Visualizzazione post con etichetta insonnia/ansia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta insonnia/ansia. Mostra tutti i post

venerdì 3 gennaio 2020

IDEE REGALO DIVERSE,SPECIALI,INTELLIGENTI


Anahera.
Questo nome vi é famigliare? oppure non lo avete mai sentito?


Anahera é un sito internet ricco di  contenuti, ricco di conoscenza, ma non solo, é anche un e-commerce, dedicato alla crescita personale, spiritualitá, salute, e abbondanza (anche finanziaria)

Vi sono tanti corsi di formazione, molti anche gratuiti, migliaia di e-book, meditazioni, prodotti vari.

Non é finita: se guardate il seminario di base si puó scoprire anche come poter guadagnare qualche soldino semplicemente condividendo articoli.

TUTTO PARTE DA QUÍ: link per l'accesso

Cliccate ora su "link per l'accesso"!(che é quello giusto, se no potreste finire in altri siti, non si sa mai)

Accedendo da questo link basta registrarsi sul sito solamente inserendo nome, cognome ed indirizzo email, e il gioco é fatto! 

Faccio giusto qualche esempio :


  • SALUTE:  potete trovare vari integratori e prodotti relativi alla salute, ad esempio la melatonina,con un relativo ebook che spiega tutte le caratteristiche,propretá e benefici :clicca quí: acquista melatonina 
oppure:

la bottiglia acqua idrogenata (fighissima!) cosa fa? alcalinizza l'acqua in modo che sia basica. Per chi non ama bere acqua e bicarbonato... clicca quí: bottiglia acqua idrogenata

oppure:

un interessante e-book sull'importanza dell'acqua, costa pochissimo ed é interessante, dovrebbero farlo leggere ai bambini a scuola:
il tuo corpo implora acqua


oppure:

un piccolo corso di yoga gratuito: yoga gratis
(anche se vi sono moltissimi altri prodotti relativi allo yoga)

ma sul sito c'é anche un minicorso sul make up da sposa !

sempre parlando di bellezza c'é un e-book GRATIS sull'olio di cocco, clicca quí: olio di cocco

  • SPIRITUALITÁ:
quí avete l'imbarazzo della scelta, c'é di tutto! Anahera é il primo e-comerce dedicato alla spiritualitá e alla crescita personale, ecco ad esempio una meditazione guidata antistress: meditazione

CRESCITA PERSONALE : Ecco ad esempio il famosissimo salto quantico

  • IMPARARE LE LINGUE: puoi imparare l'inglese comprando  un : corso di inglese

  • GUADAGNARE.: Ebbene si! ci sono anche tanti corsi su come ottenere denaro,
ad esempio per cominciare é interessante questo: corso su come investire ad interessi dal 6.% annuo in su

oppure, per chi ha denaro da investire di oltre 30000euro e vuole raddoppiare il capitale in 7 anni c'é questo corso speciale: raddoppia il patrimonio in 7 anni


Quello che ho scritto é solo uno spunto, una goccia nell'oceano, vi lascio la curiositá di scoprire cos'altro offre anahera e auguro una bona formazione a tutti!









lunedì 9 marzo 2015

MELATONINA

Rimettendo a posto dei libri ho trovato un liricino interessante che riguardava la melatonina, forse è un po' vecchiotto ma interessante.
Così ho preso spunto ed ecco un nuovo post:


La melatonina è l'ormone principale secreto dalla ghiandola pineale, ma studi hanno rivelato che vien sintetizzato anche al di fuori di essa.

La melatonina è presente anche in alcuni vegetali come frutta, semi, farina ed alcune erbe mediche.

Per quanto ne sappiamo essa viene associata al sonno ed ecco come funziona:

Per quanto riguarda la produzione nella ghiandola pineale, sappiamo che viene attivata dal buio.
In termini più scientifici "si attiva con segnali che originano nell'ipotalamo, attraverso il quale le informazioni lucce-buio sono trasmesse grazie alla noradrenalina dalla retina alla ghiandola pineale. la luce però ha effetto inibitorio, quando c'è la luce, cioè, il rilascio di noradrenalina è bloccato."

