate il seminario di base si puó scoprire anche come poter guadagnare qualche soldino semplicemente condividendo articoli.

TUTTO PARTE DA QUÍ: link per l'accesso

Cliccate ora su "link per l'accesso"!(che é quello giusto, se no potreste finire in altri siti, non si sa mai)

Accedendo da questo link basta registrarsi sul sito solamente inserendo nome, cognome ed indirizzo email, e il gioco é fatto! 

Faccio giusto qualche esempio :


  • SALUTE:  potete trovare vari integratori e prodotti relativi alla salute, ad esempio la melatonina,con un relativo ebook che spiega tutte le caratteristiche,propretá e benefici :clicca quí: acquista melatonina 
oppure:

la bottiglia acqua idrogenata (fighissima!) cosa fa? alcalinizza l'acqua in modo che sia basica. Per chi non ama bere acqua e bicarbonato... clicca quí: bottiglia acqua idrogenata

oppure:

un interessante e-book sull'importanza dell'acqua, costa pochissimo ed é interessante, dovrebbero farlo leggere ai bambini a scuola:
il tuo corpo implora acqua


oppure:

un piccolo corso di yoga gratuito: yoga gratis
(anche se vi sono moltissimi altri prodotti relativi allo yoga)

ma sul sito c'é anche un minicorso sul make up da sposa !

sempre parlando di bellezza c'é un e-book GRATIS sull'olio di cocco, clicca quí: olio di cocco

  • SPIRITUALITÁ:
quí avete l'imbarazzo della scelta, c'é di tutto! Anahera é il primo e-comerce dedicato alla spiritualitá e alla crescita personale, ecco ad esempio una meditazione guidata antistress: meditazione

CRESCITA PERSONALE : Ecco ad esempio il famosissimo salto quantico

  • IMPARARE LE LINGUE: puoi imparare l'inglese comprando  un : corso di inglese

  • GUADAGNARE.: Ebbene si! ci sono anche tanti corsi su come ottenere denaro,
ad esempio per cominciare é interessante questo: corso su come investire ad interessi dal 6.% annuo in su

oppure, per chi ha denaro da investire di oltre 30000euro e vuole raddoppiare il capitale in 7 anni c'é questo corso speciale: raddoppia il patrimonio in 7 anni


Quello che ho scritto é solo uno spunto, una goccia nell'oceano, vi lascio la curiositá di scoprire cos'altro offre anahera e auguro una bona formazione a tutti!









giovedì 10 gennaio 2019

DENTIFRICIO

Un altro dentifricio naturale che ho sperimentato e non é male ma devo perfezionare é questo:

OLIO DI COCCO 3 cucchiai

BICARBONATO DI SODIO 3 cucchiai (o 1)

OLI ESSENZIALI  (tea tree, bergamotto, 10 goccie in totale)

Le quantitá di bicarbonato e di cocco possono anche variare, magari un po'piú di olio di cocco e un po' meno di bicarbonato, il bicarbonato in polvere magari potrebbe essere abrasivo in grandi quantitá.

OLI ESSENZIALI: al prossimo dentifricio vorrei provare l'olio essenziale di menta o di eucalipto giusto per avere un pottere antibatterico e rinfresca l'alito.


sabato 30 giugno 2018

DETERSIVO QUATTRO IN UNO!

1)DETERSIVO LIQUIDO PER CAPI DELICATI
2)SMACCHIATORE
3DETERSIVO PER PIATTI
4)DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE

COMINCIAMO:


  • 50 grammi di sapone di marsiglia vero, inserirlo nel tritatutto, tritiamo,
  • lo mettiamo in 300 ml di acqua in un pentolino e lo facciamo bollire finché diventa tipo un gel,mescolando con un cucchiaio di legno e in 4/5 minuti si sará completamente sciolto
  • nel frattempo prendiamo 50 grammi di soda da bucato che sciogliamo in 100 ml di acqua
  • la soda da bucato disciolta nell'acqua la andiamo ad aggiungere al sapone nel pentolino precedente
Ed il detersivo é prontoooo!


