Visualizzazione post con etichetta info commerciali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta info commerciali. Mostra tutti i post

venerdì 3 gennaio 2020

#DENARO : 3 CONSIGLI INTERESSANTI

Questo é un post un po' diverso dal solito ma che potrebbe essere comunque utile a qualcuno, si parla di denaro ed investimenti.

Mi sento di condividere alcune informazioni interessanti che ho saputo.

Prima di tutto vi invito a fare un ragionamento sul consumismo, ridando al denaro il giusto valore , v invito a riflettere su come lo spendete.  Veramente lo utilizzate per comprare cose utili?indispensabili? certamente qualche piacere meritato ogni tanto? oppure lo sperperate a destra e a manca comprando cose che non servono per davvero ma servono solo a far crescere il vostro ego facendovi sentire "piú fighi/fighe"?

Certo il denaro é comunque importante e molte persone vorrebbero averne per usarlo in progetti, per mantenere la famiglia, magari per viaggiare, oppure per il futuro...

Ecco dunque che verrebbe comodo spenderne meno in cavolate, risparmiare di piú, e magari accumularne un po', non solo lavorando.

I consigli che vi offro in questo post sono i seguenti

1) guardatevi il video sul signoraggio bancario che servirá ad aprire la vostra mente:




2) vi consiglio  di seguire il corso GRATUITO sulla mentalitá finanziaria, in cui vengono svelati degli ottimi consigli, e poi alla fine vi é una sorta di kakebo virtuale da saricare, un file utilissimo su cui si possono annotare le varie spese e vi aiuterá a capire dove spendete, come e quanto, facendo per voi i calcoli in automatico e vi aiuterá a spendere molto piú saggiamente.
ecco il corso: clicca quí


3) per coloro che hanno qualche soldo da investire, faccio soffermare l'attenzione sul fatto che tenerli in banca al giorno d'oggi non conviene piú di tanto. Ovviamente sto patrlando dei soldi che si vorrebbero investire e far fruttare (un 10%, non di piú, del totale patrimonio). Le banche che cosa offrono, lo 0,5%, l'1%? o il 2%? l'anno? poi ve li tolgono con altre spese imposte di bollo e commissioni... non conviene,tanto,che dite? 
E se  invece ci fosse un modo, legale, super facile, per ottenere degli interessi composti dal 6,5% in su l'anno? ecco che vi suggerisco un corso fatto apposta, che ovviamente nessuno vi dirá in giro:

Per chi invece ha un po' piú di denaro a disposizione, parlo di almeno 30000 euro da investire e vorrebbe raddoppiare il patrimonio 7 anni, ecco cosa fa per voi: clicca quí

CONSIDERATA LA TIPOLOGIA DELLE INFORMAZIONI CHE VERRANNO INSEGNATE E LA NECESSITÀ CHE LE STESSE RESTINO RISERVATE ED IN POSSESSO DI POCHE PERSONE, IN MODO CHE TALE STRATEGIA POSSA RESTARE PROFITTEVOLE, QUESTO CORSO SARÀ VENDUTO AD UN MASSIMO DI

100 84 PERSONE

RAGGIUNTO TALE NUMERO IL CORSO NON SARÀ PIÙ DISPONIBILE 



Ma perché costano abbastanza? Daniele informa che ha testato diverse piattaforme, a volte anche perdendo denaro, e ha dovuto selezionare solo quelle che funzionano, ovviamente legali, e scartare quelle che non funzionano. Per questo ha deciso di rivelare le informazioni solo sotto compenso.


Infine vi ricordo che ho scritto su questo blog altri post ,su come risparmiare , su come fare la spesa ecc.

domenica 15 gennaio 2017

RISPARMIARE!!

Buongiorno,
oggi volevo scrivere un post dedicato al risparmio.
Perché? beh, ovviamente perché la situazione economica é quella che é e, le spese sono tante, qualcuno fa fatica ad arrivare a fine mese... e allora... RISPARMIAMO!

Ecco alcune indicazioni utili, che voglio seguire io stessa e me le scrivo quá sul blog come promemoria.

