Visualizzazione post con etichetta curiosità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta curiosità. Mostra tutti i post

venerdì 3 gennaio 2020

#DENARO : 3 CONSIGLI INTERESSANTI

Questo é un post un po' diverso dal solito ma che potrebbe essere comunque utile a qualcuno, si parla di denaro ed investimenti.

Mi sento di condividere alcune informazioni interessanti che ho saputo.

Prima di tutto vi invito a fare un ragionamento sul consumismo, ridando al denaro il giusto valore , v invito a riflettere su come lo spendete.  Veramente lo utilizzate per comprare cose utili?indispensabili? certamente qualche piacere meritato ogni tanto? oppure lo sperperate a destra e a manca comprando cose che non servono per davvero ma servono solo a far crescere il vostro ego facendovi sentire "piú fighi/fighe"?

Certo il denaro é comunque importante e molte persone vorrebbero averne per usarlo in progetti, per mantenere la famiglia, magari per viaggiare, oppure per il futuro...

Ecco dunque che verrebbe comodo spenderne meno in cavolate, risparmiare di piú, e magari accumularne un po', non solo lavorando.

I consigli che vi offro in questo post sono i seguenti

1) guardatevi il video sul signoraggio bancario che servirá ad aprire la vostra mente:




2) vi consiglio  di seguire il corso GRATUITO sulla mentalitá finanziaria, in cui vengono svelati degli ottimi consigli, e poi alla fine vi é una sorta di kakebo virtuale da saricare, un file utilissimo su cui si possono annotare le varie spese e vi aiuterá a capire dove spendete, come e quanto, facendo per voi i calcoli in automatico e vi aiuterá a spendere molto piú saggiamente.
ecco il corso: clicca quí


3) per coloro che hanno qualche soldo da investire, faccio soffermare l'attenzione sul fatto che tenerli in banca al giorno d'oggi non conviene piú di tanto. Ovviamente sto patrlando dei soldi che si vorrebbero investire e far fruttare (un 10%, non di piú, del totale patrimonio). Le banche che cosa offrono, lo 0,5%, l'1%? o il 2%? l'anno? poi ve li tolgono con altre spese imposte di bollo e commissioni... non conviene,tanto,che dite? 
E se  invece ci fosse un modo, legale, super facile, per ottenere degli interessi composti dal 6,5% in su l'anno? ecco che vi suggerisco un corso fatto apposta, che ovviamente nessuno vi dirá in giro:

Per chi invece ha un po' piú di denaro a disposizione, parlo di almeno 30000 euro da investire e vorrebbe raddoppiare il patrimonio 7 anni, ecco cosa fa per voi: clicca quí

CONSIDERATA LA TIPOLOGIA DELLE INFORMAZIONI CHE VERRANNO INSEGNATE E LA NECESSITÀ CHE LE STESSE RESTINO RISERVATE ED IN POSSESSO DI POCHE PERSONE, IN MODO CHE TALE STRATEGIA POSSA RESTARE PROFITTEVOLE, QUESTO CORSO SARÀ VENDUTO AD UN MASSIMO DI

100 84 PERSONE

RAGGIUNTO TALE NUMERO IL CORSO NON SARÀ PIÙ DISPONIBILE 



Ma perché costano abbastanza? Daniele informa che ha testato diverse piattaforme, a volte anche perdendo denaro, e ha dovuto selezionare solo quelle che funzionano, ovviamente legali, e scartare quelle che non funzionano. Per questo ha deciso di rivelare le informazioni solo sotto compenso.


Infine vi ricordo che ho scritto su questo blog altri post ,su come risparmiare , su come fare la spesa ecc.

IDEE REGALO DIVERSE,SPECIALI,INTELLIGENTI


Anahera.
Questo nome vi é famigliare? oppure non lo avete mai sentito?


Anahera é un sito internet ricco di  contenuti, ricco di conoscenza, ma non solo, é anche un e-commerce, dedicato alla crescita personale, spiritualitá, salute, e abbondanza (anche finanziaria)

Vi sono tanti corsi di formazione, molti anche gratuiti, migliaia di e-book, meditazioni, prodotti vari.

Non é finita: se guardate il seminario di base si puó scoprire anche come poter guadagnare qualche soldino semplicemente condividendo articoli.

TUTTO PARTE DA QUÍ: link per l'accesso

Cliccate ora su "link per l'accesso"!(che é quello giusto, se no potreste finire in altri siti, non si sa mai)

Accedendo da questo link basta registrarsi sul sito solamente inserendo nome, cognome ed indirizzo email, e il gioco é fatto! 

