Visualizzazione post con etichetta EVENTI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta EVENTI. Mostra tutti i post

venerdì 3 gennaio 2020

#DENARO : 3 CONSIGLI INTERESSANTI

Questo é un post un po' diverso dal solito ma che potrebbe essere comunque utile a qualcuno, si parla di denaro ed investimenti.

Mi sento di condividere alcune informazioni interessanti che ho saputo.

Prima di tutto vi invito a fare un ragionamento sul consumismo, ridando al denaro il giusto valore , v invito a riflettere su come lo spendete.  Veramente lo utilizzate per comprare cose utili?indispensabili? certamente qualche piacere meritato ogni tanto? oppure lo sperperate a destra e a manca comprando cose che non servono per davvero ma servono solo a far crescere il vostro ego facendovi sentire "piú fighi/fighe"?

Certo il denaro é comunque importante e molte persone vorrebbero averne per usarlo in progetti, per mantenere la famiglia, magari per viaggiare, oppure per il futuro...

Ecco dunque che verrebbe comodo spenderne meno in cavolate, risparmiare di piú, e magari accumularne un po', non solo lavorando.

I consigli che vi offro in questo post sono i seguenti

1) guardatevi il video sul signoraggio bancario che servirá ad aprire la vostra mente:




2) vi consiglio  di seguire il corso GRATUITO sulla mentalitá finanziaria, in cui vengono svelati degli ottimi consigli, e poi alla fine vi é una sorta di kakebo virtuale da saricare, un file utilissimo su cui si possono annotare le varie spese e vi aiuterá a capire dove spendete, come e quanto, facendo per voi i calcoli in automatico e vi aiuterá a spendere molto piú saggiamente.
ecco il corso: clicca quí


3) per coloro che hanno qualche soldo da investire, faccio soffermare l'attenzione sul fatto che tenerli in banca al giorno d'oggi non conviene piú di tanto. Ovviamente sto patrlando dei soldi che si vorrebbero investire e far fruttare (un 10%, non di piú, del totale patrimonio). Le banche che cosa offrono, lo 0,5%, l'1%? o il 2%? l'anno? poi ve li tolgono con altre spese imposte di bollo e commissioni... non conviene,tanto,che dite? 
E se  invece ci fosse un modo, legale, super facile, per ottenere degli interessi composti dal 6,5% in su l'anno? ecco che vi suggerisco un corso fatto apposta, che ovviamente nessuno vi dirá in giro:

Per chi invece ha un po' piú di denaro a disposizione, parlo di almeno 30000 euro da investire e vorrebbe raddoppiare il patrimonio 7 anni, ecco cosa fa per voi: clicca quí

CONSIDERATA LA TIPOLOGIA DELLE INFORMAZIONI CHE VERRANNO INSEGNATE E LA NECESSITÀ CHE LE STESSE RESTINO RISERVATE ED IN POSSESSO DI POCHE PERSONE, IN MODO CHE TALE STRATEGIA POSSA RESTARE PROFITTEVOLE, QUESTO CORSO SARÀ VENDUTO AD UN MASSIMO DI

100 84 PERSONE

RAGGIUNTO TALE NUMERO IL CORSO NON SARÀ PIÙ DISPONIBILE 



Ma perché costano abbastanza? Daniele informa che ha testato diverse piattaforme, a volte anche perdendo denaro, e ha dovuto selezionare solo quelle che funzionano, ovviamente legali, e scartare quelle che non funzionano. Per questo ha deciso di rivelare le informazioni solo sotto compenso.


Infine vi ricordo che ho scritto su questo blog altri post ,su come risparmiare , su come fare la spesa ecc.

lunedì 30 settembre 2019

SE CE L'HO FATTA IO PUOI FARLO PURE TU

Buongiorno!

questo post é un elenco di cose che io e mio marito stiamo facendo,PER DAVVERO, con lo scopo di vivere serenamente avendo un impatto sull'ambiente il piú basso possibile, e pure risparmiando.