DETERSIVO DA BUCATO

Autoproduzione del detersivo da bucato.
Si puó fare!

ECCO COME:


  • grattuggiare sapone di marsiglia, circa 300 grammi
  • aggiungiamo 150 grammi di bicarbonato
  • 150 grammi di soda da bucato
  • 15/20 goccie di olio essenziale ad esempio alla lavanda o quello che ci piace 
si mette nel tappo dosatore e si fa il lavaggio.

DENTIFRICIO FATTO IN CASA

INGREDIENTI:


  • 4cucchiai di argilla verde ventilata
  • 1cucchiaio di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino di erbe sminuzzate (timo,salvia)
  • 15 goccie di olio essenziale di menta
  • 5 chiodi di garofano triturati
É un dentifricio in polvere ma va benissimo per lavarsi i denti, tuttavia se preferiamo la versione in gel basta aggiungere un pochino di gel di aloe puro al 100%.

Ed il nostro dentifricio é pronto.



BRODO VEGETALE FATTO IN CASA

DADO:

I dadi vegetali che si comprano, sono poco ricchi di verdure, molto ricchi di aromi e di glutammato monosodico, allora che si fa? lo facciamo in casa e RISPARMIAMO. ( costerá tipo un euro AL KILO)


Come si fa?

-VERDURE!250g O SCARTI DI VERDURE che  (carota, scarti di broccolo, scarti di finocchio, prezzemolo)
-2 CIPOLLE
-400 g DI SALE per un Kilo di prodotto (CHE COSÍ SI PUÓ CONSERVARE 6/8 MESI FUORI FRIGO
- 2 TESTE D'AGLIO
-100 g DI ERBE AROMATICHE (rosmarino, timo, salvia, alloro...)

Taglio tutto grossolanamente e metto il tutto nel tritatutto! alla fine aggiungiamo il sale.


Lo si usa come dado ma anche come soffritto!


BRODO GRANULARE:


Questo é piú adatto per chi ha a disposizione ad esempio un essicatore, utile per essiccare frutta e verdura, in questo caso viene essiccata la verdura che ci piace, compresi ovviamente aglio e cipolla, si aggiungono le erbette aromatiche, anche queste essiccate ed un po' di sale, si mette anche questo nel tritatutto per sminuzzare tutto finemente e voilá'.




# per chi ha un bell'orto con verdure, piante da frutta ed erbette aromatiche  un essicatore potrebbe essere una idea da considerare, per fare tanta buona frutta secca, appunto il brodo granulare, i pomodorini secchi, erbette aromatice da condimento, anche aglio secco, seccare le erbe per fare tisane ed infusi...





LATTE D'AVENA

BUONO,SALUTARE E RISPARMIO ASSICURATO

OTTIMA ALTERNATIVA AL LATTE DI MUCCA O PER VEGANI/VEGETARIANI/INTOLLERANTI AL LATTOSIO


COME SI FA?

1) ci sevono ovviamente i fiocchi di avena, sono facili da trovare e non costano tanto, ne prendiamo circa 50 grammi e li mettiamo in una ciotolina

2)aggiungiamo 250 ml di acqua bollente, mescoliamo e aspettiamo 10/15 min

3)frullo con un frullatore ad immersione

4) se volete potete trasferire il liquido in un contenitore piú grande e filtrare con un colino

5) aggiungete 600 ml di acqua fredda, mescolo e lo posso travasare in bottiglia, voilá!

Se volete potete aggiungere anche qualcosa di dolcino, come un po' di cacao, oppure, cannella, o estratto di frutta... meglio evitare lo zucchero che non fa bene, é buono anche cosí!

Mettetelo in frigo e bevetelo in 3/4 giorni!

RISPARMIO:
Il latte  che si compra quanto costerá, un euro o poco piú al litro?  bene questo latte vegetale fatto in casa quanto costerá, 30/40 centesimi?




domenica 15 gennaio 2017

RISPARMIARE!!