In condizioni normali nell'uomo la secrezione comincia intorno alle 8 di sera, fino a ragiungere un picco intorno alle 4 di notte, per poi ridursi progressivamente e raggiungere livelli minimi nelle ore diurne.

Al giorno d'oggi non siamo più abituati ad andare a dormire quando fa buio e a svegliarci con la luce del sole, e invece sarebbe bene tornare a questo ciclo. Avere un buon sonno è fondamentale per il nostro benessere sia fisico che mentale e dormire con luci, rumori, in un letto scomodo, o con qualcosa che ci distrae, non fa per niente bene. Ma per affrontare un buon sonno vi invito a leggere il post proprio dedicato ai benefici del sonno:
http://aurorafloreale.blogspot.it/2014/10/terzo-capitolo-dormi-benevivi-bene.html



 CAUSE DI UNA DIMINUZIONE DI MELATONINA:


  • Assunzione di farmaci, (come betabloccanti, antinfiammatori, benzodiazepine ecc)
  • Assunzione di sostanze come la caffeina e gli alcolici
  • Ridotto apporto di cibi contenenti triptofano (che nel cervello si trasforma in serotonina, detto anche ormone del buonumore)
  • Esercizio fisico intenso
  • La produzione di melatonina diminuisce con l'età
  • Se il peso corporeo aumenta la melatonina diminuisce
  • la secrezione di melatonina ha anche un andamento stagionale, aumenta cioè nei mesi invernali
 Ma quali altri benefici ci da la melatonina?

  • Modula il sistema immunitario
  • ha una azione antinfiammatoria
  • è un possibile inibitore della crescita tumorale
  • è un noto antiossidante
  • rientra nei processi di maturazione sessuale e dell'invecchiamento

CI SONO IMPORTANTI AGGIORNAMENTI SULLA MELATONINA!

SE VUOI COMPRARE LA MELATONINA AI GIUSTI DOSAGGI AFFINCHÉ FUNZIONI, APPROFITTANE ORA CLICCANDO DI SEGUITO:

MELATONINA ED E-BOOK


mercoledì 15 ottobre 2014

QUARTO CAPITOLO: CONOSCERE LO STRESS E GESTIRLO!

Premessa: questo post fa parte di una categoria di post che andranno a descrivere il benessere di mente-corpo e spirito in un modo un po' diverso dal solito. Non vi chiedo di credere a tutto ciò che leggete e basta, vi chiedo solo di leggere con attenzione e porvi il seguente dubbio: e se tutto ciò fosse vero? Vi chiedo anche di domandarvi se hanno per voi un senso, se poi “tutto torna”, infine vi chiedo anche di provare a mettere in pratica i vari consigli (nulla di pericoloso) e vedere quali sono i risultati. I post verranno pubblicati in un certo ordine, e il consiglio che vi do è quello di leggerli in ordine, in modo che tutto abbia un filo logico e che sia facile da cmprendere. Grazie per l'attenzione, buona lettura!!  


CONOSCERE LO STRESS:

Il nostro corpo è addestrato a seguire due strade d'istinto: allontanarsi dal dolore e avvicinarci al piacere.

Di fatto è una situazione comune in tutti gli animali, faccio un esempio:

Una gazzella stà tranquillamente mangiando l'erba, quindi è in una situazione che le prova piacere. Arriva un leone, se ne accorge, sa che il leone è pericoloso e che se la cattura saranno guai, per cui sa che si stà avvicinando una situazione che le provocherà dolore. Quindi si allontanerà dal dolore, scappando a gambe levate. Se riesce a seminare il leone tornerà al sicuro, e si riavvicinerà al piacere trovando di nuovo un bel prato per mangiarsi l'erba. Appena seminato il leone non si fermerà terrorizzata a pensare "oddio sono stata attaccata dal leone, avrebbe potuto uccidermi, povera me, meno male che l'ho seminato, ma se avessi corso un po' più lentamente sarei morta..."; lei semplicemente si fermerà quando sarà certa di essere al sicuro e ricontinuerà la sua ricerca del piacere.

