Visualizzazione post con etichetta CORPO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CORPO. Mostra tutti i post

domenica 15 gennaio 2017

RISPARMIARE!!

Buongiorno,
oggi volevo scrivere un post dedicato al risparmio.
Perché? beh, ovviamente perché la situazione economica é quella che é e, le spese sono tante, qualcuno fa fatica ad arrivare a fine mese... e allora... RISPARMIAMO!

Ecco alcune indicazioni utili, che voglio seguire io stessa e me le scrivo quá sul blog come promemoria.

1)CIBO
Cibo e salute vanno di pari passo. Non intendo quindi dire che bisogna risparmiare sul cibo (e quindi sulla salute) ma anzi, appena si ha l'occasione alzatevi le maniche e cucinate!
Piú cose fatte in casa e meglio é. per esempio: pane, pizza, marmellate, salse, pasta fresca, dolci eccetera.
Se comprate gli igredienti e "spadellate" vedrete che risparmierete. 
Ovviamente cibi sani, frutta e verdura in quantitá e buoni ingredienti. meglio spendere un euro in piú oggi che centinaia in cure e farmai un domani.

Ho parlato di frutta e verdura, quindi aggiungo un altro bel risparmio: coltivate,gente, coltivate!
(se potetee!) Se avete a disposizione un giardino o un orticello coltivate frutta e verdura invece di comprarla! e mi raccomando: biologica :) 

E perché no, in balcone potete far crescere le erbe, come rosmarino, basilico, menta, timo...
Esistono in alcune cittá anche gli orti in affitto, per chi volesse.

Alto punto importante: niente sprechi!! Niente spese da 200 euro al supermercato e poi sbattete tutto nascosto chissádove fin quando salta fuori qualcosa di scaduto! comprate solo quello che mangiate.
(non sapete in quanti supermercati o ristoranti bar ecc in cui la sera BUTTANO VIA, LETTERALMENTE quintalate di cibo perché sta per scadere, o perché ha qualche piccolo difettuccio e non é piú esteticamente bello, o perché qualcuno ha aperto una confezione di 30 arance per comprarne una ma visto che non erano vendibili separatamente, una volta rotta la rete o la scatola,  tutte nel bidone!era solo un esempio di molti.

2)ENERGIA: 
l'energia che consumiamo é davvero tanta. Accendete la luce solo nelle stanze in cui siete e quando c'é il sole aprite le tende! Spegnete tutti i dispositivi in modo che non restino in stendby.
Cercate di creare un ambiente il piú possibile isolante.
Per chi sta costruendo la casa informatevi su i possibili materiali eco sostenibili ed isolanti o pannelli fotovoltaici o cose simili che vi permettono di tenere il calore d'inverno ed il fresco d'estate.
(vi rimando ad altri siti in cui potete informarvi meglio) .

3)ACQUA
Non sprecate acqua é un bene troppo prezioso. Niente docce lunghissime e pochi bagni nella vasca.
Tenete chiusa l'acqua quando vi lavate i denti e usatela alla fine. 
Se avete l'acqua potabile bevete quella invece di comprarla, o magari comprate un filtro.

5)VIZI (e salute):
Smettere di fumare e di bere vi fará guadagnare in soldi e salute, senza alcun dubbio! e se proprio non ci riuscite almeno riducete.

6) SPOSTAMENTI
Si sa, avere una macchina comporta spese, tra carburante, meccanico, tagliando, revisione, gomme da neve, olio, manutenzione,bollo, parcheggi a pagamento, autostrade....
Se avete l'occasione di andare a piedi o usare i mezzi o la bici é giá qualcosa. ( inquinate di meno e fate piú esercizio fisico)

7) SHOPPING e SPESE VARIE
Vestiti nuovi e firmati, smatphone ultimo modello, macchina nuova, estetista, palestra, aperitivo,ristorante, disco, vacanze in hotel 4 stelle, TV piatta gigante...

Abbiamo davvero bisogno di tutto questo? non riusciamo piú a vivere senza? e perché? 
perché la societá ce lo impone:
"se non hai la maglia firmata pinco pallino sei uno sfigato"
"se non hai il macchinone non sei nessuno", 
"se non hai il nuovo supertelefono pieno di app sei un perdente"... 
e cosí via... É per questo e solo per questo che compriamo un sacco di cose a volte inutili. Per mostrarlo agli altri. 