Faccio giusto qualche esempio :


  • SALUTE:  potete trovare vari integratori e prodotti relativi alla salute, ad esempio la melatonina,con un relativo ebook che spiega tutte le caratteristiche,propretá e benefici :clicca quí: acquista melatonina 
oppure:

la bottiglia acqua idrogenata (fighissima!) cosa fa? alcalinizza l'acqua in modo che sia basica. Per chi non ama bere acqua e bicarbonato... clicca quí: bottiglia acqua idrogenata

oppure:

un interessante e-book sull'importanza dell'acqua, costa pochissimo ed é interessante, dovrebbero farlo leggere ai bambini a scuola:
il tuo corpo implora acqua


oppure:

un piccolo corso di yoga gratuito: yoga gratis
(anche se vi sono moltissimi altri prodotti relativi allo yoga)

ma sul sito c'é anche un minicorso sul make up da sposa !

sempre parlando di bellezza c'é un e-book GRATIS sull'olio di cocco, clicca quí: olio di cocco

  • SPIRITUALITÁ:
quí avete l'imbarazzo della scelta, c'é di tutto! Anahera é il primo e-comerce dedicato alla spiritualitá e alla crescita personale, ecco ad esempio una meditazione guidata antistress: meditazione

CRESCITA PERSONALE : Ecco ad esempio il famosissimo salto quantico

  • IMPARARE LE LINGUE: puoi imparare l'inglese comprando  un : corso di inglese

  • GUADAGNARE.: Ebbene si! ci sono anche tanti corsi su come ottenere denaro,
ad esempio per cominciare é interessante questo: corso su come investire ad interessi dal 6.% annuo in su

oppure, per chi ha denaro da investire di oltre 30000euro e vuole raddoppiare il capitale in 7 anni c'é questo corso speciale: raddoppia il patrimonio in 7 anni


Quello che ho scritto é solo uno spunto, una goccia nell'oceano, vi lascio la curiositá di scoprire cos'altro offre anahera e auguro una bona formazione a tutti!









venerdì 28 settembre 2018

18/9/18: il mi parto a Budapest

Il 18 settembre 2018 é arrivato lui! 

L'arrivo era previsto in realtá per il 5 Ottobre ma ecco la prima sorpresa: il mio bimbo ha deciso di nascere il 18, che é il giorno dop del compleanno di mio marito! :)

Siccome viviamo in Ungheria abbiamo deciso di dargli un nonme Ungherese, ma che potesse essere traducibile anche in italiano.

Si chiama Ferenc (si pronuncia Férénz) che in italiano sarebbe Francesco.

Quel giorno nel tardo pomeriggio ero in compagnia della mia doula, cioé una persona volontaria che aiuta le mamme prima e dopo il parto ed offre loro supporto. Non é un medico ma é comunque un aiuto.  Inoltre non ho neanche avuto modo di frquentare un corso preparto perché non ne ho trovati in inglese e non parlo ancora bene l'ungherese.

La doula é rimasta con me fino circa le 7 di sera poi mi sono messa in contatto con una mia cara amica su skype. la conversaziione é durata fino circa le 8 e 20.

Nel frattempo ho notato qualche perdita di sangue cosí ho avvertito l'ostetrica.

(almeno l'ostetrica ed il medico ginecologo parlano inglese e questo é stato di grande conforto per me)

L'ostetrica mi ha rtranquillizzato ma mi ha suggerito di andare in ospedale a fare un controllo in caso non  mi sentissi tranquilla.

Decido di aspettare e tenermi monitorata, ma ecco che comincio a sentire dei piccoli dolorini alla pancia che vanno e vengono.

Li paragonerei a piccoli dolori mestruali. Mi hanno parecchio confusa perché andavano e venivano molto di frequente, ho addirittura annotato tutto su un quadernino ed ho notato che duravano circa 40 secondi ogni 2 o 3 minuti.

Per me é parso strano, immaginavo prima di avere contrazioni irregolari e poi quelle regolari e in quel momento non facevano neanche tanto male.  Ho pensato comunque di cenare e poi di andare a fare un controllo...just in case.

Non ho fatto in tempo a cenare che puff... mi si sono rotte le acque! ohi ohi!

Se prima ero confusa , quello era un segnale inequivocabile, abbiamo chiamato un taxi e via di corsa in ospedale!  

Arrivata in ospedale ero giá dilatata di 4 cm.

Le contrazioni cominciavano progressivamente a salire di intensitá cosí una volta arrivata l'ostetrica siamo andati in sala parto.

Mi ha monitorato le contrazioni e la dilatazione e ha detto che il travaglio prosegue molto veloce.

Ad un certo punto mi serviva un aiutino per il dolore, cosí ho chiesto il gas protosido di azoto da respirare ad ogni contrazione e seppur non elimina il dolore almeno lo rende piú sopportabile.

Arrivato anche il medico, e tutto si é velocizzato. Mi sono messa prima in piedi, per avere l'auiuto della forza di gravitá, poi mi hanno chiesto di rimettermi sul letto per prendere il piccolo che stava uscendo.

Ho avuto anche un attimo di sarcasmo tra una contrazione ed un'altra: ho chiesto a mio marito se stessi urlando come se stessi per trasformarmi in Super Sayan.

Comunque alle 23:30 Ferenc era fuori, incredibile ci ho messo tipo 3 ore!


