Visualizzazione post con etichetta dolori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolori. Mostra tutti i post

venerdì 16 giugno 2017

IL SALTO QUANTICO

Vi presento una vera e propria GENIALATA, e badte, non lo dico con sarcasmo ma sono seria.

Il videolibro  gratuito in grado di stravolgere completamente la vostra vita!

L'autore, é Daniele Penna, lo conoscerete poco alla volta guardandovi i video.

Lui parla di come "evolversi" diciamo, come crescere, come mgliorarsi la vita da tutti i punti di vista, analizza tutto ció che accade nella nosta mente/corpo/anima e vi assicuro, vi fa vedere molte cose da una cosí diversa prospettiva, se vogliamo anche provocatoria in un certo senso, che vi stravolgerá completamente il modo di vivere, di pensare, di agire ecc.

Ho giá messo alcuni video che fanno parte di questo percorso, negli articoli in cui ho parlato del sonno, dell'acqua e del respiro. Ma questo percorso, va cominciato da capo e seguito scrupolosamente cronologicamente.

Potete rimanere scioccati, in positivo e in negativo, potete essere pienamente d'accordo e pensare "oh cazzo!ha ragione e non me ne ero mai accorto/a'"  oppure potete non essere d'accordo per niente.
Oppure potete essere pienamente d'accordo con certi video e non esserlo per altri.

Basta dilungarmi, io l'ho seguito e credo che possa essere molto utile anche agli altri,per questo lo metto sul blog.

Ecco la presentazione:



Non é finita: Daniele Penna, ha pensato anche di creare un progetto, anch'esso cratuito, in cui ra radunato un sacco di volontari, i quali hanno messo online moltissimi corsi gratuiti di vario genere.  Ce ne sono tantissimi.  

Potete iscrivervi gratuitamente quí:

salto quantico

oppure:

iscriviti e scarica gratuitamente il salto quantico ora!

mercoledì 15 aprile 2015

AGNOCASTO

principali azioni: antispasmodico-ormonale (az.progestinica e antiastrogenica)-tonico

indicazioni: spasmi intestinali-dolori pelvici-tensione nervosa-menorragie-metrorragie-sindrome premestruale-astenia postinfluenzale.

Insomma, l'agnocasto è un gande alleato delle donne.

La pianta favorirebbe la produzione di ormoni da parte del corpo luteo e sembrerebbe ridurre i livelli di prolattina serica nelle donne con mastodinia premestruale e migliora in generale i sintomi della sindrome premestruale.

Oltre a questo riduce la ritenzione idrica del periodo premestruale e appunto trova impiego nelle emorragie provocate da insufficienza del corpo luteo, metrorragie e menorragie.



lunedì 29 settembre 2014

secondo capitolo: HO BISOGNO DI... ARIA!

Premessa: questo post fa parte di una categoria di post che andranno a descrivere il benessere di mente-corpo e spirito in un modo un po' diverso dal solito. Non vi chiedo di credere a tutto ciò che leggete e basta, vi chiedo solo di leggere con attenzione e porvi il seguente dubbio: e se tutto ciò fosse vero? Vi chiedo anche di domandarvi se hanno per voi un senso, se poi “tutto torna”, infine vi chiedo anche di provare a mettere in pratica i vari consigli (nulla di pericoloso) e vedere quali sono i risultati. I post verranno pubblicati in un certo ordine, e il consiglio che vi do è quello di leggerli in ordine, in modo che tutto abbia un filo logico e che sia facile da cmprendere. Grazie per l'attenzione, buona lettura!! 

Se avete letto il post precedente, quello dedicato all'acqua e ne avete tratto benefici, ecco che le cose potranno migliorare ancora!! come? semplice, respirando aria buona!

Se non hai letto il post precedente ti invito a farlo cliccando quì:

http://aurorafloreale.blogspot.it/2014/09/la-grandissima-importanza-dellacqua.html 

 
L'acqua fa benissimo anche per disintossicarci ma nel processo di disintossicazione agisce per un quarto. Il resto lo fa l'aria. (se usata bene e introdotta bene).