Non dico che dobbiamo vivere in un era primitiva e andare in giro nudi, ma compriamo solo quello che ci serve per davvero, non solo perché va di moda.

  • vestiti: ci sono molti negozi, anche on line fair trade in cui si trovano molti vestiti e molto meno costosi delle grandi marche. Poi: quante volte trovate qualcosa nell'armadio che non indossate da piú di un anno? ammettetelo! donate quello che non vi serve o vendetelo.
  • tecnologia: utile, usatela intelligentemente, ma avete davvero bisogno di comprare uno smatphone ad un costo spropositato? e idem per il macchinone nuovo ...stessa domanda...
  • estetista: imparate a piacervi un po' di piú, concedetevi ogni tanto se volete qualche bel trattamento di bellezza ma apprezzate di piú voi stessi.
  • palestra: camminare o correre al parco é gratis. Idem per lavori di casa, giardinaggio, fare le scale, parcheggiare lontano, fare l'amore. Ok se fuori c'é un tempo di merda ma quando si sta bene all'aperto approfittatene! la natura é un buon antistress!!!
  • vacanze: sia che andiate al mare, in montagna o a visitare una cittá immagino che passiate la maggior parte del tempo fuori. E allora chi ve lo fa fare di spendere una cifra, una camera decente, col bagno oppure un recidence e via andare!( ho visto gente starsene in piscina a sharm el sheik!quando a due passi c'era un mare mozzafiato! boh..)
  • fai da te : chi fa da se fa per tre. Se potete riciclare oggetti o vestiti per usare in modo creativo la vostra fantasia é divertente ed appagante!
8)CURA E BELLEZZA:
eccoci ad un tema molto pertinente al mio blog.

Salute: se mangiate sano, come vi ho detto spenderete molti meno soldi dopo in cure. Non solo: avrete pelle piú bella, capelli ed unghie piú belli, fisico piú bello...(ovviamente associaato al movimento) e non dovrete piú spendere soldi in prodotti, estetica, paestr e cosí via.
PREVENIRE É MEGLIO CHE CURARE

Bellezza: usate prodotti naturali! 
ricordatevi che per esempio, per avere una bella pelle, la pelle dev'essere sana, priva di tossine. Ricordatevi anche che la pelle assorbe! quindi perché spalmarsi schifezze chimiche che ci danno una "bellezza" apparente e temporanea, ma immettiamo nel corpo tutte queste sostanze che entrano attraverso la pelle e poi si tradurranno in una pelle peggiore di prima (perché la pelle non solo assorbe ma" butta anche fuori" per cosí dire.)

Quindi SÍ ad oli naturali, oli essenziali, creme e prodotti con un buon inci, meglio ancora gel puro di aloe vera, ecc ecc.

Ok, spero che per adesso sia abbastanza, se mi viene in mente qualcos'altro lo aggiungeró, besos!!!



giovedì 17 novembre 2016

SE STAI MALE TI DEVI RIPOSARE!

Perché il medico consiglia sempre di stare a riposo se si é malati?
Perché se stai male ti senti stanco/a?

É molto semplice:

quando abbiamo qualcosa che non va il nostro corpo che fa? REAGISCE e combatte.
Il sistema immuniario deve combattere la malattia  e per questo deve utilizzare tutta l'energia che gli serve.

ma se ci muoviamo per lavorare o fare altre cose, togliamo letteralmente l'energia al nostro corpo che deve usarla per guarire!

Quindi che succede? 
Per rendere le cose comprensibili al massimo immaginiamo una conversazione tra il tuo corpo e le tue intenzioni:

É come se il corpo ci dicesse:
"stai fermo e calmo che devo lavorare"
ma tu non lo ascolti, allora lui ti avvisa ancora:
"guarda che se continui a muoverti io non ho abbastamza energia per combattere, e invece che migliorare peggiori!"
ma tu non lo hai neanche in nota, o magari pensi "no io devo andare a lavorare oggi"
e allora il corpo che risponde?
"scommettiamo che se ti faccio salire la febbre ti senti a pezzi e sei costretto a fermarti?dandomi finalmente la possibilitá di lottare?
ed ecco che invece che stare a casa un giorno magari ne passi a letto 3 o 4!