Ma cosa succede quando si è difronte ad un pericolo?

Dovrebbe andare in questo modo, si attiva il meccanismo delle 3 F:  fly, fight, frozen.
Ovvero: si presenta un pericolo, esempio: abbiamo di fronte una tigre affamata, il corpo reagisce così: o si scappa (fly! che in inglese vuol dire:vola!) o si lotta (fight) o ci si paralizza dalla paura (frozen), il che sarebbe controproducente.

Con un pericolo noi sappiamo che stiamo per andare verso una situazione di “dolore” e quindi si attiva il meccanismo sello stress, stimolando le ghiandole surrenali, immettendo in circolo il cortisolo, incanalando sangue verso gambe (se dobbiamo scappare) o braccia(se dobbiamo lottare).

Avendo più sangue a gambe o braccia quando si attiva il meccanismo dello stress, di conseguenza ne abbiamo meno agli altri organi e al cervello: in pratica in una situazione di stress ragioniamo di meno e rischiamo di ammalarci di più.

 IL PROBLEMA:
Gli umani però sanno attivare il meccanismo dello stress anche quando non c'è un vero e proprio pericolo: il nostro stress non deriva ad esempio da una tigre che ci insegue, ma dalle situazioni quotidiane (soldi, lavoro, liti ecc).



 COMBATTI LO STRESS!

Ci sono per fortuna vari modi per gestire questo stress, che purtroppo è dovuto allo stile di vita occidentale, in cui tutti sentiamo il bisogno di dimostrare qualcosa a qualcuno, dobbiamo per forza agire in modo tale da sentirci accettati
(vestire in un certo modo, possedere certe cose, fare quello che fanno gli altri ecc), siamo frustrati al lavoro, abbiamo sempre bisogno di soldi...

COME CI SALVIAMO?

  • Se siamo stressati a tal punto da non riuscire a cavarcela dobbiamo cambiare abitudini, cambiare vita, o addirittura cambiare ambiente:si molla tutto e ci si trasferisce dall'altra parte del mondo, magari in oriente dove lo stile di vita è esattamente l'opposto dell'occidente.
  • Se siamo stressati ma non ci trasferiamo da nessuna parte, non abbiamo il coraggi di cambiare vita allora ecco cosa possiamo fare:
_ Dobbiamo fare il più possibile cose che ci piacciono (avvicinarci al piacere, allontanarci dal dolore), e intendo qualunque cosa: lavoro, hobby, passeggiate, giardinaggio, viaggi, dipingere, scrivere, ballare... ecc ecc... facendo cose che ci piacciono si abbassa lo stress
_ Fare l'amore; e quì non mi dilungo...
_Fare sogni, dormire/meditare: 
in pratica bisogna cercare di liberare il più possibile la mente dai pensieri.
La meditazione infatti non significa pensare a qualcosa, ma l'esatto contrario: liberare i pensieri, svuotare la mente, stare da soli con se stessi al di fuori del mondo.
Non è una cosa facile, anche se può sembrare, per cui è bene che qualcuno di esperto ve la insegni.

In genere seguire discipline orientali può essere di grande aiuto
Yoga, Tai chi, farsi fare qualche bel massaggio shiatzu ecc

Utilizzare rimedi erboristici e scoprire l'armaterapia (gli oli essenziali sono un portento)
(cercherò di tenere aggiornato il blog anche su questo argomento, ma già vi sono vari articoli)

ESISTONO ANCHE VERE E PROPRIE TECNICHE SPECIALI!
si chiama PNL (programmazione neuro linguistica)
Per poter stare veramente benissimo nel giro di pochissimo tempo.
Sono spiegate in una decina di video (perchè è troppo lungo da spiegare scrivendo!)
I video vanno visti in sequenza, cliccate al seguente link:
VIDEO DEL SALTO QUANTICO

ecco invece una meditazione guidata antistress: RILASSAMENTO PROFONDO

SE INVECE SIETE INERESSATI AD AVERE ANCHE MOLTISSIME ALTRE INFORMAZIONI SULLO STRESS, COME LIBRI, VIDEO, MEDITAZIONI E ANCHE MATERIALE GRATUITO, ISCRIVETEVI AD ANAHERA TRAMITE QUESTO LINK E POI CLICCATE SULL'ECOMMERCE:

ANAHERA LINK DI REGISTRAZIONE

lunedì 29 settembre 2014

secondo capitolo: HO BISOGNO DI... ARIA!