Buongiorno,
oggi volevo scrivere un post dedicato al risparmio.
Perché? beh, ovviamente perché la situazione economica é quella che é e, le spese sono tante, qualcuno fa fatica ad arrivare a fine mese... e allora... RISPARMIAMO!

Ecco alcune indicazioni utili, che voglio seguire io stessa e me le scrivo quá sul blog come promemoria.

1)CIBO
Cibo e salute vanno di pari passo. Non intendo quindi dire che bisogna risparmiare sul cibo (e quindi sulla salute) ma anzi, appena si ha l'occasione alzatevi le maniche e cucinate!
Piú cose fatte in casa e meglio é. per esempio: pane, pizza, marmellate, salse, pasta fresca, dolci eccetera.
Se comprate gli igredienti e "spadellate" vedrete che risparmierete. 
Ovviamente cibi sani, frutta e verdura in quantitá e buoni ingredienti. meglio spendere un euro in piú oggi che centinaia in cure e farmai un domani.

Ho parlato di frutta e verdura, quindi aggiungo un altro bel risparmio: coltivate,gente, coltivate!
(se potetee!) Se avete a disposizione un giardino o un orticello coltivate frutta e verdura invece di comprarla! e mi raccomando: biologica :) 

E perché no, in balcone potete far crescere le erbe, come rosmarino, basilico, menta, timo...
Esistono in alcune cittá anche gli orti in affitto, per chi volesse.

Alto punto importante: niente sprechi!! Niente spese da 200 euro al supermercato e poi sbattete tutto nascosto chissádove fin quando salta fuori qualcosa di scaduto! comprate solo quello che mangiate.
(non sapete in quanti supermercati o ristoranti bar ecc in cui la sera BUTTANO VIA, LETTERALMENTE quintalate di cibo perché sta per scadere, o perché ha qualche piccolo difettuccio e non é piú esteticamente bello, o perché qualcuno ha aperto una confezione di 30 arance per comprarne una ma visto che non erano vendibili separatamente, una volta rotta la rete o la scatola,  tutte nel bidone!era solo un esempio di molti.

2)ENERGIA: 
l'energia che consumiamo é davvero tanta. Accendete la luce solo nelle stanze in cui siete e quando c'é il sole aprite le tende! Spegnete tutti i dispositivi in modo che non restino in stendby.
Cercate di creare un ambiente il piú possibile isolante.
Per chi sta costruendo la casa informatevi su i possibili materiali eco sostenibili ed isolanti o pannelli fotovoltaici o cose simili che vi permettono di tenere il calore d'inverno ed il fresco d'estate.
(vi rimando ad altri siti in cui potete informarvi meglio) .

3)ACQUA
Non sprecate acqua é un bene troppo prezioso. Niente docce lunghissime e pochi bagni nella vasca.
Tenete chiusa l'acqua quando vi lavate i denti e usatela alla fine. 
Se avete l'acqua potabile bevete quella invece di comprarla, o magari comprate un filtro.

5)VIZI (e salute):
Smettere di fumare e di bere vi fará guadagnare in soldi e salute, senza alcun dubbio! e se proprio non ci riuscite almeno riducete.

6) SPOSTAMENTI
Si sa, avere una macchina comporta spese, tra carburante, meccanico, tagliando, revisione, gomme da neve, olio, manutenzione,bollo, parcheggi a pagamento, autostrade....
Se avete l'occasione di andare a piedi o usare i mezzi o la bici é giá qualcosa. ( inquinate di meno e fate piú esercizio fisico)

7) SHOPPING e SPESE VARIE
Vestiti nuovi e firmati, smatphone ultimo modello, macchina nuova, estetista, palestra, aperitivo,ristorante, disco, vacanze in hotel 4 stelle, TV piatta gigante...