1)CIBO
Cibo e salute vanno di pari passo. Non intendo quindi dire che bisogna risparmiare sul cibo (e quindi sulla salute) ma anzi, appena si ha l'occasione alzatevi le maniche e cucinate!
Piú cose fatte in casa e meglio é. per esempio: pane, pizza, marmellate, salse, pasta fresca, dolci eccetera.
Se comprate gli igredienti e "spadellate" vedrete che risparmierete. 
Ovviamente cibi sani, frutta e verdura in quantitá e buoni ingredienti. meglio spendere un euro in piú oggi che centinaia in cure e farmai un domani.

Ho parlato di frutta e verdura, quindi aggiungo un altro bel risparmio: coltivate,gente, coltivate!
(se potetee!) Se avete a disposizione un giardino o un orticello coltivate frutta e verdura invece di comprarla! e mi raccomando: biologica :) 

E perché no, in balcone potete far crescere le erbe, come rosmarino, basilico, menta, timo...
Esistono in alcune cittá anche gli orti in affitto, per chi volesse.

Alto punto importante: niente sprechi!! Niente spese da 200 euro al supermercato e poi sbattete tutto nascosto chissádove fin quando salta fuori qualcosa di scaduto! comprate solo quello che mangiate.
(non sapete in quanti supermercati o ristoranti bar ecc in cui la sera BUTTANO VIA, LETTERALMENTE quintalate di cibo perché sta per scadere, o perché ha qualche piccolo difettuccio e non é piú esteticamente bello, o perché qualcuno ha aperto una confezione di 30 arance per comprarne una ma visto che non erano vendibili separatamente, una volta rotta la rete o la scatola,  tutte nel bidone!era solo un esempio di molti.

2)ENERGIA: 
l'energia che consumiamo é davvero tanta. Accendete la luce solo nelle stanze in cui siete e quando c'é il sole aprite le tende! Spegnete tutti i dispositivi in modo che non restino in stendby.
Cercate di creare un ambiente il piú possibile isolante.
Per chi sta costruendo la casa informatevi su i possibili materiali eco sostenibili ed isolanti o pannelli fotovoltaici o cose simili che vi permettono di tenere il calore d'inverno ed il fresco d'estate.
(vi rimando ad altri siti in cui potete informarvi meglio) .

3)ACQUA
Non sprecate acqua é un bene troppo prezioso. Niente docce lunghissime e pochi bagni nella vasca.
Tenete chiusa l'acqua quando vi lavate i denti e usatela alla fine. 
Se avete l'acqua potabile bevete quella invece di comprarla, o magari comprate un filtro.

5)VIZI (e salute):
Smettere di fumare e di bere vi fará guadagnare in soldi e salute, senza alcun dubbio! e se proprio non ci riuscite almeno riducete.

6) SPOSTAMENTI
Si sa, avere una macchina comporta spese, tra carburante, meccanico, tagliando, revisione, gomme da neve, olio, manutenzione,bollo, parcheggi a pagamento, autostrade....
Se avete l'occasione di andare a piedi o usare i mezzi o la bici é giá qualcosa. ( inquinate di meno e fate piú esercizio fisico)

7) SHOPPING e SPESE VARIE
Vestiti nuovi e firmati, smatphone ultimo modello, macchina nuova, estetista, palestra, aperitivo,ristorante, disco, vacanze in hotel 4 stelle, TV piatta gigante...

Abbiamo davvero bisogno di tutto questo? non riusciamo piú a vivere senza? e perché? 
perché la societá ce lo impone:
"se non hai la maglia firmata pinco pallino sei uno sfigato"
"se non hai il macchinone non sei nessuno", 
"se non hai il nuovo supertelefono pieno di app sei un perdente"... 
e cosí via... É per questo e solo per questo che compriamo un sacco di cose a volte inutili. Per mostrarlo agli altri. 

Non dico che dobbiamo vivere in un era primitiva e andare in giro nudi, ma compriamo solo quello che ci serve per davvero, non solo perché va di moda.