Premessa: questo post fa parte di una categoria di post che andranno a descrivere il benessere di mente-corpo e spirito in un modo un po' diverso dal solito. Non vi chiedo di credere a tutto ciò che leggete e basta, vi chiedo solo di leggere con attenzione e porvi il seguente dubbio: e se tutto ciò fosse vero? Vi chiedo anche di domandarvi se hanno per voi un senso, se poi “tutto torna”, infine vi chiedo anche di provare a mettere in pratica i vari consigli (nulla di pericoloso) e vedere quali sono i risultati. I post verranno pubblicati in un certo ordine, e il consiglio che vi do è quello di leggerli in ordine, in modo che tutto abbia un filo logico e che sia facile da cmprendere. Grazie per l'attenzione, buona lettura!! 

Se avete letto il post precedente, quello dedicato all'acqua e ne avete tratto benefici, ecco che le cose potranno migliorare ancora!! come? semplice, respirando aria buona!

Se non hai letto il post precedente ti invito a farlo cliccando quì:

http://aurorafloreale.blogspot.it/2014/09/la-grandissima-importanza-dellacqua.html 

 
L'acqua fa benissimo anche per disintossicarci ma nel processo di disintossicazione agisce per un quarto. Il resto lo fa l'aria. (se usata bene e introdotta bene).

Lo sapevate che abbiamo dimenticato come si respira correttamente? sembra assurdo èh? allora ditemi, voi come respirate? quanta aria riuscite a far entrare nei polmoni?



Respirare in modo corretto è anche un modo per energizzarci!
Noi abbiamo costantemente bisogno di ossigeno! e guai se non lo abbiamo!
Se digiuniamo per un po' stiamo male, se ci mettiamo a non bere acqua le cose peggiorano drasticamente e ancor più velocemente, se smettiamo di respirare... beh, siamo fritti in poco tempo!

COME SI MIGLIORA LA QUALITA' DELLA VITA RESPIRANDO CORRETTAMENTE?

Avete mai fatto Yoga? in genere viene insegnato a respirare come si deve.
Anzitutto bisogna imparare a respirare partendo dalla pancia.
Siamo tutti abituati a respirare solo col torace ormai, forse a causa di cinture, maglie strette,pantaloni stretti, abitudine a dover mostrare la pancia piatta... ma ricordatevi che se la pancia vi si "allarga" respirando, non è che state ingrassando, e l'aria comunque la buttate fuori poi!

Provate  a fare qualche esercizio respirando solo con la pancia, mettetevi una mano sulla pancia e sentite la vostra pancia "gonfiarsi" all'infuori inspirando e poi "sgonfiarsi" espirando. Ovvio, non si gonfia di per sè la pancia, ma in realtà sono i polmoni, la parte bassa dei polmoni.

Quando avete imparato fate questo esperimento: inspirate con la pancia e trattenete il respiro per un secondo, poi provate ad inspirare ancora (senza espirare!) ed introduciete ancora aria, trattenete ancora ilrespiro un secondo ed inspirate ancora: VI RENDERETE CONTO CHE DI ARIA CE NE STA' ANCORA E CHE SMETTERETE DI INSPIRARE SOLO QUANDO PROPRIO NON CE NE STARA' PIU'!!!

Procedete poi a respirare correttamente: prima dalla pancia e subito dopo con il torace.