Abbiamo davvero bisogno di tutto questo? non riusciamo piú a vivere senza? e perché? 
perché la societá ce lo impone:
"se non hai la maglia firmata pinco pallino sei uno sfigato"
"se non hai il macchinone non sei nessuno", 
"se non hai il nuovo supertelefono pieno di app sei un perdente"... 
e cosí via... É per questo e solo per questo che compriamo un sacco di cose a volte inutili. Per mostrarlo agli altri. 

Non dico che dobbiamo vivere in un era primitiva e andare in giro nudi, ma compriamo solo quello che ci serve per davvero, non solo perché va di moda.

  • vestiti: ci sono molti negozi, anche on line fair trade in cui si trovano molti vestiti e molto meno costosi delle grandi marche. Poi: quante volte trovate qualcosa nell'armadio che non indossate da piú di un anno? ammettetelo! donate quello che non vi serve o vendetelo.
  • tecnologia: utile, usatela intelligentemente, ma avete davvero bisogno di comprare uno smatphone ad un costo spropositato? e idem per il macchinone nuovo ...stessa domanda...
  • estetista: imparate a piacervi un po' di piú, concedetevi ogni tanto se volete qualche bel trattamento di bellezza ma apprezzate di piú voi stessi.
  • palestra: camminare o correre al parco é gratis. Idem per lavori di casa, giardinaggio, fare le scale, parcheggiare lontano, fare l'amore. Ok se fuori c'é un tempo di merda ma quando si sta bene all'aperto approfittatene! la natura é un buon antistress!!!
  • vacanze: sia che andiate al mare, in montagna o a visitare una cittá immagino che passiate la maggior parte del tempo fuori. E allora chi ve lo fa fare di spendere una cifra, una camera decente, col bagno oppure un recidence e via andare!( ho visto gente starsene in piscina a sharm el sheik!quando a due passi c'era un mare mozzafiato! boh..)
  • fai da te : chi fa da se fa per tre. Se potete riciclare oggetti o vestiti per usare in modo creativo la vostra fantasia é divertente ed appagante!
8)CURA E BELLEZZA:
eccoci ad un tema molto pertinente al mio blog.

Salute: se mangiate sano, come vi ho detto spenderete molti meno soldi dopo in cure. Non solo: avrete pelle piú bella, capelli ed unghie piú belli, fisico piú bello...(ovviamente associaato al movimento) e non dovrete piú spendere soldi in prodotti, estetica, paestr e cosí via.
PREVENIRE É MEGLIO CHE CURARE

Bellezza: usate prodotti naturali! 
ricordatevi che per esempio, per avere una bella pelle, la pelle dev'essere sana, priva di tossine. Ricordatevi anche che la pelle assorbe! quindi perché spalmarsi schifezze chimiche che ci danno una "bellezza" apparente e temporanea, ma immettiamo nel corpo tutte queste sostanze che entrano attraverso la pelle e poi si tradurranno in una pelle peggiore di prima (perché la pelle non solo assorbe ma" butta anche fuori" per cosí dire.)

Quindi SÍ ad oli naturali, oli essenziali, creme e prodotti con un buon inci, meglio ancora gel puro di aloe vera, ecc ecc.

Ok, spero che per adesso sia abbastanza, se mi viene in mente qualcos'altro lo aggiungeró, besos!!!



venerdì 16 settembre 2016

RECENSIONE VANEDA

Buongiorno a tutti.
Oggi torno a scrivere un po' sul blog e ho deciso di fare una recensione.

CREMA VISO ANTI-INQUINAMENTO DI VANEDA.

Questa crema viso la provai un po' di tempo fa ma mi é rimasta in mente.

VANEDA non offre una vasta gamma di prodotti, ma é una di quelle ditte che ne ha "pochi ma buoni". A mio avviso loro puntano sulla qualitá degli ingredienti e hanno buone formulazioni.

Come scritto sul loro sito i loro cosmetici hanno ingredienti di origine vegetale, senza parabeni, petrolatum o siliconi, no OGM, dermatologicamente testati ma non testati su animali, prodotti in Italia.