Mi ritengo quindi molto, molto fortunata.  L'emozione subito successiva é stata indescrivibile.

Ecco questo é stato il mio parto.

Il segreto? non lo so, ma posso dirvi alcun e abitudini che avevo in gravidanza:

Ho mangiato 6 datteri al giorno le ultime due settimane, e bevuto infuso di foglie di lamponi. pare che questi rimedi naturali aiutano il processo del travaglio.

Inoltre la mia fortuna non finisce quí: in gravidanza non ho mai, mai avuto nausea!

E non é tutto: non ho smagliature . Questo potrebbe essere dovuto al fatto che bevevo molto, mantenendomi quindi idratata e  usavo olio di cocco sul panciotto.


Ho vluto scrivere questa esperienza in quanto la giudico molto positiva e augro alle future mamme di avere un parto cosí!



sabato 30 giugno 2018

DETERSIVO QUATTRO IN UNO!

1)DETERSIVO LIQUIDO PER CAPI DELICATI
2)SMACCHIATORE
3DETERSIVO PER PIATTI
4)DETERSIVO PER LAVASTOVIGLIE

COMINCIAMO:


  • 50 grammi di sapone di marsiglia vero, inserirlo nel tritatutto, tritiamo,
  • lo mettiamo in 300 ml di acqua in un pentolino e lo facciamo bollire finché diventa tipo un gel,mescolando con un cucchiaio di legno e in 4/5 minuti si sará completamente sciolto
  • nel frattempo prendiamo 50 grammi di soda da bucato che sciogliamo in 100 ml di acqua
  • la soda da bucato disciolta nell'acqua la andiamo ad aggiungere al sapone nel pentolino precedente
Ed il detersivo é prontoooo!


DETERSIVO DA BUCATO

Autoproduzione del detersivo da bucato.
Si puó fare!

ECCO COME:


  • grattuggiare sapone di marsiglia, circa 300 grammi
  • aggiungiamo 150 grammi di bicarbonato
  • 150 grammi di soda da bucato
  • 15/20 goccie di olio essenziale ad esempio alla lavanda o quello che ci piace 
si mette nel tappo dosatore e si fa il lavaggio.

venerdì 16 giugno 2017

IL SALTO QUANTICO

Vi presento una vera e propria GENIALATA, e badte, non lo dico con sarcasmo ma sono seria.

Il videolibro  gratuito in grado di stravolgere completamente la vostra vita!

L'autore, é Daniele Penna, lo conoscerete poco alla volta guardandovi i video.

Lui parla di come "evolversi" diciamo, come crescere, come mgliorarsi la vita da tutti i punti di vista, analizza tutto ció che accade nella nosta mente/corpo/anima e vi assicuro, vi fa vedere molte cose da una cosí diversa prospettiva, se vogliamo anche provocatoria in un certo senso, che vi stravolgerá completamente il modo di vivere, di pensare, di agire ecc.

Ho giá messo alcuni video che fanno parte di questo percorso, negli articoli in cui ho parlato del sonno, dell'acqua e del respiro. Ma questo percorso, va cominciato da capo e seguito scrupolosamente cronologicamente.

Potete rimanere scioccati, in positivo e in negativo, potete essere pienamente d'accordo e pensare "oh cazzo!ha ragione e non me ne ero mai accorto/a'"  oppure potete non essere d'accordo per niente.
Oppure potete essere pienamente d'accordo con certi video e non esserlo per altri.

Basta dilungarmi, io l'ho seguito e credo che possa essere molto utile anche agli altri,per questo lo metto sul blog.

Ecco la presentazione:



Non é finita: Daniele Penna, ha pensato anche di creare un progetto, anch'esso cratuito, in cui ra radunato un sacco di volontari, i quali hanno messo online moltissimi corsi gratuiti di vario genere.  Ce ne sono tantissimi.  

Potete iscrivervi gratuitamente quí:

salto quantico

oppure:

iscriviti e scarica gratuitamente il salto quantico ora!

domenica 15 gennaio 2017

RISPARMIARE!!

Buongiorno,
oggi volevo scrivere un post dedicato al risparmio.
Perché? beh, ovviamente perché la situazione economica é quella che é e, le spese sono tante, qualcuno fa fatica ad arrivare a fine mese... e allora... RISPARMIAMO!

Ecco alcune indicazioni utili, che voglio seguire io stessa e me le scrivo quá sul blog come promemoria.

1)CIBO
Cibo e salute vanno di pari passo. Non intendo quindi dire che bisogna risparmiare sul cibo (e quindi sulla salute) ma anzi, appena si ha l'occasione alzatevi le maniche e cucinate!
Piú cose fatte in casa e meglio é. per esempio: pane, pizza, marmellate, salse, pasta fresca, dolci eccetera.
Se comprate gli igredienti e "spadellate" vedrete che risparmierete. 
Ovviamente cibi sani, frutta e verdura in quantitá e buoni ingredienti. meglio spendere un euro in piú oggi che centinaia in cure e farmai un domani.