Lo sapevate che abbiamo dimenticato come si respira correttamente? sembra assurdo èh? allora ditemi, voi come respirate? quanta aria riuscite a far entrare nei polmoni?



Respirare in modo corretto è anche un modo per energizzarci!
Noi abbiamo costantemente bisogno di ossigeno! e guai se non lo abbiamo!
Se digiuniamo per un po' stiamo male, se ci mettiamo a non bere acqua le cose peggiorano drasticamente e ancor più velocemente, se smettiamo di respirare... beh, siamo fritti in poco tempo!

COME SI MIGLIORA LA QUALITA' DELLA VITA RESPIRANDO CORRETTAMENTE?

Avete mai fatto Yoga? in genere viene insegnato a respirare come si deve.
Anzitutto bisogna imparare a respirare partendo dalla pancia.
Siamo tutti abituati a respirare solo col torace ormai, forse a causa di cinture, maglie strette,pantaloni stretti, abitudine a dover mostrare la pancia piatta... ma ricordatevi che se la pancia vi si "allarga" respirando, non è che state ingrassando, e l'aria comunque la buttate fuori poi!

Provate  a fare qualche esercizio respirando solo con la pancia, mettetevi una mano sulla pancia e sentite la vostra pancia "gonfiarsi" all'infuori inspirando e poi "sgonfiarsi" espirando. Ovvio, non si gonfia di per sè la pancia, ma in realtà sono i polmoni, la parte bassa dei polmoni.

Quando avete imparato fate questo esperimento: inspirate con la pancia e trattenete il respiro per un secondo, poi provate ad inspirare ancora (senza espirare!) ed introduciete ancora aria, trattenete ancora ilrespiro un secondo ed inspirate ancora: VI RENDERETE CONTO CHE DI ARIA CE NE STA' ANCORA E CHE SMETTERETE DI INSPIRARE SOLO QUANDO PROPRIO NON CE NE STARA' PIU'!!!

Procedete poi a respirare correttamente: prima dalla pancia e subito dopo con il torace.

Questo può migliorare non solo la vostra energia e depurazione ma anche alcuni disturbi come ad esempio il mal di testa:


Mal di testa? Fai 40 respirazioni circolari,cioè senza apnea
divisi così: 9 respiri senz'apnea e il decimo un po' più profondo.
(in più beviti mezzo litro d'acqua subito)

Sicuramente imparare a respirare bene è importante, ma all'inizio non sarà spontaneo: fate questa respirazione tutti i giorni per una decina di minuti al giorno, magari anche tre volte al giorno se riuscite.
Ovviamente è bene respirare della buona aria, non aria inquinata, meglio dunque se siete in mezzo alla natura, in collina, in montagna, al mare o al massimo al parco... certo, in città in mezzo allo smog non è il massimo... 

Vi ricordo inoltre, che questo tipo di respirazione aiuta anche a tranquillizzarci, se abbiamo un po' d'ansia proviamo a metterla in pratica, le cose miglioreranno.
Adatta anche a chi pratica meditazione!  

Infine tenete conto che bere tanta acqua e respirare correttamente fa si che il nostro corpo acquisisca molta energia, per cui ci verrà meno fame, meno bisogno di ricavare energia dal cibo. (il che non guasta per chi deve perdere un po' di peso)



tratto dal salto quantico, il videolibro che potete scaricare o vedere gratuitamente dal seguente link:

SALTO QUANTICO

Per vedere e capire meglio ecco il video da cui ho preso spunto:



giovedì 25 settembre 2014

LA GRANDISSIMA IMPORTANZA DELL'ACQUA

QUANTO è IMPORTANTE L'ACQUA!



IL NOSTRO CORPO è FORMATO PER IL 75% DI ACQUA



Questo la dice lunga, già sapere questa cosa ci fa comprendere quanto è importante l'acqua nel nostro corpo.
Si dice infatti che se è vero che digiunare è dannoso, fare lo sciopero della sete è ancora più dannoso.


L'acqua ci depura e ci da energia.

Di conseguenza più beviamo acqua e meglio è, perchè disidratarsi fa malissimo!

Ma se noi non beviamo, se noi non diamo acqua al nostro corpo, esso per poter funzionare da dove la prende?