La crema viso anti-inquinamento l'ho trovata buonissima, mi é piaciuta soprattutto la texture: soffice come panna montata. Davvero una crema delicata sul viso, senza profumazioni pesanti, con una buona formulazione mi ha lasciato la pelle liscia e fresca. Credo che si adatti a tutti i tipi di pelle: non appesantisce le pelli grasse, ed idrata le pelli secche.
Per me una delle migliori sul mercato. (io ho una pelle mista, chiara e  molto delicata).

Le sostanze naturali presenti mi sono piaciuti tantissimo, sono presenti:
Burro di Karité
- Olio di Mandorle Dolci
- Estratto di bacche di Mirtillo Rosso
- Proteine del grano
- Vitamina E
- Glicerina
- Propanediolo
- Fattori Idratanti
ma la sostanza principale, tra le responsabili dell'azione anti inquinamento sono le microproteine dei semi della moringa (pianta tropicale con azione nutriente e purificante)

Sul sito internet  www.vaneda.it

VOTO: per quanto riguarda i miei gusti personali ed il mio tipo di pelle, a questa crema do un bel 10.

Naturalmente ricordo a tutti che per avere una bella pelle bisogna prima di tutto avere un sano stile di vita, bere molta acqua, mangiare cibi sani, ricordarsi di struccarsi e lavarsi con prodotti delicati, ed utilizzare buoni cosmetici. 




martedì 6 agosto 2013

GRAVIOLA

La Graviola: una speranza?


Oggi mi occupo della graviola (o guanabana) perchè ho trovato informazioni speciali sulle proprietà di questa pianta; Si dice infatti che abbia forti proprietà antitumorali e così ho deciso di approfondire l'argomento. Ora riporterò informazioni raccolte da altri siti,per cercare di fare un resoconto generale;



"La Graviola è un piccolo albero sempreverde diffuso nelle aree tropicali del Sud e Nord America, Amazzonia compresa.  Il suo frutto presenta una buccia verde con aculei morbidi e polpa interna bianca, morbida e succosa. È utilizzata da secoli dalla medicina popolare del Sud America per trattare un sorprendente numero di disturbi ed è di particolare interesse per la promettente azione contro le patologie degenerative come dimostrato da numerosi studi di recente pubblicazione"

"Sin dal 1940 sono stati eseguiti studi sia da parte della medicina convenzionale, che per quanto concerne la medicina naturale, riguardanti le proprietà anticancro della graviola. Alcuni componenti bioattivi contenuti all'interno di essa sarebbero in grado di contrastare l'azione delle cellule cancerogene, senza intaccare le cellule sane.
Da parte dell'Università di Purdue, nell'Indiana, sono stati realizzati degli studi sovvenzionati da istituti statunitensi per la ricerca sul cancro, al fine di stabilire l'efficacia della graviola nella lotta contro il cancro e di individuarne i principi attivi. La speranza è che gli studi scientifici possano proseguire in tal senso fino all'individuazione di una corretta modalità di utilizzo fitoterapico della graviola al fine di contrastare i tumori. 
 A questo frutto tropicale vengono inoltre attribuite proprietà antidepressive, per via degli alcaloidi presenti all'interno di esso. Anche da questo punto di vista la graviola viene sottoposta a studi scientifici, in modo da verificarne l'efficacia e da individuarne le possibili applicazioni. Alla graviola potrebbero essere inoltre riconosciute ufficialmente proprietà antibatteriche e antimicrobiche, che aprirebbero un nuovo fronte dal punto di vista dell'applicazione del frutto e della pianta per il mantenimento di una buona salute. "

 "E' già possibile acquistare la graviola sottoforma di integratore, in merito al quale si elencano le seguenti proprietà: antibatterico, antielmintico, antispastico, antitumorale, modulante dell'umore, antispasmodico, astringente, citotossico, febbrifugo, insetticida, antipertensivo, bechico espettorante, sedativo, stomachico, vasodilatatore."