Ho parlato di frutta e verdura, quindi aggiungo un altro bel risparmio: coltivate,gente, coltivate!
(se potetee!) Se avete a disposizione un giardino o un orticello coltivate frutta e verdura invece di comprarla! e mi raccomando: biologica :) 

E perché no, in balcone potete far crescere le erbe, come rosmarino, basilico, menta, timo...
Esistono in alcune cittá anche gli orti in affitto, per chi volesse.

Alto punto importante: niente sprechi!! Niente spese da 200 euro al supermercato e poi sbattete tutto nascosto chissádove fin quando salta fuori qualcosa di scaduto! comprate solo quello che mangiate.
(non sapete in quanti supermercati o ristoranti bar ecc in cui la sera BUTTANO VIA, LETTERALMENTE quintalate di cibo perché sta per scadere, o perché ha qualche piccolo difettuccio e non é piú esteticamente bello, o perché qualcuno ha aperto una confezione di 30 arance per comprarne una ma visto che non erano vendibili separatamente, una volta rotta la rete o la scatola,  tutte nel bidone!era solo un esempio di molti.

2)ENERGIA: 
l'energia che consumiamo é davvero tanta. Accendete la luce solo nelle stanze in cui siete e quando c'é il sole aprite le tende! Spegnete tutti i dispositivi in modo che non restino in stendby.
Cercate di creare un ambiente il piú possibile isolante.
Per chi sta costruendo la casa informatevi su i possibili materiali eco sostenibili ed isolanti o pannelli fotovoltaici o cose simili che vi permettono di tenere il calore d'inverno ed il fresco d'estate.
(vi rimando ad altri siti in cui potete informarvi meglio) .

3)ACQUA
Non sprecate acqua é un bene troppo prezioso. Niente docce lunghissime e pochi bagni nella vasca.
Tenete chiusa l'acqua quando vi lavate i denti e usatela alla fine. 
Se avete l'acqua potabile bevete quella invece di comprarla, o magari comprate un filtro.

5)VIZI (e salute):
Smettere di fumare e di bere vi fará guadagnare in soldi e salute, senza alcun dubbio! e se proprio non ci riuscite almeno riducete.

6) SPOSTAMENTI
Si sa, avere una macchina comporta spese, tra carburante, meccanico, tagliando, revisione, gomme da neve, olio, manutenzione,bollo, parcheggi a pagamento, autostrade....
Se avete l'occasione di andare a piedi o usare i mezzi o la bici é giá qualcosa. ( inquinate di meno e fate piú esercizio fisico)

7) SHOPPING e SPESE VARIE
Vestiti nuovi e firmati, smatphone ultimo modello, macchina nuova, estetista, palestra, aperitivo,ristorante, disco, vacanze in hotel 4 stelle, TV piatta gigante...

Abbiamo davvero bisogno di tutto questo? non riusciamo piú a vivere senza? e perché? 
perché la societá ce lo impone:
"se non hai la maglia firmata pinco pallino sei uno sfigato"
"se non hai il macchinone non sei nessuno", 
"se non hai il nuovo supertelefono pieno di app sei un perdente"... 
e cosí via... É per questo e solo per questo che compriamo un sacco di cose a volte inutili. Per mostrarlo agli altri. 

Non dico che dobbiamo vivere in un era primitiva e andare in giro nudi, ma compriamo solo quello che ci serve per davvero, non solo perché va di moda.

  • vestiti: ci sono molti negozi, anche on line fair trade in cui si trovano molti vestiti e molto meno costosi delle grandi marche. Poi: quante volte trovate qualcosa nell'armadio che non indossate da piú di un anno? ammettetelo! donate quello che non vi serve o vendetelo.
  • tecnologia: utile, usatela intelligentemente, ma avete davvero bisogno di comprare uno smatphone ad un costo spropositato? e idem per il macchinone nuovo ...stessa domanda...
  • estetista: imparate a piacervi un po' di piú, concedetevi ogni tanto se volete qualche bel trattamento di bellezza ma apprezzate di piú voi stessi.
  • palestra: camminare o correre al parco é gratis. Idem per lavori di casa, giardinaggio, fare le scale, parcheggiare lontano, fare l'amore. Ok se fuori c'é un tempo di merda ma quando si sta bene all'aperto approfittatene! la natura é un buon antistress!!!
  • vacanze: sia che andiate al mare, in montagna o a visitare una cittá immagino che passiate la maggior parte del tempo fuori. E allora chi ve lo fa fare di spendere una cifra, una camera decente, col bagno oppure un recidence e via andare!( ho visto gente starsene in piscina a sharm el sheik!quando a due passi c'era un mare mozzafiato! boh..)
  • fai da te : chi fa da se fa per tre. Se potete riciclare oggetti o vestiti per usare in modo creativo la vostra fantasia é divertente ed appagante!
8)CURA E BELLEZZA:
eccoci ad un tema molto pertinente al mio blog.