Questo vale anche quando abbiamo finito di mangiare e dobbiamo digerire.

La digestione é un processo lungo e laborioso e richiede energia.
Quindi é normale che dopo  mangiato ci si sente stanchi.
(soprattutto dopo un pasto pesante)

Bene, spero abbiate compreso l'importanza del riposo, sia se siete malati sia se siete sani!


ECCO UN REGALO RILASSANTE PER VOI DA SCARICARE CLICCANDO QUÍ:
MANDALA.MEDITAZIONI E INSEGNAMENTI

lunedì 8 dicembre 2014

CODICE EUROPEO ANTICANCRO

CODICE EUROPEO ANTICANCRO

Seguire queste raccomandazioni farebbe in modo di dimezzare l'incidenza dei tumori, lo dice l'agenzia internazionale per la ricerca sul cancro.

Il professor Franco Berrino ha partecipato a gruppi di lavoro riguardanti l'alimentazione ed in occasione di una conferenza ha reso note importantissime scoperte.

Ecco le raccomandazioni del codice europeo anticancro:

1)Comincia dando un importante consiglio, che noi tutti già conosciamo: non fumare, nessun tipo di tabacco.
Il tabacco fa guadagnare alle ditte 900 miliardi al giorno, e fa morire 15000 persone al giorno.
Il fumo passivo, inoltre ha una sua pericolosità anche tra i non fumatori e fa aumentare il tumore nei bambini. Il fumo aumenta il rischio di cancro alla mammella.

2)Il secondo pericolo che cita il prof. Berrino è il radon.
Il radon è un gas radioattivo che c'è nelle nostre case e se ne forma in quantità maggiore quando chiudiamo tutto ermeticamente per risparmiare calore. Le pietre da costruzione emettono radon, lo si può rilevare e misurare

3)Attenzione alle scottature solari. Su questo tema il dottore puntualizza che l'esposizione al sole di per se fa bene, il rischio stà nel non proteggersi e quindi scottarsi.

4)C'è un o studio effettuato sui virus, che raccomanda di vaccinare i bambini dal virus dell'epatite B, perchè ridurrebbe l'incidenza del cancro al fegato, soprattutto nei giovani.
Si raccomanda anche di vaccinare le bambine per il virus del papilloma umano.

5)Le terapie ormonali per la menopausa aumentano il rischio di contrarre il tumore alla mammella.
Se proprio c'è la necessità di terapie ormonali, si può utilizzare il progesterone naturale,che le industrie farmaceutiche non hanno mai spinto, perchè come tutte le cose naturali non può essere brevettato. Anche allattare al seno è utile alla prevenzione ed è ancora più utile se lo si fa per 12 mesi.

6)L'obesità è associata ai tumori e i grandi obesi perdono 10 anni di vita rispetto alle persone normopeso. Ma quali sono veramente i cibi che più fanno ingrassare secondo le ultimissime ricerche scientifiche? troviamo le patatine, le patate, le carni conservate, le bevande zuccherate,burro,farine raffinate

7)Come per l'obesità, la vita sedentaria è associata al rischio di cancro. Un'ora di attività fisica riduce ad esempio il rischio di cancro alla mammella del 10%

8)La dieta occidentale;
ecco cosa raccomanda la commissione europea:
  • consumate abbondantemente cereali integrali,legumi,verdura,frutta
  • limitate cibi molto calorici ricchi di zucchero e grassi
  • evitate le bevande zuccherate
  • evitate le carni conservate
  • limitate le carni rosse
  • limitate i cibi ricchi di sale
9)All'aumentare del consumo di fibre vegetali si riduce l'incidenza del cancro all'intestino e la mortalità, ma non solo: proteggono da ulcera gastrica, diverticoliti, emorroidi...
Sempre nei fumatori si è riscontrato che il rischio di cancro si riduce se essi consumano una grande varietà di frutta e verdura

10)Attenzione allo zucchero!è una delle principali cause di obesità; uno studio effettuato da Harvard mostra la frequenza di recidive del cancro al colon in funzione delle bevande zuccherate.
Inoltre secondo molti studi il rischio di ammalarsi di cancro aumenta con l'aumentare della glicemia. Per tener bassa la glicemia oltre che evitare bevande e cibi ricchi di zucchero è opportuno mangiare integrale

In conclusione una dieta composta da cereali intergali, legumi, verdura e frutta è l'ideale!

