Visualizzazione post con etichetta make up. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta make up. Mostra tutti i post

venerdì 3 gennaio 2020

IDEE REGALO DIVERSE,SPECIALI,INTELLIGENTI


Anahera.
Questo nome vi é famigliare? oppure non lo avete mai sentito?


Anahera é un sito internet ricco di  contenuti, ricco di conoscenza, ma non solo, é anche un e-commerce, dedicato alla crescita personale, spiritualitá, salute, e abbondanza (anche finanziaria)

Vi sono tanti corsi di formazione, molti anche gratuiti, migliaia di e-book, meditazioni, prodotti vari.

Non é finita: se guardate il seminario di base si puó scoprire anche come poter guadagnare qualche soldino semplicemente condividendo articoli.

TUTTO PARTE DA QUÍ: link per l'accesso

Cliccate ora su "link per l'accesso"!(che é quello giusto, se no potreste finire in altri siti, non si sa mai)

Accedendo da questo link basta registrarsi sul sito solamente inserendo nome, cognome ed indirizzo email, e il gioco é fatto! 

Faccio giusto qualche esempio :


  • SALUTE:  potete trovare vari integratori e prodotti relativi alla salute, ad esempio la melatonina,con un relativo ebook che spiega tutte le caratteristiche,propretá e benefici :clicca quí: acquista melatonina 
oppure:

la bottiglia acqua idrogenata (fighissima!) cosa fa? alcalinizza l'acqua in modo che sia basica. Per chi non ama bere acqua e bicarbonato... clicca quí: bottiglia acqua idrogenata

oppure:

un interessante e-book sull'importanza dell'acqua, costa pochissimo ed é interessante, dovrebbero farlo leggere ai bambini a scuola:
il tuo corpo implora acqua


oppure:

un piccolo corso di yoga gratuito: yoga gratis
(anche se vi sono moltissimi altri prodotti relativi allo yoga)

ma sul sito c'é anche un minicorso sul make up da sposa !

sempre parlando di bellezza c'é un e-book GRATIS sull'olio di cocco, clicca quí: olio di cocco

  • SPIRITUALITÁ:
quí avete l'imbarazzo della scelta, c'é di tutto! Anahera é il primo e-comerce dedicato alla spiritualitá e alla crescita personale, ecco ad esempio una meditazione guidata antistress: meditazione

CRESCITA PERSONALE : Ecco ad esempio il famosissimo salto quantico

  • IMPARARE LE LINGUE: puoi imparare l'inglese comprando  un : corso di inglese

  • GUADAGNARE.: Ebbene si! ci sono anche tanti corsi su come ottenere denaro,
ad esempio per cominciare é interessante questo: corso su come investire ad interessi dal 6.% annuo in su

oppure, per chi ha denaro da investire di oltre 30000euro e vuole raddoppiare il capitale in 7 anni c'é questo corso speciale: raddoppia il patrimonio in 7 anni


Quello che ho scritto é solo uno spunto, una goccia nell'oceano, vi lascio la curiositá di scoprire cos'altro offre anahera e auguro una bona formazione a tutti!









mercoledì 16 luglio 2014

TUTTI GLI INGREDIENTI DEI COSMETICI!!! : OLI-BURRI-CERE


PARTIAMO SUBITO CON UN REGALO!!!
UN EBOOK GRATUITO SULL'OLIO DI COCCO
SCARICALO DA QUESTO LINK:olio di cocco e-book


Siccome ultimamente mi sono avvicinata di più al mondo della cosmetica, ho pensato di farmi un bello schema per ricapitolare tutte le info sugli ingredienti per la cosmesi.

Io mi faccio un bel ripassino (la scrittura mi aiuta molto ad assimilare le cose e a ripassare) e se qualcun'altro troverà interessante la cosa, e legge il mio blog, io sarò ancora più contenta.


COMINCIAMO!

Comincio dai miei ingredienti preferiti, 
                                   gli oli vegetali.                                 .

Son sempre presenti per prodotti viso-corpo-capelli, nutrono molto, sono antiossidanti, idratanti e benefici.

Essi ovviamente fanno parte della cosiddetta FASE GRASSA nella produzione di una crema. Negli oli si possono mischiare tutte le sostanze liposolubili (ovviamente alle giuste quantità)

Ho già scritto vari post sugli oli vegetali, non stò a specificare le varie proprietà e caratteristiche delle sostanze, ma in questo post mi limiterò a fare un elenco generale.


ECCO GLI OLI VEGETALI PIU' UTILIZZATI IN COSMETICA:


  • ARGAN
  • AVOCADO
  • BORRAGINE/ o anche enotera
  • COCCO
  • CANAPA
  • GERME DI GRANO
  • JOJOBA (che in realtà è una cera)
  • LINO
  • MANDORLA
  • MACADAMIA
  • NEEM
  • OLIVA
  • RIBES NERO
  • RICINO
  • RISO
  • ROSA MOSQUETA
  • VINACCIOLI
  • ALBICOCCA

 poi ci sono ovviamente gli oleoliti, cioe oli vegetali in cui son stati fatti macerare dei fiori (o altre parti di pianta) di qualche pianta benefica al fine di catturarne i principi attivi, e sono:


  • ARNICA
  • CALENDULA
  • CAMOMILLA
  • CAROTA
  • IPERICO
  • MALLO DI NOCE
  • PEPERONCINO
Come dicevo gli oli hanno moltissime proprietà, ma non sono tutti uguali! Per scoprire quale olio vegetale è adatto alla vostra pelle clicate a sinistra tra le varie opzioni "oli vegetali" e salteranno fuori tutti gli articoletti su ogni olio!

Tra gli  oli,(o esteri, alcoli,eteri ecc) in cosmetica vi sono anche quelli di sintesi, anch'essi impiegati secondo una precisa funzionalità:


  • Propylheptyl Caprylate (C-SENSOFT) olio leggero e vellutato  utile per produrre make up oppure per formulare creme setose a rapido assorbimento.
  • C12-15 Alkyl Beanzoate: estere vceicolante-solubilizzante ed emolliente e disperdente dei pigmenti nelle formulazioni di make up
  •  Caprylic/Capric triglicerides (CAPRILIS): emolliente e molto solubilizzante per sostanze lipofile.
  • Diethylhexylcyclohexane (CETIOL-S):olio leggerissimo adatto alle preparazioni dal tocco asciutto.
  • Dicaprylyl Ether: olio leggero con buona capacità di diffusione, stabile all'idrolisi.
  • Ethylhexyl stearate:olio molto stabile adatto a tutte le preparazioni cosmetiche
  • Coconut Alkanes (and) Coco-Caprylate / Caprate (GREENSYL):una valida alternativa "verde" ai siliconi volatili, come ciclopentasiloxane. Prodotto di origine vegetale e da fonti rinnovabili, ECOCERT.Ideale praticamente per ogni tipo di cosmetico.
  •  Octyldodecanol: emolliente incolore ed inodore con un buon potere anche surgrassante e solvente
  •   Shea Butter Ethyl Esters: olio leggero derivato dal burro di Karitè dal tocco vellutato e setoso ottimo ad es. per emulsioni e struccanti.
  • Triisostearin:olio dalle proprietà emolliente, adesivante e condizionante (utile per lip gloss, rossetti..)

Tra le sostanze grasse utilizzate in cosmesi troviamo anche:
                                                                                                
                                          I BURRI                                     
  • BURRO DI KARITE'(ottimo prodotto,valido per tutte le pelli, utilizzato praticamente ovunque)
  • BURRO DI CACAO Utilizzato soprattutto per prodotti per le labbra e prodotti anticellulite(contiene caffeina e teobromina)
  • BURRO DI ALBICOCCA  (molto nutriente adatto alle pelli mature)

ed infine ci sono...              LE CERE:                                   

  •  CERA D'API (cera alba): nel caso dei cosmetici viene spesso sbiancata, naturalmente sarebbe gialla e profumerebbe leggermente di miele. Serve a dare corposità negli unguenti ed emulsioni e dona durezza nei rossetti, lip-stick, burri cacao ecc. In più ha un potere protettivo. Poi, ovviamente, serve per fare le candele!
  • CERA CARNAUBA: emolliente, filmante, impiegata per rossetti,stick,correttori,matite,mascara... 
  • CERA CANDELILLA: ottimo potere filmante, usata sempre per stick,rossetti,mascara,matite,eye liner per dare rigidità brillantezza e resistenza. 
  • CERA BELLINA (Polyglyceryl-3 Beeswax): permette di ottenere lipogel,realizzare emulsioni,utile per lip-balm, stick anidri e migliora la dispersione dei pigmenti nei prodotti di make up
  • cera ALBIWAX(Prunus armeniaca kernel extract): deriva dalla frazione lipofila dell'albicocco, utilizzata in tutte le forme cosmetiche dove c'è una fase lipofila consistente.

VI è STATO UTILE QUESTO POST?CLICCATE QUì IN BASSO PER DIRMI SE è DIVERTENTE-INTERESSANTE O ECCEZIONALE,GRAZIE!