Salute: se mangiate sano, come vi ho detto spenderete molti meno soldi dopo in cure. Non solo: avrete pelle piú bella, capelli ed unghie piú belli, fisico piú bello...(ovviamente associaato al movimento) e non dovrete piú spendere soldi in prodotti, estetica, paestr e cosí via.
PREVENIRE É MEGLIO CHE CURARE

Bellezza: usate prodotti naturali! 
ricordatevi che per esempio, per avere una bella pelle, la pelle dev'essere sana, priva di tossine. Ricordatevi anche che la pelle assorbe! quindi perché spalmarsi schifezze chimiche che ci danno una "bellezza" apparente e temporanea, ma immettiamo nel corpo tutte queste sostanze che entrano attraverso la pelle e poi si tradurranno in una pelle peggiore di prima (perché la pelle non solo assorbe ma" butta anche fuori" per cosí dire.)

Quindi SÍ ad oli naturali, oli essenziali, creme e prodotti con un buon inci, meglio ancora gel puro di aloe vera, ecc ecc.

Ok, spero che per adesso sia abbastanza, se mi viene in mente qualcos'altro lo aggiungeró, besos!!!



mercoledì 1 luglio 2015

PRIMA ESPERIENZA DA WWOOFER




Un giorno, immersa dentro di me, pensando al mio destino, decisi di consultare internet e mi feci catturare dalla rete. Così sono incappata in questa strana ed intrigante opportunità chiamata WWOOF.

Visto dagli occhi di una viaggiatrice, l'intero mondo poteva essere mio.

La voglia e la curiosità di provare furono più forti della mia paura di lasciarmi andare, di abbandonare temporaneamente gli affetti, la casa e la mia routine.

Presi finalmente la decisione: iscrizione al sito, scelta dell'azienda host, e-mail di contatto, accordi, valigia pronta in cinque minuti (no vabbè un po' di più di cinque minuti...).

Per addolcire la mia partenza decisi di partire con due giorni in anticipo insieme al mio ragazzo e passammo un weekend a gironzolare a Bolzano e Merano, e poi giunse l'ora di salutarci.

CD inserito in auto e via, verso Coldrano, nella bellissima Val Venosta, là dove il paesaggio diventa fiabesco, là dove si percepisce una sensazione magica.
 

Ed eccola la mia nuova temporanea casa, o meglio, un castellino, grande, accogliente e molto grazioso!

E sperando di far cosa gradita ne approfitto per far una buona pubblicità: KRÄUTERSCHLÖSSL, il castellino delle erbe è un posto fantastico!



Ma tornando a me, mai andata da nessuna parte da sola, per un mese, con quel carattere timido ed introverso che mi ritrovo, devo dire che avevo un po' di paura di provare nostalgia...ma le mie paure furono ben presto smentite da tante gioie...grazie soprattutto ai miei compagni di avventura, Francesco e Giulia, che erano wwoofers come me ed insieme condividevamo un appartamentino tutto per noi.



La giornata "tipo" cominciava alla mattina con la sveglia alle 8, anche se di fatto fino alle 8.20 non si alzava nessuno, poi, alle 9, si cominciava con il lavoro in serra, a raccogliere fiordalisi, o calendula, o petali di monarda, o magari anche a raccogliere erbacce oppure le fragole. A parte queste ultime il lavoro è sempre stato poco faticoso e molto rilassante, anche perchè nelle serre regnava la musica classica. Verso le 12 ci riunivamo tutti quanti insieme a tavola, all'aperto ed i piatti che ci cucinavano erano deliziosi. 



Dopo pranzo ci dedicavamo a far giocare un po' i bambini, che mettevano allegria a tutti. Dall'una alle 4 riprendavamo il lavoro,  all'interno dell'azienda, occupandoci per la maggior parte di confezionamento, in totale relax, con la radio in sottofondo. Il resto del pomeriggio era libero, e potevamo restare o magari farci una passeggiata nei dintorni.
La sera non cenavamo con la famiglia ma tra di noi, nell'appartamento dei wwoofer, e la spesa ci veniva rimborsata.

Infine lavoravamo il sabato mattina, e poi liberi fino al lunedì, così organizzavamo bellissime gite in quei posti da sogno.



Ero andata in cerca di un'esperienza, magari da mettere sul curriculum ma ho trovato molto di più: due amici fantastici che mi hanno rgalato tanta allegria, tant'è che è nata un'amicizia speciale, spero indissolubile, che mi ha regalato emozioni e tante risate! (con o senza birra!).
Questo però comporta il fatto che alla fine dell'esperienza la tristezza si fa sentire, e già mi mancano le nostre serate. Ma le emozioni fanno parte del gioco, fanno parte della vita, e il fatto è che ne è valsa la pena. Magari esistesse il teletrasporto...ma grazie al cielo abbiamo internet e cellulari e magari, un giorno, il magico trio si riunirà ancora...




