Questo può migliorare non solo la vostra energia e depurazione ma anche alcuni disturbi come ad esempio il mal di testa:


Mal di testa? Fai 40 respirazioni circolari,cioè senza apnea
divisi così: 9 respiri senz'apnea e il decimo un po' più profondo.
(in più beviti mezzo litro d'acqua subito)

Sicuramente imparare a respirare bene è importante, ma all'inizio non sarà spontaneo: fate questa respirazione tutti i giorni per una decina di minuti al giorno, magari anche tre volte al giorno se riuscite.
Ovviamente è bene respirare della buona aria, non aria inquinata, meglio dunque se siete in mezzo alla natura, in collina, in montagna, al mare o al massimo al parco... certo, in città in mezzo allo smog non è il massimo... 

Vi ricordo inoltre, che questo tipo di respirazione aiuta anche a tranquillizzarci, se abbiamo un po' d'ansia proviamo a metterla in pratica, le cose miglioreranno.
Adatta anche a chi pratica meditazione!  

Infine tenete conto che bere tanta acqua e respirare correttamente fa si che il nostro corpo acquisisca molta energia, per cui ci verrà meno fame, meno bisogno di ricavare energia dal cibo. (il che non guasta per chi deve perdere un po' di peso)



tratto dal salto quantico, il videolibro che potete scaricare o vedere gratuitamente dal seguente link:

SALTO QUANTICO

Per vedere e capire meglio ecco il video da cui ho preso spunto:



martedì 3 settembre 2013

OLIO ESSENZIALE DI....LAVANDAAAAA!!!!

AMBIENTE:  purifica l'aria,può essere abbinato a limone,bergamotto,arancio

BELLEZZA: in caso di pelle impura,preparare un tonico con50 ml di aceto di mele,10 gocce di lavanda,50 ml di acqua;
-Per pelli arrossate potete utilizzare un gel lenitivo a base di aloe e lavanda
-in caso di scottature o ustioni di primo grado applicare 1 goccia d'essenza sulla parte colpita: favorirà la ricostruzione della pelle e nella maggior parte dei casi eviterà la formazione della vescica
-pelle acneica: miscelare un po' di argilla con un po' d'acqua, 2 gocce di lavanda e qualche goccia di 
succo di limone,1 cucchiaino di miele: applicare sul viso e rimuovere prima che si secchi del tutto.

SALUTE: antidepressivo,antispasmodico,cicatrizzante,antireumatico,analgesico,decongestionante,insettifugo,rilassante
; è un ottimo sedativo del sistema nervoso centrale,calma ansia,insonnia agitazione,nervosismo;
per via inalatoria è antibatterica,antisettica,antibiotica,utile per le malattie da raffreddamento

ATTENZIONE: in dosi eccessive può provocare disturbi all'apparato digerente e nervoso causando stordimento; non assumere ai farmaci o cure a base di iodio e ferro.

per approfondire:clicca quí

GEMMODERIVATI : TILIA TOMENTOSA

TIGLIO

PROPRIETà: sedativo generale,antispasmodico,ipnoinducente;
USO: stati ansiosi,insonnia,distonie neurovegetative,eretismo cardiaco,ipertensione,intestino irritabile
Utilizzo: 20-50 gocce in acqua,1-3 volte al dì
SINERGIE: Crataegus oxyacantha (ipertensione, Ficus carica (gastroduodenite), Vaccinium vitis idaea (intestino irritabile)


lunedì 26 agosto 2013

GEMMODERIVATI: FICUS CARICA

Proprietà: normalizzante la motilità e la secrezione gastroduodenale,antidistonica,antispasmodica,antiallergica

Indicato per: dispepsie indigestioni,affezioni gastro duodenali ulcere distonie neurovegetative,allergia solare,trauma cervicale (cefalea,vertigini,astenia) nevralgia del trigemino,ansia depressione,

Posologia consigliata: 30-50 gocce un quarto d'ora prima dei pasti oppure 70 gocce in un'unica somministrazione se associato ad altri gemmoderivati; diluito in acqua.