CONTROINDICAZIONI: 
" I dosaggi indicati sulle confezioni degli integratori devono essere rispettati, per evitare un eventuale eccessivo abbassamento della pressione o la comparsa di nausea e vomito. La graviola è inoltre controindicata per le donne in gravidanza, in quanto potrebbe provocare un'attività di stimolazione uterina indesiderata. Chi assume farmaci antidepressivi dovrebbe concordare con il proprio medico le dosi adatte di graviola da assumere. Essa è infine controindicata a coloro che soffrono di ipotensione. I cicli di assunzione di graviola sotto forma di integratore non dovrebbero superare i 30 giorni."

 http://www.hort.purdue.edu/newcrop/morton/soursop.html
un altro link che potrebbe essere interessante:  http://www.erbeofficinali.org/dati/nacci/allpdf.php

ALTRE NOTIZIE MOLTO INTERESSANTI SULLA GRAVIOLA LE POTETE TROVARE QUì:

 http://terrarealtime.blogspot.it/2014/01/graviola-la-pianta-anti-cancro.html#more


lunedì 5 agosto 2013

OLIO ESSENZIALE DI BERGAMOTTO

Fare attenzione: non utilizzare sulla pelle prima di esporvi al sole perchè è fotosensibilizzante

AMBIENTE: porre qualche goccia di o.e. di bergamotto per profumare,disinfettare e rinfrescare l'ambiente

BELLEZZA: è un ottimo antisettico,cicatrizzante,antibatterico,da porre su brufoli,punti neri,acne,magari miscelandolo a saponi neutri,lozioni,tonici...(per es:porre 15 gocce nel sapone liquido da usare quotidianamente); è anche antiossidante e quindi utile come antinvecchiamento per la pelle; utilizzato anche sulle macchie tipiche della vitiligine

PSICHE: l'essenza di bergamotto è utile in caso di ansia,nervosismo,stress e si abbina benissimo al neroli.

SALUTE: contro raffreddore,bronchite mal di gola possono essere utili inalazioni "a secco" ponendo 2 gocce di o.e. su un fazzolettino;
E' un ottimo cicatrizzante,utile in caso di ferite e tagli (diluito in un olio vegetale);
La sua attività rubefacente lo rende un eccellente rimedio contro i geloni (miscelato in un unguento alla calendula)
Emorroidi:unire 15 gocce di essenza ad una crema neutra ed applicare mattina e sera
Antibatterico

giovedì 1 agosto 2013

GEMMODERIVATI: Abies Pectinata


Abies Pectinata

Proprietà: favorisce la fissazione del calcio nelle ossa,stimola l'accrescimento saturo-ponderale e l'eritropoiesi. E' indicato soprattutto in pediatria.; rimineralizzante,stimola l'appetito; 

UTILIZZO: infezioni recidivanti delle vie aeree,ritardo nel consolidamento delle fratture,inappetenza,osteoporosi,ipertrofia tonsillare,carie,gengiviti-stomatiti

POSOLOGIA: 30-50 gocce al dì, un quarto d'ora prima di colazione per periodi prolungati

SINERGIE: betula pubescens (ritardo dell'accrescimento)
                      rosa canina (rinofaringiti recidivanti)
                      sequoia gigantea (osteoporosi)

OLIO ESSENZIALE DI ARANCIO AMARO

AMBIENTE: se introdotto in un erogatore per essenze (fornelletto classico,acqua del termosifone,diffusore ecc) aiuta il rilassamento
BELLEZZA: miscela ottima per la cellulite: diluire in 50 ml di olio vegetale 20 gocce di o.e. di arancioamaro,4 di cipresso e 4 di geraneo,mescolare e massaggiare sulle gambe. per la pelle del viso invece,sempre opportunamente diluito contrasta le rughe,facilita il ricambio cellulare,rassoda i tessuti e contrasta dermatiti ed eczemi.
SALUTE: in caso di digestione difficile diluire bene 1-2 gocce in un po' di miele o zucchero ed assumere prima dei pasti principali. In caso di infezioni o deficit immunitario,stesso procedimento ma assumetelo per 3 volte al giorno; in caso di ansia o nervosismo porre 2 gocce d'essenza in un fazzolettino ed inalare. Stimola la peristalsi intestinale quindi è utile anche in caso di stitichezza,in più stimola la secrezione della bile. E' anche un efficace battericida, se diluito in acqua (1-2 gocce) combatte gengiviti,stomatiti,afte.
AVVERTENZE: se lo usate sulla pelle non esponetevi alla luce solare e in ogni caso rispettate le dosi!