Concludo con una canzone che è sata la nostra colonna sonora:












mercoledì 13 maggio 2015

LEZIONE D'INGLESE (o almeno spero)

TENETE D'OCCHIO QUESTO POST PERCHE' POTREI AGGIORNARLO

Se volessi andare all'estero, magari in Gran Bretagna o Irlanda, come devo chiamare le erbe benefiche?

ecco un piccolissimo elenco tradotto in inglese (o almeno spero di aver tradotto bene!)




ACACIA= ACACIA

AGLIO=GARLIC

ALOE=ALOE

ANICE=ANISE

ARANCIO=ORANGE

ARNICA= ARNICA

AGNOCASTO= CHASTE TREE

AMAMELIDE = WITCH HAZEL

ARTIGLIO DEL DIAVOLO= DEVIL'S CLAW

AVENA=OATS



BARDANA=BURDOCK

BETULLA=BIRCH

BIANCOSPINO= HAWTHORN

BORRAGINE=BORAGE



CALENDULA=MARIGOLD

CAMOMILLA=CHAMOMILE

CARCIOFO=ARTICHOKE

CARDO=THISTLE

CENTELLA= CENTELLA O GOTU KOLA ?

CUMINO=CUMIN



ECHINACEA=ECHINACEA



FINOCCHIO SEMI= FENNEL SEEDS

FRASSINO= ASH



GINEPRO= JUNIPER



IPPOCASTANO= HORSE CHESTNUT



LIQUIRIZIA= LIQUORICE



MALVA= MALLOW

MENTA=MINT

MIRTILLO=BLUEBERRY

MIRTILLO ROSSO= CRANBERRY



NOCE= WALNUT



OLIVO= OLIVE TREE



PASSIFLORA= PASSION FLOWER



RABARBARO= RHUBARB

ROSMARINO=ROSEMARY



SALICE= WILLOW

SAMBUCO=ELDER

TARASSACO= DANDELION

TIGLIO=LINDEN

TIMO=THYME



VALERIANA=VALERIAN



ZENZERO=GINGER

in ogni caso potete sempre usare il latino così non vi sbagliate ehehe!

giovedì 7 maggio 2015

WWOOF! (cos'è?)

World-Wide Opportunities on Organic Farms

A quanto leggo su internet, un'esperienza unica e significativa.

In pratica molte fattorie in tutto il mondo (o aziende agricole, o agriturismi...) che sostengono una coltivazione biologica-biodinamica o praticano permacoltura ospitano persone da tutto il mondo dando vitto e alloggio in cambio di lavoro.

Ti insegnano i trucchi del mestiere, un'economia sostenibile, il contatto con la natura, l'incontro con culture diverse e magari qualche ottima ricetta culinaria. Per chi va all'estero ovviamente è un'ottima opportunità per imparare la lingua.

Non serve una esperienza alle spalle, anzi, lì si va per imparare e dare una mano.

"
Nel nostro Paese è nata l'associazione WWOOF Italia, che permette di mettere in contatto i viaggiatori (WWOOFers) e le aziende (Hosts) e di fornire loro una tessera associativa che rende possibile la presenza di lavoro volontario nelle fattorie e offre ai volontari la copertura assicurativa per gli infortuni e la responsabilità civile."


Tenete conto che ogni paese ha il suo sito personale, per esempio iscrivendosi a wwoof Italia si può viaggiare solo in Italia, se si vuol andare in Australia, ad esempio, bisogna iscriversi al wwoof Australiano e così via.

Il sito italiano: http://www.wwoof.it/it/wwoof/wwoof-italia.html 

Il sito internazionale in cui si possono selezionare i vari paesi del mondo: http://wwoofinternational.org/ 






io l'ho scoperto solo ora ed on-line, ma chissà, magari anch'io potrei diventare presto una WWOOFers!!!

Se qualcuno ha avuto esperienze può mettere commenti, grazie. 





 

martedì 5 maggio 2015

AL RISTORANTE...



AVETE VISTO QUESTO VIDEO?
VI HA FATTO RIFLETTERE?

E' cominciato da poco il famoso EXPO, dove lo slogan è "nutrire il pianeta"... già, ma di che cosa?

Gira già on-line la foto di uno scontrino emesso da un ristorante del padiglione giapponese... si parla di uno scontrino da 115 euro! (alla faccia dell'alimentazione sostenibile e risolvere la fame nel mondo...)
ecco: http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/scontrino-expo-nessuna-bufala-la-verita-del-cliente-del-giappo-_2109496-201502a.shtml

Per un'alimentazione sostenibile sponsorizzata da Mc D. & Coca..

Diciamolo, dopo questa introduzione e dopo gli scandali iniziali, l'EXPO non parte per niente col piede giusto.

Per non parlare dei disordini di Milano dove come al solito c'è sempre qualcuno che vuole "spaccare tutto" giusto per il gusto di spaccare tutto. 

Infine partiranno le polemiche su ciò che succederà dopo l'EXPO (arriverà striscia la notizia a verificare lo stato di abbandono delle varie costruzioni?)