  • UTILIZZO PANNOLINI LAVABILI PER NOSTRO FIGLIO: Da quando Ferenc ha compiuto 4 o 5 mesi abbiamo cominciato ad utilizzare per lui i pannolini lavabili. Al momento li utilizziamo direi per un 90% in quanto quando viaggiamo  a dire la veritá usiamo quelli usa e getta per comoditá, ma ci stiamo trovando molto bene. Abbiamo ridotto ovviamente anche l'utilizzo di salviettine usa e getta, in quanto per pulirlo usiamo semplicemente acqua e una morbida spugnetta. RISULTATO: MENO INQUINAMENTO E GRANDE RISPARMIO
  • RIUTILIZZO DI COSE USATE PER LUI E PER NOI: Quando arriva un bimbo si sa la gente spende grosse cifre per lettini passeggini, fasciatoi, vestitini ecc. Noi abbiamo avuto la fortuna di ricevere quasi tutto in regalo da famiglie che non li utilizzavano piú ma che comunque erano tenuti in buone condizioni.Che senso ha buttare via oggetti che sono perfettamente riutilizzabili,se sono tenuti bene? in futuro faremo altrettanto, quindi doneremo tutto ció che sará in buone condizioni e riutilizzabile. Certo alcune cose le abbiamo comprate ma solo perché mancavano e ne avevamo bisogno. Abbiamo ricevuto spesso oggettistiche anche per noi: zaini, borse,  articoli per la casa (soprattutto per la cucina), qualche abito (spesso comprato, e mai usato con tanto di etichetta o usato pochissimo). Chi non ha la casa strapiena di roba che non usa e vorrebbe liberarsene ber fare ordine? chi non ha l'armadio pieno zeppo di vestiti, alcuni cosí ben nascosti che ci si dimentica di avere? (Viva Marie Kondo!) e allora non buttiamo ma doniamo!
  • LOTTA CONTRO LA PLASTICA: Ci stiamo impegnando seriamente ad utilizzare meno plastica possibile, eliminarla del tutto forse é impossibile ma noi facciamo del nostro meglio, ad esempio riutilizzando le varie borse di plastica o sacchetti quando andiamo a fare la spesa, e un'idea utile é quella di fare shopping nei negozi "zero waste" (zero  spreco") ovvero che vendono prodotti sfusi. Quí a Budapest ce ne sono, ed abbiamo trovato il nostro negozietto preferito, si chiama "Ne Pazarolj"  per chi volesse cercarlo su Google... ma ho giá letto da qualche parte che ce ne sono giá anche in Italia, basta cercarli. Noi abbiamo i nostri bei barattoli e boccette con etichettine carine carine e ce li portiamo in negozio quando ci serve qualcosa.
  • CONSUMARE DI MENO: Risparmiare non vuol dire per forza fare dei sacrifici e soffrire, semplicemente cerchiamo di comprare solo quello che ci é veramente necessario o che sappiamo di utilizzare per davvero , senza che finisca chiuso in un armadio dopo pochi utilizzi. Oppure compriamo un oggetto quando quello vecchio si rompe o non é piú utilizzabile e non semplicemente perché passa di moda. Certo ci concediamo ogni tanto qualche piccolo piacere,appunto perché non stiamo vivendo in sofferenza ma quello che abbiamo ci rende felice. Abasso i consumidiot!
  • COMPRIAMO IL PIÚ POSSIBILE PRODOTTI LOCALI: Prima di tutto abbiamo la fortuna di avere dei parenti con un bell'orto e riceviamo da loro tanta frutta e verura bio, e quando la compriamo, cerchiamo di scegliere quella locale. Ovviamente comprare proprio tutto locale ci risulta quasi impossibile ed é anche molto difficile trovare negozi fair trade (equosolidali) quindi a volte alcune cose le compriamo dove capita, lo ammetto. 
  • COMPOST E RACCOLTA DIFFERENZIATA: La raccolta differenziata per fortuna la facciamo giá da un po' ma bisogna farla bene. Abbiamo anche un'altra fortuna: un piccolo giardinetto con una compostiera, per cui quando mangiamo frutta e verdura (tutti i giorni) buttiamo gli scarti lá dentro e il resto si ricicla.
  • ATTENTI AL CONSUMO DI ACQUA ED ENERGIA: non sprecare acqua,intendo ovviamente non piú del necessario, beviamo acqua potabile dal rubinetto e non dalle bottigliette di plastica, spegnamo la luce quando non serve e tutti gli apparecchi elettrici.
  • USARE MEZZI PUBBLICI: soprattutto in una frande cittá puó fare la differenza. A Budapest, dove viviamo, sono eccellenti e ben organizzati.
  • OVVIAMENTE NON INQUINARE

Speriamo di aver dado un buon esempio.

venerdì 28 settembre 2018

18/9/18: il mi parto a Budapest

Il 18 settembre 2018 é arrivato lui! 

L'arrivo era previsto in realtá per il 5 Ottobre ma ecco la prima sorpresa: il mio bimbo ha deciso di nascere il 18, che é il giorno dop del compleanno di mio marito! :)

Siccome viviamo in Ungheria abbiamo deciso di dargli un nonme Ungherese, ma che potesse essere traducibile anche in italiano.

Si chiama Ferenc (si pronuncia Férénz) che in italiano sarebbe Francesco.

Quel giorno nel tardo pomeriggio ero in compagnia della mia doula, cioé una persona volontaria che aiuta le mamme prima e dopo il parto ed offre loro supporto. Non é un medico ma é comunque un aiuto.  Inoltre non ho neanche avuto modo di frquentare un corso preparto perché non ne ho trovati in inglese e non parlo ancora bene l'ungherese.

La doula é rimasta con me fino circa le 7 di sera poi mi sono messa in contatto con una mia cara amica su skype. la conversaziione é durata fino circa le 8 e 20.