SINERGIE: alnus glutinoa--->ulcera duodenale
                    juglans regia--->sclerosi multipla
                    olea europea---> nevralgia del trigemino
                    tillia tomentosa----> ansia
                        vaccinium vitis idaea--->meteorismo

lunedì 5 agosto 2013

OLIO ESSENZIALE DI BERGAMOTTO

Fare attenzione: non utilizzare sulla pelle prima di esporvi al sole perchè è fotosensibilizzante

AMBIENTE: porre qualche goccia di o.e. di bergamotto per profumare,disinfettare e rinfrescare l'ambiente

BELLEZZA: è un ottimo antisettico,cicatrizzante,antibatterico,da porre su brufoli,punti neri,acne,magari miscelandolo a saponi neutri,lozioni,tonici...(per es:porre 15 gocce nel sapone liquido da usare quotidianamente); è anche antiossidante e quindi utile come antinvecchiamento per la pelle; utilizzato anche sulle macchie tipiche della vitiligine

PSICHE: l'essenza di bergamotto è utile in caso di ansia,nervosismo,stress e si abbina benissimo al neroli.

SALUTE: contro raffreddore,bronchite mal di gola possono essere utili inalazioni "a secco" ponendo 2 gocce di o.e. su un fazzolettino;
E' un ottimo cicatrizzante,utile in caso di ferite e tagli (diluito in un olio vegetale);
La sua attività rubefacente lo rende un eccellente rimedio contro i geloni (miscelato in un unguento alla calendula)
Emorroidi:unire 15 gocce di essenza ad una crema neutra ed applicare mattina e sera
Antibatterico

giovedì 1 agosto 2013

OLIO ESSENZIALE DI ARANCIO AMARO

AMBIENTE: se introdotto in un erogatore per essenze (fornelletto classico,acqua del termosifone,diffusore ecc) aiuta il rilassamento
BELLEZZA: miscela ottima per la cellulite: diluire in 50 ml di olio vegetale 20 gocce di o.e. di arancioamaro,4 di cipresso e 4 di geraneo,mescolare e massaggiare sulle gambe. per la pelle del viso invece,sempre opportunamente diluito contrasta le rughe,facilita il ricambio cellulare,rassoda i tessuti e contrasta dermatiti ed eczemi.
SALUTE: in caso di digestione difficile diluire bene 1-2 gocce in un po' di miele o zucchero ed assumere prima dei pasti principali. In caso di infezioni o deficit immunitario,stesso procedimento ma assumetelo per 3 volte al giorno; in caso di ansia o nervosismo porre 2 gocce d'essenza in un fazzolettino ed inalare. Stimola la peristalsi intestinale quindi è utile anche in caso di stitichezza,in più stimola la secrezione della bile. E' anche un efficace battericida, se diluito in acqua (1-2 gocce) combatte gengiviti,stomatiti,afte.
AVVERTENZE: se lo usate sulla pelle non esponetevi alla luce solare e in ogni caso rispettate le dosi!

OLIO ESSENZIALE DI BASILICO

Ha una presunta azione depressiva e favorisce la concentrazione.
Haspiccate proprietà antispastiche,utile per cotratture,dolori,coliche...
CONSIGLI DI BELLEZZA:Per prevenire la caduta dei capelli e per velocizzarne la ricrescita potete preparare una lozione con dell'olio vegetale(50 ml) in cui miscelare 10-15 gocce di o.e. basilico e 10-15 gocce di o.e. di rosmarino. Agitare bene prima dell'uso,passate su capelli asciutti,lasciate agire per alcuni minuti e poi lavate i capelli con uno shampoo delicato.
DEPRESSIONE LIEVE? ponete 1-2 gocce di essenza di basilico e 1 di menta su un fazzoletto e fate delle inalazioni :) oppure ponete 3-5 gocce di essenza in un erogatore e si diffonderà nell'ambiente... tenete conto che aiuta la memoria,per cui è utilissimo anche per chi deve studiare!
SPASMI ADDOMINALI DI ORIGINE NERVOSA (massaggio): diluire 2 goccie di basilico e 2 di o.e. di arancioamaro o di menta in un cucchiaio di olio vegetale e massaggiare l'addome.
ALTRE PROPRIETA':consigliato anche in convalescenza,stanchezza,debolezza e affaticamento.
AVVERTENZE: non usare in gravidanza e in caso di epilessia,non usare mai puro ma diluirlo sempre,dosi alte possono esserew tossiche.