  1. Ridurre l'alcool!e soprattutto non associatelo al fumo!

Queste sono raccomandazioni di carattere individuale: vale a dire che non sono incluse quelle relative all'inquinamento ambientale, dove sarebbe opportuno intervenire prontamente in tutto il mondo.

giovedì 20 novembre 2014

CONSAPEVOLEZZA

"Tutte le verità passano attraverso tre stadi. Primo: vengono ridicolizzate; secondo: vengono violentemente contestate; terzo: vengono accettate dandole come evidenti."

 Oggi non scrivo, preferisco mostrarvi un video, sempre in temaa con i post precedenti.

Prendetevi un po' di tempo

Guardate il video,

poi guardate dentro di voi,

e poi arrivate a rendere evidente queste verità...

Clicca:
 https://www.youtube.com/watch?v=Cv9ycNBiCXA


mercoledì 15 ottobre 2014

QUARTO CAPITOLO: CONOSCERE LO STRESS E GESTIRLO!

Premessa: questo post fa parte di una categoria di post che andranno a descrivere il benessere di mente-corpo e spirito in un modo un po' diverso dal solito. Non vi chiedo di credere a tutto ciò che leggete e basta, vi chiedo solo di leggere con attenzione e porvi il seguente dubbio: e se tutto ciò fosse vero? Vi chiedo anche di domandarvi se hanno per voi un senso, se poi “tutto torna”, infine vi chiedo anche di provare a mettere in pratica i vari consigli (nulla di pericoloso) e vedere quali sono i risultati. I post verranno pubblicati in un certo ordine, e il consiglio che vi do è quello di leggerli in ordine, in modo che tutto abbia un filo logico e che sia facile da cmprendere. Grazie per l'attenzione, buona lettura!!  


CONOSCERE LO STRESS:

Il nostro corpo è addestrato a seguire due strade d'istinto: allontanarsi dal dolore e avvicinarci al piacere.

Di fatto è una situazione comune in tutti gli animali, faccio un esempio:

Una gazzella stà tranquillamente mangiando l'erba, quindi è in una situazione che le prova piacere. Arriva un leone, se ne accorge, sa che il leone è pericoloso e che se la cattura saranno guai, per cui sa che si stà avvicinando una situazione che le provocherà dolore. Quindi si allontanerà dal dolore, scappando a gambe levate. Se riesce a seminare il leone tornerà al sicuro, e si riavvicinerà al piacere trovando di nuovo un bel prato per mangiarsi l'erba. Appena seminato il leone non si fermerà terrorizzata a pensare "oddio sono stata attaccata dal leone, avrebbe potuto uccidermi, povera me, meno male che l'ho seminato, ma se avessi corso un po' più lentamente sarei morta..."; lei semplicemente si fermerà quando sarà certa di essere al sicuro e ricontinuerà la sua ricerca del piacere.

Ma cosa succede quando si è difronte ad un pericolo?

Dovrebbe andare in questo modo, si attiva il meccanismo delle 3 F:  fly, fight, frozen.
Ovvero: si presenta un pericolo, esempio: abbiamo di fronte una tigre affamata, il corpo reagisce così: o si scappa (fly! che in inglese vuol dire:vola!) o si lotta (fight) o ci si paralizza dalla paura (frozen), il che sarebbe controproducente.

Con un pericolo noi sappiamo che stiamo per andare verso una situazione di “dolore” e quindi si attiva il meccanismo sello stress, stimolando le ghiandole surrenali, immettendo in circolo il cortisolo, incanalando sangue verso gambe (se dobbiamo scappare) o braccia(se dobbiamo lottare).

Avendo più sangue a gambe o braccia quando si attiva il meccanismo dello stress, di conseguenza ne abbiamo meno agli altri organi e al cervello: in pratica in una situazione di stress ragioniamo di meno e rischiamo di ammalarci di più.

 IL PROBLEMA:
Gli umani però sanno attivare il meccanismo dello stress anche quando non c'è un vero e proprio pericolo: il nostro stress non deriva ad esempio da una tigre che ci insegue, ma dalle situazioni quotidiane (soldi, lavoro, liti ecc).



 COMBATTI LO STRESS!

Ci sono per fortuna vari modi per gestire questo stress, che purtroppo è dovuto allo stile di vita occidentale, in cui tutti sentiamo il bisogno di dimostrare qualcosa a qualcuno, dobbiamo per forza agire in modo tale da sentirci accettati
(vestire in un certo modo, possedere certe cose, fare quello che fanno gli altri ecc), siamo frustrati al lavoro, abbiamo sempre bisogno di soldi...

COME CI SALVIAMO?

  • Se siamo stressati a tal punto da non riuscire a cavarcela dobbiamo cambiare abitudini, cambiare vita, o addirittura cambiare ambiente:si molla tutto e ci si trasferisce dall'altra parte del mondo, magari in oriente dove lo stile di vita è esattamente l'opposto dell'occidente.
  • Se siamo stressati ma non ci trasferiamo da nessuna parte, non abbiamo il coraggi di cambiare vita allora ecco cosa possiamo fare:
_ Dobbiamo fare il più possibile cose che ci piacciono (avvicinarci al piacere, allontanarci dal dolore), e intendo qualunque cosa: lavoro, hobby, passeggiate, giardinaggio, viaggi, dipingere, scrivere, ballare... ecc ecc... facendo cose che ci piacciono si abbassa lo stress
_ Fare l'amore; e quì non mi dilungo...
_Fare sogni, dormire/meditare: 
in pratica bisogna cercare di liberare il più possibile la mente dai pensieri.
La meditazione infatti non significa pensare a qualcosa, ma l'esatto contrario: liberare i pensieri, svuotare la mente, stare da soli con se stessi al di fuori del mondo.
Non è una cosa facile, anche se può sembrare, per cui è bene che qualcuno di esperto ve la insegni.

In genere seguire discipline orientali può essere di grande aiuto
Yoga, Tai chi, farsi fare qualche bel massaggio shiatzu ecc

Utilizzare rimedi erboristici e scoprire l'armaterapia (gli oli essenziali sono un portento)
(cercherò di tenere aggiornato il blog anche su questo argomento, ma già vi sono vari articoli)

ESISTONO ANCHE VERE E PROPRIE TECNICHE SPECIALI!
si chiama PNL (programmazione neuro linguistica)
Per poter stare veramente benissimo nel giro di pochissimo tempo.
Sono spiegate in una decina di video (perchè è troppo lungo da spiegare scrivendo!)
I video vanno visti in sequenza, cliccate al seguente link:
VIDEO DEL SALTO QUANTICO

ecco invece una meditazione guidata antistress: RILASSAMENTO PROFONDO

SE INVECE SIETE INERESSATI AD AVERE ANCHE MOLTISSIME ALTRE INFORMAZIONI SULLO STRESS, COME LIBRI, VIDEO, MEDITAZIONI E ANCHE MATERIALE GRATUITO, ISCRIVETEVI AD ANAHERA TRAMITE QUESTO LINK E POI CLICCATE SULL'ECOMMERCE:

ANAHERA LINK DI REGISTRAZIONE

lunedì 6 ottobre 2014

TERZO CAPITOLO: DORMI BENE,VIVI BENE!

Premessa: questo post fa parte di una categoria di post che andranno a descrivere il benessere di mente-corpo e spirito in un modo un po' diverso dal solito. Non vi chiedo di credere a tutto ciò che leggete e basta, vi chiedo solo di leggere con attenzione e porvi il seguente dubbio: e se tutto ciò fosse vero? Vi chiedo anche di domandarvi se hanno per voi un senso, se poi “tutto torna”, infine vi chiedo anche di provare a mettere in pratica i vari consigli (nulla di pericoloso) e vedere quali sono i risultati. I post verranno pubblicati in un certo ordine, e il consiglio che vi do è quello di leggerli in ordine, in modo che tutto abbia un filo logico e che sia facile da cmprendere. Grazie per l'attenzione, buona lettura!!  


Se avete letto i primi due capitoli vi siete resi conto che bere molta acqua e respirare correttamente sono due cose estremamente importanti per il benessere.