SE CONSIDERIAMO IL FATTO CHE SIAMO FATTI PER IL 75% DI ACQUA, E NON LA BEVIAMO, IL CORPO LA PRENDERà DALLE NOSTRE STESSE CELLULE.

Romperà di fatti molte cellule per estrarre l'acqua che servirà, e ciò potrà crearci dei disturbi anche fisici, perchè a tutto c'è una conseguenza.

Ma per fortuna il corpo non è stupido, anzi, ci manda segnali in continuazione, esso è una struttura perfetta e tenderà sempre all'equilibrio.

Cosa si è inventato dunque il nostro corpo quando ci stiamo disidratando ed occorre acqua?


LO STIMOLO DELLA SETE!


Abbiamo bisogno di bere almeno 2 o 3 litri di acqua al giorno!

In tanti vi diranno di tanta bere acqua perchè fa bene, ed è vero. Però sicuramente vi sarà capitato di rispondere:

BEH, MA IO NON HO SETE, COME FACCIO A BERE TANTA ACQUA?


In questo caso non funziona più come dovrebbe il vostro stimolo della sete, ecco perchè:

Se il vostro corpo vi da lo stimolo della sete, ricordatevi che lo fa perchè ha bisogno di ACQUA.

  • Ora, se voi avete sete, ma bevete per esempio birra, non va bene, perchè il corpo vi ha chiesto acqua!
  • si ma la birra è fatta anche con l'acqua”
  • vero, però per andarre ad estrarre l'acqua contenuta nella birra il corpo ha bisogno di energia, per poter scindere i vari legami chimici, e per procurarsi questa energia, dovrà avere bisogno di acqua, e la andrà a prendere dalle cellule del nostro corpo.
  • Ora se siete confusi rileggete con calma la frase qui sopra
  • quindi il corpo ci ritenta, e vi fa venir sete: voi gli date coca cola (aiuto peggio ancora!
  • Ci riprova ancora, ma voi bevete vino...


Ok quindi, se voi quando avete sete introducete un'altra bevanda e NON ACQUA, il corpo spreca energia per ricavare acqua, e ciò va a suo sfavore, ecco perchè gli conviene togliervi lo stimolo della sete!(rileggete il pezzo sottolineato)

Questo vale per tutte le bevande, perfino i “succhi di frutta” che si danno ai bambini andando a togliere fin da piccoli lo stimolo della sete (succhi di frutta, che per altro spesso e volentieri sono strapieni di zucchero, dannoso anch'esso, e poi di frutta vera cen'è ben poca, tant'è che ci devono mettere gli aromi)

MA COME FACCIAMO A FAR RITORNARE LO STIMOLO DELLA SETE?

Far tornare il corretto stimolo della sete, quello che ci avverte che stiamo andando in contro a disidratazione per cui abbiamo bisogno di acqua, è possibile!
C'è una vera e propria “ricetta”

ECCO LA “RICETTA” PER FAR TORNARE LO STIMOLO DELLA SETE:

  • 1)appena svegli bere due bicchieri d'acqua
  • 2)portare sempre con se la bottiglietta d'acqua e imponiti di bere ogni tanto dei sorsi d'acqua
  • 3)due bicchieri d'acqua prima di dormire
  • 4)fondamentale: bere acqua subito dopo aver bevuto tutto ciò che non è acqua. (compreso il caffè)
    Un po' perchè devi annullare gli effetti cattivi che ti dà l'altra bevanda e un po' perchè stai dicendo al tuo corpo che anche se bevi dell'altro, quando hai sete, introdurrai comunque l'acqua.
    E più “robaccia” si beve, ancora più acqua si dovrà bere dopo.
  • Esempio: se si beve acqua e basta bisognerebbe berne almeno 2 litri e mezzo, se si beve anche dell'altro allora bisognerebbe bere ancora più acqua (se bevi mezzo litro di birra dovrai bere almeno 3 litri di acqua)
  • Dopo un mese il corpo ritorna a darti lo stimolo della sete quando ha bisogno, quindi avrai costantemente sete.
    Questo è un risultato provato su me stessa: durante il giorno sento proprio che ho sete veramente molte volte! In più il corpo sentirà meno il bisogno di bere qualunque altra cosa!
    Per far tornare una buona abitudine, seguire questa ricetta dovrà appunto diventare una abitudine per funzionare: eseguirla per almeno 21 giorni, o meglio, per un mese!


QUAL'è UN MODO PER VEDERE SE SIAMO DISIDRATATI?

Basta controllare le urine: se la pipì è gialla allora siamo già disidratati. Dovrebbe essere trasparente.
Non è un bell'argomento ma vi assicuro che con questa ricetta la vostra urina diventerà chiara chiara chiara chiara.


Seconda cosa ma altrettanto importante:

CHE ACQUA BISOGNA BERE?

Quelle pubblicizzate in tv sono in assoluto le peggiori, tanto più viene pubblicizzata e tanto peggio è.
Come vedere allora se l'acqua è buona o meno?
  1. vedere il residuo fisso a 180° che dev'essere basso perchè fa venire i calcoli e renella, le migliori dovrebbero essere quelle di alta montagna e col bollino che indica “per bambini piccoli”. Un buon residuo fisso dovrebbe essere sotto i 100 MILLIGRAMMI (cioè 0,100 grammi) (esempi Sant'Anna, levissima, lauretana ..)
  2. Guardare il ph, che deve essere il più basico possibile cioè dal 7 in su
  3. L'acqua va bevuta naturale e non gassata, anche perchè l'anidride carbonica (bollicine) fa male

INFINE, UN CONSIGLIO UTILE:

se hai un disturbo di qualunque genere, non so, tipo mal di testa,mal di stomaco, ecc, come prima cosa, prendi mezzo litro d'acqua e bevitelo, perchè spesso i disturbi possono essere causa di disidratazione





Queste info dovrebbero provenire se ricordo bene dal libro “IL TUO CORPO IMPLORA ACQUA”, Scritto se non erro da un medico.







Per scrivere questo post mi sono ispirata ai video di Daniele Penna, che ha pubblicato il videolibro “il salto quantico”. (CHE POTETE VEDERE ISCRIVENDOVI GRATUITAMENTE AL SEGUENTE LINK: SALTO QUANTICO  )



Ho visto tutti i video dal primo all'ultimo in ordine cronologico, e personalmente li ho trovati affascinanti, interessanti ed illuminanti. Soprattutto li ho trovati utili.

Pur consigliandovi, se vi può interessare, di vederveli tutti in ordine cronologico, vi metto qua sotto il video da cui ho tratto ispirazione:

video sull'acqua 


mercoledì 26 febbraio 2014

ACHILLEA



PARTE UTILIZZATA: parti aeree

ATTIVITà: antiflogistica, antispasmodica, amaro-tonica, coleretica, antibatterica, astringente, cicatrizzante.

UTILIZZI:  impiegata come tonico, stomachico, antispasmodico.
L'azione antiflogistica dell'azulene si manifesta anche a carico della mucosa gastrica infiammata e va a normalizzare la secrezione dell'acido cloridrico (con la conseguente attenuazione o scomparsa dei relativi disturbi)


NOTE sui Principi Attivi: I flavonoidi hanno un’azione antiflogistica, antispasmodica,vasculoprotettiva, vanno a rinforzare, in sinergia con gli azuleni,le proprietà del fitocomplesso. Gli azuleni promuovono un’azione batteriostatica.

Agisce come amaro-tonico, antispasmodico nei disturbi gastrici, nella nausea, e nella disappetenza.
 La pianta è un tonico efficace delle vie digestive di cui attiva le funzioni secreto-motrici
Per le proprietà spasmolitiche viene utilizzata anche come emmenagogo, nelle mestruazioni dolorose (uso prolungato).

 
USO ESTERNO:  ulcere varicose, emorroidi,regadi,ferite; 
per uso topico ha proprietà astringente, decongestionante,epiteliogena,analgesica;
L’olio essenziale inoltre, calma i dolori reumatici e le nevralgie.


ATTENZIONE: in soggetti particolarmente sensibili può provocare dermatite allergica provocata dai lattoni che non sono presenti nell’olio essenziale ma negli estratti acquosi


FONTE: dizionario di fitoterapia e piante medicinali II edizione