venerdì 30 novembre 2012

AVENA

ATTIVITà PRINCIPALI: stimolanti, vitaminizzanti,vulnerarie, antinfiammatorie
IMPIEGO TERAPEUTICO:astenia ed esaurimento fisico,nervosismo,dermatite seborroica (uso esterno)

I frutti di avena presentano, in quantità notevolmente superiore a quella che si trova nella farina di frumento, un ricco bagaglio in sali minerali (fosforo,ferro,calcio,magnesio,zinco ecc) e in tiamina,riboflavina e niacina.
Come farina a fiocchi risulta molto preziosa nell'alimentazione della prima infanzia, in geriatria e nelle convalescenze. Segnalata anche un'attività ipocolesterolemizzante. I frutti sono particolarmente ricchi di fibre solubili. 
I decotti e la tintura madre, sono utilizzati nella cura del tabagismo e nelle cure di disintossicazione da morfina , ma anche per nervosismo ed insonnia

giovedì 24 maggio 2012

INSONNIA

Le cause dell'insonnia possono essere tantissime, alcune sono dovute all'ansia,alcune allo stress, ma anche alla cattiva digestione, ad un ambiente non adatto al sonno ecc. Ci sono in erboristeria varie piante che aiutano a tranquillizzarsi e a favorire il sonno. Come ho già fatto nel paragrafo dell'ansia,vi mostro l'elenco di alcune piante utili:


approfondimento sull'insonnia


APPROFONDIMENTO SULL'INSONNIA

Un soggetto normale avrebbe bisogno di almeno 8 ore di sonno.
Tuttavia non è tanto la quantità del sonno che conta, ma la qualità.
Il sonno comunque si modifica con l'età: i bambini piccoli infatti hanno bisogno di dormire molto di più di un adulto, e via via che si invecchia diminuisce il bisogno di dormire. Un sonnellino pomeridiano è un relax che giova molto al cervello. L'insonnia è uno dei sintomi principali di ansia, depressione,stress.
La mancanza di sonno abbassa le difese immunitarie,influisce negativamente sulla memoria,e diminuisce le capacità intellettuali.

CONSIGLI ALIMENTARI:
  • Evitate di cenare troppo tardi o di coricarvi appena dopo cena
  • consumare pasti leggeri la sera,evitando grassi,spezie,
  • evitare le bevande acoliche la sera
  • evitare di bere tè caffè,cioccolata, sostanze con caffeina.
  • Uno spuntino, come un biscotto d'avena o un pezzo di pane,possono favorire il sonno.
  • Prima di coricarvi bevete bevande calde,con miele,o latte, o malto;magari una tisana rilassante
Non bisogna coricarsi ne avendo ancora fame ne essendo troppo sazi

ALTRI CONSIGLI:
Fare in modo che le ore che precedono il sonno siano le più rilassanti possibili
magari ascoltando musica rilassante,leggendo un libro, fare un bagno caldo con qualche goccia di essenze rilassanti, dormire in una stanza silenziosa e buia,
indossare indumenti comodi,coricarsi ed alzarsi più o meno alla stessa ora

Evitare di:
fare lunghi sonnellini pomeridiani, dormire in luoghi rumorosi, sovrastimolare la mente prima di dormire, evitare attività fisica a tarda ora.


ANSIA


ANSIA!
ECCO A VOI QUALCHE CONSIGLIO ERBORISTICO SULL'ANSIA!!! CEN'è PER TUTTI I GUSTI:
>ANSIA LIEVE: 50 gocce di macerato glicerico di Tilia Tomentosa 1-2 volte al giorno per 2 mesi. Oppure: compresse gelatinose di Magnoglia Officinalis, vitamina B6,Mg, 2 volte al giorno prima dei pasti.

mercoledì 23 maggio 2012

STRESS!!



Lo stress è una reazione tipica di adattamento del corpo ad una generico cambiamento fisico o psichico. Può essere causato da molte cose e ognuno di noi reagisce in modo differente. Ora, io sono erborista quindi vi parlo di piante; ecco alcune delle piante più usate per combattere lo stress: