Prima o poi mi ci metto, è da tanto che voglio provare l'associazione dei gemmoderivati per snellire le cosciotte!
Ovvio, ed ormai scontato, se non si cambia stile di vita non c'è rimedio che faccia miracoli.
Ho cominciato a curare l'alimentazione, e stò bevendo molta acqua (ho dedicato vari post sia sul cibo, sia sui benefici dell'acqua), mi manca solo un po' di esercizio fisico (voglia di camminar saltami addosso!)...ma i gemmoderivati mi sfagiolano molto!
Ecco le associazioni che mi ispirano di più:
1) betula verrucosa: ha un effetto drenante e combatte la ritenzione idrica (linfa). Associata a fraxinus excelsior per togliere i ristagni, 50 gocce di entrambi, 2 volte al giorno, in un po' d'acqua.
ecco il link in cui c'è un post di approfondimento : http://aurorafloreale.blogspot.it/2012/12/betulla.html#more
2)Fraxinus excelsior: come dicevo, potete associarlo alla betulla; aiuta ad eliminare le scorie pesanti, in particolare gli acidi urici che si depositano neei tessuti peggiorando la cellulite. leggi quì: http://aurorafloreale.blogspot.it/2013/08/gemmoderivato-fraxinus-excelsior.html
3)castanea vesca: adatta per trattare le stasi venose e linfatiche degli arti inferiori, che provoca edemi e pesantezza! ottima se associata a sorbus domestica
(sempre 50 gocce di entrambi in un bicchier d'acqua)
4) sorbus domestica: insieme a castanea vesca aiuta a trattare edemi, previene la rottura dei capillari e la comparsa di varici. http://aurorafloreale.blogspot.it/2013/08/gemmoderivato-sorbus-domestica.html
per chi vuole, ecco un videocorso sui cosmetici fai da te: clicca quí
fonte: "salute naturale"
Visualizzazione post con etichetta circolazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta circolazione. Mostra tutti i post
giovedì 5 marzo 2015
giovedì 29 gennaio 2015
AGLIO
Costituito da molte sostanze, tra cui sostanze voltatili come allicina e diallil-solfuro, responsabili dell'odore pungente, l'aglio è un toccasana per la salute.
Ha delle ottime proprietà, ad esempio diminuisce il colesterolo totale e fa crescere il colesterolo buono HDL, ha attività antipertensive, viene utilizzato nei soggetti che hanno malattie cardiache, diabete, ipertensione, asma, candida,infezioni respiratorie,disturbi gastrointestinali.
Purtroppo molte delle sue proprietà valgono solo se l'aglio è crudo.
Per uso medico vengono consigliati 3 spicchi d'aglio al giorno, e per la prevenzione invece 3 spicchi la settimana.
Riassunto delle Proprietà:
- ABBASSA IL COLESTEROLO
- ABBASSA L'IPERTENSIONE
- ABBASSA LO ZUCCHERO EMATICO NEI DIABETICI
- AIUTA AD ELIMINARE METALLI TOSSICI, COME IL PIOMBO
- STIMOLA LE REAZIONI DI DISINTOSSICAZIONE
- RAFFORZA IL SISTEMA IMMUNITARIO
- PROTEGGE DAL CANCRO
- HA PROPRIETA' ANTIMICROBICHE, ANTIBATTERICHE, ANTIMICOTICHE ED ANTIELMINTICHE(uccide i vermi)
mercoledì 26 febbraio 2014
IPPOCASTANO
PARTE UTILIZZATA: seme
ATTIVITà: antiedemigene,flebotoniche,antinfiammatorie,astringenti,decongestionanti
Utilizzato per: insufficienza veno-linfatica,fragilità capillare,emorroidi,edemi post-operatori,cellulite.
Studi vari confermano l'azione antiflogistica,antiedemigena, e vitamino P simile (diminuzione della permeabilità capillare). Esso attiva la circolazione sanguigna e favorisce il ritorno venoso
L'escina, oltre ad aumentare il tono venoso,è dotata di una spiccata attività antinfiammatoria e si oppone alla formazione dell'edema.
L'esculoside, ha attività antiflogistica ed analgesica (inibitore delle lipossigenasi e ciclossigenasi)
Preparazioni a base di ippocastano sono utili anche per prevenire i crampi notturni
USO ESTERNO: emorroidi,varici,contusioni,mialgie,nevralgie
Viene impiegato per insufficienza veno-linfatica, (
gambe pesanti, crampi, parestesie ecc), fragilità capillare, reumatismo
(attivazione circolazione sanguigna)
Grazie all’effetto sulla permeabilità capillare gli
estratti totali e l’escina hanno trovato applicazioni anche in cosmetica, in
particolare nel trattamento della cellulite e per la caduta dei capelli.
