lunedì 5 agosto 2013

OLIO ESSENZIALE DI BERGAMOTTO

Fare attenzione: non utilizzare sulla pelle prima di esporvi al sole perchè è fotosensibilizzante

AMBIENTE: porre qualche goccia di o.e. di bergamotto per profumare,disinfettare e rinfrescare l'ambiente

BELLEZZA: è un ottimo antisettico,cicatrizzante,antibatterico,da porre su brufoli,punti neri,acne,magari miscelandolo a saponi neutri,lozioni,tonici...(per es:porre 15 gocce nel sapone liquido da usare quotidianamente); è anche antiossidante e quindi utile come antinvecchiamento per la pelle; utilizzato anche sulle macchie tipiche della vitiligine

PSICHE: l'essenza di bergamotto è utile in caso di ansia,nervosismo,stress e si abbina benissimo al neroli.

SALUTE: contro raffreddore,bronchite mal di gola possono essere utili inalazioni "a secco" ponendo 2 gocce di o.e. su un fazzolettino;
E' un ottimo cicatrizzante,utile in caso di ferite e tagli (diluito in un olio vegetale);
La sua attività rubefacente lo rende un eccellente rimedio contro i geloni (miscelato in un unguento alla calendula)
Emorroidi:unire 15 gocce di essenza ad una crema neutra ed applicare mattina e sera
Antibatterico

Nessun commento :

Posta un commento