Nel frattempo ho notato qualche perdita di sangue cosí ho avvertito l'ostetrica.

(almeno l'ostetrica ed il medico ginecologo parlano inglese e questo é stato di grande conforto per me)

L'ostetrica mi ha rtranquillizzato ma mi ha suggerito di andare in ospedale a fare un controllo in caso non  mi sentissi tranquilla.

Decido di aspettare e tenermi monitorata, ma ecco che comincio a sentire dei piccoli dolorini alla pancia che vanno e vengono.

Li paragonerei a piccoli dolori mestruali. Mi hanno parecchio confusa perché andavano e venivano molto di frequente, ho addirittura annotato tutto su un quadernino ed ho notato che duravano circa 40 secondi ogni 2 o 3 minuti.

Per me é parso strano, immaginavo prima di avere contrazioni irregolari e poi quelle regolari e in quel momento non facevano neanche tanto male.  Ho pensato comunque di cenare e poi di andare a fare un controllo...just in case.

Non ho fatto in tempo a cenare che puff... mi si sono rotte le acque! ohi ohi!

Se prima ero confusa , quello era un segnale inequivocabile, abbiamo chiamato un taxi e via di corsa in ospedale!  

Arrivata in ospedale ero giá dilatata di 4 cm.

Le contrazioni cominciavano progressivamente a salire di intensitá cosí una volta arrivata l'ostetrica siamo andati in sala parto.

Mi ha monitorato le contrazioni e la dilatazione e ha detto che il travaglio prosegue molto veloce.

Ad un certo punto mi serviva un aiutino per il dolore, cosí ho chiesto il gas protosido di azoto da respirare ad ogni contrazione e seppur non elimina il dolore almeno lo rende piú sopportabile.

Arrivato anche il medico, e tutto si é velocizzato. Mi sono messa prima in piedi, per avere l'auiuto della forza di gravitá, poi mi hanno chiesto di rimettermi sul letto per prendere il piccolo che stava uscendo.

Ho avuto anche un attimo di sarcasmo tra una contrazione ed un'altra: ho chiesto a mio marito se stessi urlando come se stessi per trasformarmi in Super Sayan.

Comunque alle 23:30 Ferenc era fuori, incredibile ci ho messo tipo 3 ore!


Mi ritengo quindi molto, molto fortunata.  L'emozione subito successiva é stata indescrivibile.

Ecco questo é stato il mio parto.

Il segreto? non lo so, ma posso dirvi alcun e abitudini che avevo in gravidanza:

Ho mangiato 6 datteri al giorno le ultime due settimane, e bevuto infuso di foglie di lamponi. pare che questi rimedi naturali aiutano il processo del travaglio.

Inoltre la mia fortuna non finisce quí: in gravidanza non ho mai, mai avuto nausea!

E non é tutto: non ho smagliature . Questo potrebbe essere dovuto al fatto che bevevo molto, mantenendomi quindi idratata e  usavo olio di cocco sul panciotto.


Ho vluto scrivere questa esperienza in quanto la giudico molto positiva e augro alle future mamme di avere un parto cosí!



venerdì 16 giugno 2017

IL SALTO QUANTICO

Vi presento una vera e propria GENIALATA, e badte, non lo dico con sarcasmo ma sono seria.

Il videolibro  gratuito in grado di stravolgere completamente la vostra vita!

L'autore, é Daniele Penna, lo conoscerete poco alla volta guardandovi i video.

Lui parla di come "evolversi" diciamo, come crescere, come mgliorarsi la vita da tutti i punti di vista, analizza tutto ció che accade nella nosta mente/corpo/anima e vi assicuro, vi fa vedere molte cose da una cosí diversa prospettiva, se vogliamo anche provocatoria in un certo senso, che vi stravolgerá completamente il modo di vivere, di pensare, di agire ecc.

Ho giá messo alcuni video che fanno parte di questo percorso, negli articoli in cui ho parlato del sonno, dell'acqua e del respiro. Ma questo percorso, va cominciato da capo e seguito scrupolosamente cronologicamente.

Potete rimanere scioccati, in positivo e in negativo, potete essere pienamente d'accordo e pensare "oh cazzo!ha ragione e non me ne ero mai accorto/a'"  oppure potete non essere d'accordo per niente.
Oppure potete essere pienamente d'accordo con certi video e non esserlo per altri.

Basta dilungarmi, io l'ho seguito e credo che possa essere molto utile anche agli altri,per questo lo metto sul blog.

Ecco la presentazione:



Non é finita: Daniele Penna, ha pensato anche di creare un progetto, anch'esso cratuito, in cui ra radunato un sacco di volontari, i quali hanno messo online moltissimi corsi gratuiti di vario genere.  Ce ne sono tantissimi.  

Potete iscrivervi gratuitamente quí:

salto quantico

oppure:

iscriviti e scarica gratuitamente il salto quantico ora!