lunedì 3 dicembre 2012

BETULLA

attività principali: DIURETICA, DEPURATIVA
impiego terapeutico: LITIASI RENALE,RENELLA,DISTURBI REUMATICI,CELLULITE

In gemmoterapia, la linfa di betulla (verrucosa)ha attività

venerdì 30 novembre 2012

AVENA

ATTIVITà PRINCIPALI: stimolanti, vitaminizzanti,vulnerarie, antinfiammatorie
IMPIEGO TERAPEUTICO:astenia ed esaurimento fisico,nervosismo,dermatite seborroica (uso esterno)

I frutti di avena presentano, in quantità notevolmente superiore a quella che si trova nella farina di frumento, un ricco bagaglio in sali minerali (fosforo,ferro,calcio,magnesio,zinco ecc) e in tiamina,riboflavina e niacina.
Come farina a fiocchi risulta molto preziosa nell'alimentazione della prima infanzia, in geriatria e nelle convalescenze. Segnalata anche un'attività ipocolesterolemizzante. I frutti sono particolarmente ricchi di fibre solubili. 
I decotti e la tintura madre, sono utilizzati nella cura del tabagismo e nelle cure di disintossicazione da morfina , ma anche per nervosismo ed insonnia

martedì 13 novembre 2012

Lo zenzero

Lo zenzero può aiutare a controllare i livelli di zuccheri nel sangue dei pazienti diabetici. Lo afferma uno studio dell'università di Sidney, pubblicato dalla rivista "planta medica".
Questo studio ha dimostrato che gli estratti di zenzero riescono ad aumentare la quantità di glucosio assorbita dai muscoli, indipendentemente dal tasso di insulina nel sangue.
Ma lo zenzero vanta anche altre proprietà: antiemetico,eupeptico,colagogo,epatoprotettivo,antiulcera,ipocolesterolemizzante,digestivo, contro alitosi influenza e raffreddore.



fonte: rivista L'erborista (per specialisti del settore) e libri universitari.

martedì 23 ottobre 2012

il GEL DI ALOE


L’aloe è un rimedio davvero portentoso, che vi potrà stupire ed aiutare in mille occasioni. E’ considerato un vero toccasana per le pelli sensibili e non è solitamente considerato tra le possibili cause scatenanti di reazioni allergiche, mentre lo potrebbero essere alcuni conservanti o profumi sintetici contenuti in prodotti a base d’aloe. Vi consigliamo q
uindi al momento dell’acquisto di orientarvi verso prodotti privi di profumazioni e di conservanti potenzialmente allergizzanti come, ad esempio, i parabeni. Noi vi suggeriamo alcuni dei suoi impieghi possibili e restiamo in attesa di conoscere anche i vostri.

giovedì 11 ottobre 2012

I SEMI DI POMPELMO


I BENEFICI DEI SEMI DI POMPELMO
L'estratto ottenuto dai semi contusi di pompelmo mostra un'efficace azione di supporto e prevenzione per infezioni interne, cutanee, auricolari e orali. Questo estratto si è dimostrato una valida alternativa come

mercoledì 3 ottobre 2012

Oli essenziali: MENTA


Proprietà: stimolante nervoso,analgesico,tonico,antispasmodico,digestivo,balsamico,colagogo,coleretico,anticatarrale,espettorante,antipruriginoso,antisettico,insettifugo.