GEMMOTERAPIA: fragilità capillaree, emorroidi,alterazioni a carico del sistema venoso periferico. Può essere associato a castanea vesca per insufficienza linfatica e sorbus domestica per insufficienza venosa.
Sembrerebbe che il gmmoderivato possa essere assunto in gravidanza.
ATTENZIONE: controindicato in caso di insufficenza renale, si consiglia vigilanza in caso di assunzione contemporanea di farmaci anticoaugulanti.
FONTE: dizionario di fitoterapia e piante medicinali II edizione
martedì 27 agosto 2013
gemmoderivato: SORBUS DOMESTICA
Proprietà: flebotonico e decongestionante;
Indicato per: sindromi da insufficienza venoso-linfatica (senso di pesantezza,edema,varici.)
Tromboflebite, turbe circolatorie della menopausa (cefalea,vampate di calore,ipertensione)
edemi degli arti inferiori, acufeni, sordità da spasmo vascolare o da timpanosclerosi
Uso: 50-70 gocce diluite in un po' d'acqua 1 volta al dì;
Sinergie: ALNUS GLUTINOSA (tromboflebite);
CASTANEA VESCA ( insufficienza linfatica) Quest'ultima è un'associazione ottima in casi di insufficienza vaso-linfatica agli arti inferiori.
Indicato per: sindromi da insufficienza venoso-linfatica (senso di pesantezza,edema,varici.)
Tromboflebite, turbe circolatorie della menopausa (cefalea,vampate di calore,ipertensione)
edemi degli arti inferiori, acufeni, sordità da spasmo vascolare o da timpanosclerosi
Uso: 50-70 gocce diluite in un po' d'acqua 1 volta al dì;
Sinergie: ALNUS GLUTINOSA (tromboflebite);
CASTANEA VESCA ( insufficienza linfatica) Quest'ultima è un'associazione ottima in casi di insufficienza vaso-linfatica agli arti inferiori.
lunedì 26 agosto 2013
GEMMODERIVATO OLEA EUROPAEA
OLIVO
PROPRIETA': ipotensivo, ipocolesterolemizzante,antiateriosclerosi
USO: colesterolo alto,dislipidemie, ipertensione,iperglicemia,diabete tipo II arteriosclerosi,nevralgia del trigemino;
Assumere 30-50 gocce 1-2 volte al dì in un po' d'acqua,un quarto d'ora prima dei pasti
SINERGIE: alnus glutinosa (arteriosclerosi)
crataegus oxyacantha (ipertensione)
ficus carica (nevralgia del trigemino)
PROPRIETA': ipotensivo, ipocolesterolemizzante,antiateriosclerosi
USO: colesterolo alto,dislipidemie, ipertensione,iperglicemia,diabete tipo II arteriosclerosi,nevralgia del trigemino;
Assumere 30-50 gocce 1-2 volte al dì in un po' d'acqua,un quarto d'ora prima dei pasti
SINERGIE: alnus glutinosa (arteriosclerosi)
crataegus oxyacantha (ipertensione)
ficus carica (nevralgia del trigemino)
mercoledì 14 agosto 2013
OLIO ESSENZIALE CIPRESSO
PROPRIETA': mucolitico espettorante antispasmodico astringente, diuretico,cicatrizzante,antinfiammatorio,antireumatico insettorepellente;
AMBIENTE: predispone al rilassamento e alla meditazione,purifica l'aria,rischiarisce la mente,favorisce la concentrazione.
SALUTE: Per le proprietà astringenti,è un'essenza preziosa per le vene varicose ed emorroidi
(uso esterno,diluendo 1 o 2 gocce in un olio base o gel di aloe)
Tosse o bonchite: suffumigi con cipresso e tea tree;
Eccessiva sudorzione dei piedi: pediluvi con 1 cucchiaino di bicarbonato,3 gocce di cipresso e 3 di pino silvestre
ATTENZIONE: non usare in caso di ipertensione e diluirlo sempre
per approfondire :clicca quí
AMBIENTE: predispone al rilassamento e alla meditazione,purifica l'aria,rischiarisce la mente,favorisce la concentrazione.