Se non avete avuto mo do di leggerli, cliccate quì sotto per il primo capitolo, il post sull'importanza dell'acqua:
http://aurorafloreale.blogspot.it/2014/09/la-grandissima-importanza-dellacqua.html

Mentre per il secondo capitolo, dedicato all'aria e alla respirazione corretta cliccate quì:
http://aurorafloreale.blogspot.it/2014/09/secondo-capitolo-ho-bisogno-di-aria.html


Come aria ed acqua, anche il sonno ha un potere purificatore. 
Notiamo come dopo abbuffate o sbronze il corpo cerca di farti dormire per purificarti fisicamente e mentalmente.

Dicono che dobbiamo dormire almeno 8 ore al giorno ma in realtà dovremmo dormire in maniera proporzionale a quanto ci intossichiamo.

Qando ti ammali hai lo stimolo di dormire e anche il medico ci dice di stare a riposo, in modo tale che la nostra energia viene utilizzata per guarire, invece che per fare altre attività.
Come dormire bene per far si che il sonno svolga la sua funzione?

1)Innanzitutto cerchiamo di capire come funziona il sonno;
Il sonno si svolge in più fasi:

  • REM (rapid eyes moving, movimento degli occhi veloce) è la fase in cui sognamo, è più o meno la fase che si raggiunge in meditazione;

  • Poi cade ad un livello di sonno molto più profondo;
  •  e poi tende a risalire di nuovo in fase REM; questo ciclo dura un'ora e mezza. Come un diagramma a onde.

clicca sull'immagine per ingrandirla.


E' importante che si dorma per un periodo di tempo multiplo di un ora e mezza, cioè bisognerebbe svegliarsi durante la fase “alta” del sonno e non mentre si è in sonno profondo.

E' la fase in cui il corpo mette in atto il suo meccanismo di purificazione e svegliarsi a quel punto ci si sentirebbe “rimbecilliti” per molto tempo, è un risveglio un po' devastante. Per di più si rischia di essere più stanchi di prima.

 
Per cui un consiglio utile è quello di calcolare i tempi del sonno e mettere la sveglia di conseguenza (o andare a dormire ad un certo orario)

per esempio, se andiamo a dormire a mezzanotte, la sveglia la dobbiamo mettere all'1.30, o alle 3 o alle 4.30, o alle 6, o alle 7.30 o alle 9 e così via, ma se invece in questo caso la mettiamo per esempio alle 8.15 rischiamo di svegliarci nel bel mezzo del sonno profondo.

 
Teniamo conto che, se il nostro corpo è perfettamente sano, non intossicato, non stressato, privo di ansie ecc. il sonno di cui abbiamo bisogno sarebbe di 4,30 ore. (e quindi si avrebbero un po' più di ore al giorno da dedicare a noi stessi)

2)Fare attenzione ai campi elettromagnetici (onde dei cellulari,wireless, ecc), stare lontano anche dalle prese elettriche.

Quindi: spegnere i cellulari e metterli in un'altra stanza lontano dalla camera, ricordarsi di spegnere il wireless perchè le onde elettromagnetiche son dannose. (i telefonini ricevono onde anche da spenti quindi, se si può, togliete le batterie)

 
3)Andare a dormire lontano dai pasti, perchè la digestione sfrutta energia e quindi il sonno non utilizzerebbe più l'energia per purificarsi, ma per digerire. Andare quindi a dormire almeno 3 h dopo cena e appena prima di dormire bere 2 bicchieri d'acqua. (vedi capitolo acqua)

4)Quando dormiamo il nostro corpo abbassa la temperatura, perchè la purificazione avviene meglio con una temperatura bassa.

La stanza non dovrebbe esse troppo calda, perchè il sonno deve avvenire in un ambiente fresco, se no sprecheremo energia per abbassare la temperatura.


5)non inquinare l'aria: zero candele, incensi,zero piante (bruciano ossigeno ed emettono anidride carbonica).


6)Stai completamente al buio. Le palpebre sono traslucide e se c'è una luce si stravolge tutto. Stacchiamo le spine, togliamo lucine ecc. Se non si può si può mettere una benda scura sugli occhi, anche quando si fa meditazione.


 BUONA NOTTE!... E SOGNI D'ORO!
 

tratto dal salto quantico che potete scaricare o vedere gratuitamente iscrivendovi quí:


salto quantico


Quì il video dal quale ho tratto ispirazione per questo post:







lunedì 29 settembre 2014

secondo capitolo: HO BISOGNO DI... ARIA!