Comunque sia, L'EXPO è cominciato e mo' ce lo teniamo... a questo punto speriamo che da tutto ciò nasca anche qualcosa di buono, qualcosa che faccia risollevare un po' l'Italia ,in fondo questa è la speranza degli Italiani, mentre la speranza del mondo è quella di non rovinare il pianeta, mangiare più sano e soprattutto cibo per tutti. Ce la faremo?



martedì 31 marzo 2015

QUANTA VERITA'

HO TROVATO SU INTERNET QUESTO MESSAGGIO DI PURA REALTA', CHE TUTTI NOI SOTTO SOTTO CONOSCIAMO, MA EVIDENTEMENTE NON NE SIAMO POI COSì CONSAPEVOLI. OGGI VE LA RIPROPONGO SUL MIO BLOG, PERCHè POSSA ESSERE UNA RIFLESSIONE PER QUANTE PIU' PERSONE POSSIBILI.
VA LETTA E RILETTA, E BISOGNEREBBE SOFFERMARCI SU OGNI FRASE PER CAPIRE QUANTO SIA VERA. (PURTROPPO). MA CHISSA', MAGARI RIFLETTENDOCI TUTTI INSIEME, FORSE, UN GIORNO DECIDEREMO DI CAMBIARE LE COSE, PERCHè LE COSE POSSONO SEMPRE ESSERE CAMBIATE, SE LO SI VUOLE.

LEGGETE E RIFLETTETE, POI INVIATE A PIU' PERSONE POSSIBILI, MAGARI STAMPATELA E LEGGETELA INSIEME AD AMICI E PARENTI, ANCHE IN OCCASIONE DEL PRANZO DI NATALE O DI PASQUA, AD ESEMPIO...





"

Il paradosso del nostro tempo nella storia è che abbiamo edifici sempre più alti, ma moralità più basse, autostrade sempre più larghe, ma orizzonti più ristretti.
Spendiamo di più, ma abbiamo meno, comperiamo di più, ma godiamo meno.
Abbiamo case più grandi e famiglie più piccole, più comodità, ma meno tempo.
Abbiamo più istruzione, ma meno buon senso, più conoscenza, ma meno giudizio, più esperti, e ancor più problemi, più medicine, ma meno benessere.
Beviamo troppo, fumiamo troppo, spendiamo senza ritegno, ridiamo troppo poco, guidiamo troppo veloci, ci arrabbiamo troppo, facciamo le ore piccole, ci alziamo stanchi, vediamo troppa TV, e preghiamo di rado.

Abbiamo moltiplicato le nostre proprietà, ma ridotto i nostri valori.
Parliamo troppo, amiamo troppo poco e odiamo troppo spesso.
Abbiamo imparato come guadagnarci da vivere, ma non come vivere.
Abbiamo aggiunto anni alla vita, ma non vita agli anni.
Siamo andati e tornati dalla Luna, ma non riusciamo ad attraversare la strada per incontrare un nuovo vicino di casa.
Abbiamo conquistato lo spazio esterno, ma non lo spazio interno.
Abbiamo creato cose più grandi, ma non migliori.
Abbiamo pulito l'aria, ma inquinato l'anima.
Abbiamo dominato l'atomo, ma non i pregiudizi.

Scriviamo di più, ma impariamo meno.
Pianifichiamo di più, ma realizziamo meno.
Abbiamo imparato a sbrigarci, ma non ad aspettare.
Costruiamo computers più grandi per contenere più informazioni, per produrre più copie che mai, ma comunichiamo sempre meno.
Questi sono i tempi del fast food e della digestione lenta, grandi uomini e piccoli caratteri, ricchi profitti e povere relazioni.
Questi sono i tempi di due redditi e più divorzi, case più belle ma famiglie distrutte.
Questi sono i tempi dei viaggi veloci, dei pannolini usa e getta, della moralità a perdere, delle relazioni di una notte, dei corpi sovrappeso e delle pillole che possono farti fare di tutto, dal rallegrarti al calmarti, all'ucciderti.
E' un tempo in cui ci sono tante cose in vetrina e niente in magazzino.
Un tempo in cui la tecnologia può farti arrivare questa lettera, e in cui puoi scegliere di condividere queste considerazioni con altri, o di cancellarle.

Ricordati di spendere del tempo con i tuoi cari ora, perchè non saranno con te per sempre.
Ricordati di dire una parola gentile a qualcuno che ti guarda dal basso in soggezione, perchè quella piccola persona presto crescerà e lascerà il tuo fianco.
Ricordati di dare un caloroso abbraccio alla persona che ti sta a fianco, perchè è l'unico tesoro che puoi dare con il cuore e non costa nulla.
Ricordati di dire "vi amo" ai tuoi cari, ma soprattutto pensalo.
Un bacio e un abbraccio possono curare ferite che vengono dal profondo dell'anima.
Ricordati di tenerle le mani e godi di questi momenti, perché un giorno quella persona non sarà più lì.
Dedica tempo all'amore, dedica tempo alla conversazione, e dedica tempo per condividere i pensieri preziosi della tua mente.