 



fonte: oltre che da libri o appunti universitari, questi post dedicati agli ingredienti cosmetici sono ispirati da vari siti, quindi con informazioni già esistenti on-line, consultabili da tutti, il mio preferito è camelis.
 

lunedì 27 gennaio 2014

COSMETICI: SAPETE LEGGERE COSA CONTENGONO?

Chi come me ha la pelle delicata, cerca sempre di fare attenzione a cosa si spalma addosso, o, perlomeno, dovrebbe farlo. (Non solo: anche chi vorrebbe nutrire la pelle in modo corretto cercando di evitare sgradevoli problemi)
Prima di tutto bisogna sempre seguire il solito stile di vita sano, fare attenzione a ciò che si mangia, ogni tanto depurarsi un po' eccetera eccetera... E poi se si usano i cosmetici giusti con la giusta costanza, si vedono i risultati!
Oggi si leggono pareri contrastanti riguardo alle sostanze chimiche contenute nei cosmetici, c'è chi dice che fanno molto male e chi dice che non è vero.
Io nel dubbio ho deciso di evitare prodotti carichi di sostanze chimiche (anche se ovviamente costano meno) e, da brava erborista, acquisto solo prodotti di origine naturale, o , perlomeno, che abbiano ingredienti naturali per una grande percentuale e che siano indicati all'inizio dell'elenco degli ingredienti.
Gli ingredienti, infatti, vengono indicati in ordine, da quello contenuto in percentuale maggiore a quello contenuto in percentuale minore.
Al giorno d'oggi è pieno di cosmetici naturali molto validi, provare per credere. (e la pelle ringrazia!)


DOPO VARIE RICERCHE SUGLI INCI (ingredienti dei cosmetici) HO TROVATO VARI SITI INTERESSANTI, MA CEN'è UNO IN PARTICOLARE CHE è SCRITTO DAVVERO MOLTO BENE, CHIARO, PRECISO E SCHEMATICO. SAREBBE UN SITO DI PRODOTTI COSMETICI DI ORIGINE NATURALE, MA ANCHE SE ONESTAMENTE NON HO ANCORA PROVATO AD UTILIZZARE I LORO PRODOTTI, HO DECISO CHE MERITANO UN PO' DI PUBBLICITà.

ECCO IL LINK:

http://www.rosaselvatica.it/Come%20leggere%20un%27etichetta.pdf

BUONA LETTURA  ^_^




lunedì 26 novembre 2012

la BARDANA

ATTIVITà PRINCIPALI: depurativa antisettica ipoglicemizzante coleretica antireumatica
IMPIEGO TERAPEUTICO: dermatosi (acne eczema crosta lattea ecc) esantemi (morbillo, rosolia) iperglicemia e diabete tipo II (sostegno) forme reumatiche

venerdì 19 ottobre 2012

COME PRENDERSI CURA DEL VISO

PRESENTATO DA:
 AURORA FLOREALE



COME PRENDERSI CURA DEL VISO:

La pelle del viso in particolare, è la parte più esposta agli agenti atmosferici e all'inquinamento, risente moltissimo alla mancanza di sonno, agli eccessi del consumo di fumo, alcol e di un'alimentazione sbagliata. lEGGI IL SEGUITO!

mercoledì 26 settembre 2012

Pelle: OLIO NOTTURNO PURIFICANTE


Non esporsi al sole o lampade UV dopo aver applicato l'olio. Non adatto in gravidanza.

INGREDIENTI
Olio di Jojoba
Olio di girasole
3 gocce di olio essenziale di bergamotto
3 gocce di olio essenziale di tea tree
3 gocce di olio essenziale di limone

mercoledì 1 agosto 2012

maschera peeling alla papaya


Questa maschera è adatta a tutti i tipi di pelle tranne le più sensibili.
Applicate una volta a settimana.

INGREDIENTI
1 Papaia
2 Cucchiai di yogurt intero



mercoledì 4 luglio 2012

BELLEZZA: IMPACCO PER OCCHI STANCHI

Dopo l’impacco gli occhi risulteranno più rilassati e riposati.

INGREDIENTI
300 ml di infuso di camomilla
2 gocce di olio di lavanda


mercoledì 30 maggio 2012

MAKE UP: lo struccante

Avete la pelle delicata? vi piacciono i prodotti completamente naturali? Ho quello che fa per voi! Ogni tanto posterò degli articoletti tutti dedicati al make up! Ho seguito i consigli di  Clio Make Up, la ragazza che ci insegna come truccarci direttamente dal web..e ora pure su real time!
Oggi prepariamo LO STRUCCANTE NATURALE PER PELLI DELICATE:
INGREDIENTI:
  • LATTE DI MANDORLE
  • OLIO DI MANDORLE DOLCI
  • OLIO ESSENZIALE DI LIMONE