SALUTE: Per le proprietà astringenti,è un'essenza preziosa per le vene varicose ed emorroidi
(uso esterno,diluendo 1 o 2 gocce in un olio base o gel di aloe)
Tosse o bonchite: suffumigi con cipresso e tea tree;
Eccessiva sudorzione dei piedi: pediluvi con 1 cucchiaino di bicarbonato,3 gocce di cipresso e 3 di pino silvestre
ATTENZIONE: non usare in caso di ipertensione e diluirlo sempre
per approfondire :clicca quí
lunedì 5 agosto 2013
gemmoderivati: CASTANEA VESCA
Castanea Vesca
E' un buon drenante linfatico e venoso,a livello degli arti inferiori, quindi utile in caso di insufficienza venoso-linfatica,edema,cellulite. Ottima l'associazione con Sorbus Domestica
E' un buon drenante linfatico e venoso,a livello degli arti inferiori, quindi utile in caso di insufficienza venoso-linfatica,edema,cellulite. Ottima l'associazione con Sorbus Domestica
GEMMODERIVATI: ACER CAMPESTRIS
Acer campestris
Le gemme di aero riducono le betalipoproteine e il colesterolo totale,manifestano anche un'attività anticoaugulante
INDICAZIONI: Herpes intercostale-tendenza all'arteriosclerosi-calcolosi vie biliari-nevrosi fobica-litiasi biliare
Le gemme di aero riducono le betalipoproteine e il colesterolo totale,manifestano anche un'attività anticoaugulante
INDICAZIONI: Herpes intercostale-tendenza all'arteriosclerosi-calcolosi vie biliari-nevrosi fobica-litiasi biliare
martedì 12 giugno 2012
Circolazione
Nelle
arteriopatie è assai importante:
- rinunciare al fumo
- combattere l'ipercolesterolemia e l' ipertrigliceridemia
- evitare l'esposizione prolungata alle basse temperature
Si possono
trovare in erboristeria vari rimedi per i problemi circolatori(es.
Fragilità capillare,insufficienza venosa,varici,edemi,senso di
pesantezza alle gambe...)
sabato 26 maggio 2012
circolazione
Nelle
arteriopatie è assai importante:
- rinunciare al fumo
- combattere l'ipercolesterolemia e l' ipertrigliceridemia
- evitare l'esposizione prolungata alle basse temperature
venerdì 25 maggio 2012
tachicardia,ipertensione,ipotensione
APPROFONDIMENTO
TACHICARDIA
Alcuni consigli
dietetici:
- aumentare l'apporto alimentare di magnesio e potassio
- ridurre al minimo il consumo di caffè,tè,bevande a base di cola,cioccolata.
- Integrare la dieta con 2-3 cucchiai di olio di lino al giorno
- abolire l'alcool.
CELLULITE
SCHEDA
CELLULITE (4 step)
- DEPURARSI,per eliminare dal corpo tutte le tossine accumulate. Uilizzando Per esempio prodotti a base di carciofo,tarassaco,cardo,bardana,fumaria... fluidi da diluire in acqua, gocce, tinture madri,gemmoderivati,tisane
- ASSUMERE UN BUON INTEGRATORE ANTICELLULITE:Ci sono tanti validi integratori in erboristeria,ma a mio parere i migliori sono quelli che “costringono a bere" (fluidi da diluire in acqua e bere durante la giornata)Però per esempio chi preferisce assumere un preparato in gocce, il mio consiglio è quello di orientarsi sulle gocce di gemmoderivato di linfa di betulla ( 50 gocce in un bicchiere d'acqua 2-3 volte al giorno) ma anche castanea vesca e sorbus domestica gemmoderivati.Per chi invece preferisce un modo più pratico, ci sono capsule o compresse a base per esempio di gambo d'ananas, centell, fucus (anche se quest'ultimo non è indicato per chi soffre di ipertiroidismo perchè è una fonte di iodio)
3. FATE
DEL MOVIMENTO,UNA DIETA SANA E BEVETE MOLTA ACQUA. IN
sostanza, cominciate ad abituarvi a delle sane abitudini, il che non
guasta... ;
4.
USATE DEI BUONI COSMETICI
Non
trascurate mai la vostra pelle, associate i cosmetici giusti!
Prima
di tutto vanno usati gli specifici per la cellulite.
Se
non avete la pelle sensibile o problemi di capillari sarebbe ottimo
fare i fanghi.
Ecco
un trucco per un buon mantenimento della pelle: dopo il trattamento
con le creme specifiche, potete proseguire con esse, oppure
utilizzare una buona crema ELASTICIZZANTE, questo perchè una pelle
elastica nasconde meglio tutti i difetti dovuti alla cellulite!
RIPASSINO:
- DEPURARSI--->
- USARE INTEGRATORI ANTICELLULITE--->
- FARE UNO STILE DI VITA SANO--->
- USARE DEI BUONI COSMETICI--->
- PROSEGUIRE CON UN BUON MANTENIMENTO ED AVERE COSTANZA.
* Per la cellulite è bene anche seguire i consigli che ho scritto sul post "CIRCOLAZIONE"
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)