E RICORDA SEMPRE: la vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro."
George Carlin - Dopo l'11 Settembre

mercoledì 18 marzo 2015

Oggi...Una riflessione...piacerà oppure no... non lo so...

Oggi dedico un post ad una riflessione che stavo facendo, ma non la faccio solo io, no di certo.
Pensavo:

ma possibile che gli esseri umani siano l'unico animale (seppur evoluto) sul pianeta che si "sbatte" e si stressa così tanto per vivere? non basterebbe bere, mangiare,dormire e fare l'amore?



Certo, abbiamo inventato cose fantastiche, e sotto certi aspetti siamo geniali... ma tutto sommato i problemi ce li semplifichiamo o ce li creiamo?
Cioè perchè ci odiamo sempre così tanto gli uni con gli altri? ma non si diceva che l'unione fa la forza? perchè ci facciamo le guerre? perchè ci sono discriminazioni?

perchè dobbiamo per forza alzarci presto al mattino, lavorare duro, tornar tardi la sera cenare, andare a dormire ed il giorno dopo da capo...perchè??? 

perchè dobbiamo pagare questo e quello, dobbiamo inventare la burocrazia, e dobbiamo rincoglionirci per cercare sempre di essere i più fighi di tutti? perchè??? 

e dobbiamo passare tutta la vita così? la vita che è un dono prezioso ed andrebbe valorizzata e goduta pienamente noi la sprechiamo così? odiandoci, lavorando, pagando, consumando, stressandoci, ammalandoci....eccetera...

Ma non ci poniamo nessuna domanda? e non ci troviamo nessuna risposta? a nessuno, dico nessuno verrà in mente un modo migliore di vivere, senza menate varie, tutti in pace e serenità?

Tutto gira attorno ai soldi, ma eppure c'è anche chi ne ha a palate ma è depresso, e li butta in droga,alcool,sesso a pagamento,festini, ospedali, centri di recupero... alcuni attori famosi o cantanti celebri ne sono la prova. Allora? che facciamo? vuol dire che c'è qualcosa di sbagliato in tutto questo... sediamoci tutti intorno ad un tavolo (metaforicamente parlando), usiamo quell'organo chiamato cervello e pensiamo,pensiamo,pensiamo... a qualcuno verrà in mente una soluzione no?

E la salute poi...  in molti mangiano in modo sbagliato, bevono in modo sbagliato, dormono in modo sbagliato e respirano in modo sbagliato, ci lamentiamo poi se ci ammaliamo? (leggete i post sull'acqua, il respiro, il sonno, l'alimentazione, ce ne sono a volontà...)

Ma non possiamo VIVERE nel modo sbagliato, la vita è una costante ricerca della felicità, giusto?
allora vi sembra che stiamo andando nella giusta direzione?


Una soluzione è la collaborazione, non si va da nessuna parte se ognuno pensa solo a se stesso, ma se tutti si unissero... sarebbe strepitoso!

Vi lascio di seguito un video molto bello, di come le cose dovrebbero cominciare ad andare, almeno secondo me.


Poi ho un'altra bella notizia, c'è qualcuno che ha deciso di VIVERE veramente, e vuole condividere il suo progetto con chi può o con chi vuole.

C'è un gruppo di persone che a quanto pare si trasferirà in Thailandia, e leggete nel seguente link cos'hanno intenzione di fare:
http://veki.club/land/

giovedì 29 gennaio 2015

AGLIO




Costituito da molte sostanze, tra cui sostanze voltatili come allicina  e diallil-solfuro, responsabili dell'odore pungente, l'aglio è un toccasana per la salute.

Ha delle ottime proprietà, ad esempio diminuisce il colesterolo totale e fa crescere il colesterolo buono HDL, ha attività antipertensive, viene utilizzato nei soggetti che hanno malattie cardiache, diabete, ipertensione, asma, candida,infezioni respiratorie,disturbi gastrointestinali.

Purtroppo molte delle sue proprietà valgono solo se l'aglio è crudo.


Per uso medico vengono consigliati 3 spicchi d'aglio al giorno, e per la prevenzione invece 3 spicchi la settimana.



Riassunto delle Proprietà:


  • ABBASSA IL COLESTEROLO
  • ABBASSA L'IPERTENSIONE
  • ABBASSA LO ZUCCHERO EMATICO NEI DIABETICI
  • AIUTA AD ELIMINARE METALLI TOSSICI, COME IL PIOMBO
  • STIMOLA LE REAZIONI DI DISINTOSSICAZIONE
  • RAFFORZA IL SISTEMA IMMUNITARIO
  • PROTEGGE DAL CANCRO
  • HA PROPRIETA' ANTIMICROBICHE, ANTIBATTERICHE, ANTIMICOTICHE ED ANTIELMINTICHE(uccide i vermi)