  • vestiti: ci sono molti negozi, anche on line fair trade in cui si trovano molti vestiti e molto meno costosi delle grandi marche. Poi: quante volte trovate qualcosa nell'armadio che non indossate da piú di un anno? ammettetelo! donate quello che non vi serve o vendetelo.
  • tecnologia: utile, usatela intelligentemente, ma avete davvero bisogno di comprare uno smatphone ad un costo spropositato? e idem per il macchinone nuovo ...stessa domanda...
  • estetista: imparate a piacervi un po' di piú, concedetevi ogni tanto se volete qualche bel trattamento di bellezza ma apprezzate di piú voi stessi.
  • palestra: camminare o correre al parco é gratis. Idem per lavori di casa, giardinaggio, fare le scale, parcheggiare lontano, fare l'amore. Ok se fuori c'é un tempo di merda ma quando si sta bene all'aperto approfittatene! la natura é un buon antistress!!!
  • vacanze: sia che andiate al mare, in montagna o a visitare una cittá immagino che passiate la maggior parte del tempo fuori. E allora chi ve lo fa fare di spendere una cifra, una camera decente, col bagno oppure un recidence e via andare!( ho visto gente starsene in piscina a sharm el sheik!quando a due passi c'era un mare mozzafiato! boh..)
  • fai da te : chi fa da se fa per tre. Se potete riciclare oggetti o vestiti per usare in modo creativo la vostra fantasia é divertente ed appagante!
8)CURA E BELLEZZA:
eccoci ad un tema molto pertinente al mio blog.

Salute: se mangiate sano, come vi ho detto spenderete molti meno soldi dopo in cure. Non solo: avrete pelle piú bella, capelli ed unghie piú belli, fisico piú bello...(ovviamente associaato al movimento) e non dovrete piú spendere soldi in prodotti, estetica, paestr e cosí via.
PREVENIRE É MEGLIO CHE CURARE

Bellezza: usate prodotti naturali! 
ricordatevi che per esempio, per avere una bella pelle, la pelle dev'essere sana, priva di tossine. Ricordatevi anche che la pelle assorbe! quindi perché spalmarsi schifezze chimiche che ci danno una "bellezza" apparente e temporanea, ma immettiamo nel corpo tutte queste sostanze che entrano attraverso la pelle e poi si tradurranno in una pelle peggiore di prima (perché la pelle non solo assorbe ma" butta anche fuori" per cosí dire.)

Quindi SÍ ad oli naturali, oli essenziali, creme e prodotti con un buon inci, meglio ancora gel puro di aloe vera, ecc ecc.

Ok, spero che per adesso sia abbastanza, se mi viene in mente qualcos'altro lo aggiungeró, besos!!!



mercoledì 27 giugno 2012

RESOCONTO

Buongiorno a tutti, se già ogni tanto date un'occhiatina al mio blog, vi ringrazio di cuore.
Se è la prima volta, benvenuti!
Già potete trovare molti post dedicati a tante cose: dai consigli sullo stile di vita, alle proprietà di alcune piante, alla descrizione di alcuni prodotti erboristici interessanti...basta cliccare su ciò che vi interessa, alla vostra destra. Al momento trovate i post di giugno e di maggio. Continuerò ad aggiornare il mio blog

mercoledì 23 maggio 2012

Benvenutiiii!!!


Devo  fare una precisazione: i consigli che trovate in questo blog derivano da specifici libri di testo professionali,libri e appunti universitari,altri libri che ho acquistato per mio interesse, in alcuni casi ho preso spunto da notizie pubblicate su siti internet seri;io possiedo una laurea in "Scienze erboristiche e dei prodotti della salute" conseguita nel 2009 al CAMPUS universitario di Parma, facoltà di farmacia; tuttavia non sono ne un medico ne un dietologo.
Detto questo, i rimedi erboristici, possono essere di notevole aiuto per la nostra salute! scoprite quanto fanno bene! Vi auguro una piacevole lettura!
=Alle=

<style>.ig-b- { display: inline-block; }
.ig-b- img { visibility: hidden; }
.ig-b-:hover { background-position: 0 -60px; } .ig-b-:active { background-position: 0 -120px; }
.ig-b-24 { width: 24px; height: 24px; background: url(//badges.instagram.com/static/images/ig-badge-sprite-24.png) no-repeat 0 0; }
@media only screen and (-webkit-min-device-pixel-ratio: 2), only screen and (min--moz-device-pixel-ratio: 2), only screen and (-o-min-device-pixel-ratio: 2 / 1), only screen and (min-device-pixel-ratio: 2), only screen and (min-resolution: 192dpi), only screen and (min-resolution: 2dppx) {
.ig-b-24 { background-image: url(//badges.instagram.com/static/images/ig-badge-sprite-24@2x.png); background-size: 60px 178px; } }</style>
<a href="http://instagram.com/auroraflorealemail?ref=badge" class="ig-b- ig-b-24"><img src="//badges.instagram.com/static/images/ig-badge-24.png" alt="Instagram" /></a>