Premessa: questo post fa parte di una categoria di post che andranno a descrivere il benessere di mente-corpo e spirito in un modo un po' diverso dal solito. Non vi chiedo di credere a tutto ciò che leggete e basta, vi chiedo solo di leggere con attenzione e porvi il seguente dubbio: e se tutto ciò fosse vero? Vi chiedo anche di domandarvi se hanno per voi un senso, se poi “tutto torna”, infine vi chiedo anche di provare a mettere in pratica i vari consigli (nulla di pericoloso) e vedere quali sono i risultati. I post verranno pubblicati in un certo ordine, e il consiglio che vi do è quello di leggerli in ordine, in modo che tutto abbia un filo logico e che sia facile da cmprendere. Grazie per l'attenzione, buona lettura!! 

Se avete letto il post precedente, quello dedicato all'acqua e ne avete tratto benefici, ecco che le cose potranno migliorare ancora!! come? semplice, respirando aria buona!

Se non hai letto il post precedente ti invito a farlo cliccando quì:

http://aurorafloreale.blogspot.it/2014/09/la-grandissima-importanza-dellacqua.html 

 
L'acqua fa benissimo anche per disintossicarci ma nel processo di disintossicazione agisce per un quarto. Il resto lo fa l'aria. (se usata bene e introdotta bene).

Lo sapevate che abbiamo dimenticato come si respira correttamente? sembra assurdo èh? allora ditemi, voi come respirate? quanta aria riuscite a far entrare nei polmoni?



Respirare in modo corretto è anche un modo per energizzarci!
Noi abbiamo costantemente bisogno di ossigeno! e guai se non lo abbiamo!
Se digiuniamo per un po' stiamo male, se ci mettiamo a non bere acqua le cose peggiorano drasticamente e ancor più velocemente, se smettiamo di respirare... beh, siamo fritti in poco tempo!

COME SI MIGLIORA LA QUALITA' DELLA VITA RESPIRANDO CORRETTAMENTE?

Avete mai fatto Yoga? in genere viene insegnato a respirare come si deve.
Anzitutto bisogna imparare a respirare partendo dalla pancia.
Siamo tutti abituati a respirare solo col torace ormai, forse a causa di cinture, maglie strette,pantaloni stretti, abitudine a dover mostrare la pancia piatta... ma ricordatevi che se la pancia vi si "allarga" respirando, non è che state ingrassando, e l'aria comunque la buttate fuori poi!

Provate  a fare qualche esercizio respirando solo con la pancia, mettetevi una mano sulla pancia e sentite la vostra pancia "gonfiarsi" all'infuori inspirando e poi "sgonfiarsi" espirando. Ovvio, non si gonfia di per sè la pancia, ma in realtà sono i polmoni, la parte bassa dei polmoni.

Quando avete imparato fate questo esperimento: inspirate con la pancia e trattenete il respiro per un secondo, poi provate ad inspirare ancora (senza espirare!) ed introduciete ancora aria, trattenete ancora ilrespiro un secondo ed inspirate ancora: VI RENDERETE CONTO CHE DI ARIA CE NE STA' ANCORA E CHE SMETTERETE DI INSPIRARE SOLO QUANDO PROPRIO NON CE NE STARA' PIU'!!!

Procedete poi a respirare correttamente: prima dalla pancia e subito dopo con il torace.

Questo può migliorare non solo la vostra energia e depurazione ma anche alcuni disturbi come ad esempio il mal di testa:


Mal di testa? Fai 40 respirazioni circolari,cioè senza apnea
divisi così: 9 respiri senz'apnea e il decimo un po' più profondo.
(in più beviti mezzo litro d'acqua subito)

Sicuramente imparare a respirare bene è importante, ma all'inizio non sarà spontaneo: fate questa respirazione tutti i giorni per una decina di minuti al giorno, magari anche tre volte al giorno se riuscite.
Ovviamente è bene respirare della buona aria, non aria inquinata, meglio dunque se siete in mezzo alla natura, in collina, in montagna, al mare o al massimo al parco... certo, in città in mezzo allo smog non è il massimo... 

Vi ricordo inoltre, che questo tipo di respirazione aiuta anche a tranquillizzarci, se abbiamo un po' d'ansia proviamo a metterla in pratica, le cose miglioreranno.
Adatta anche a chi pratica meditazione!  

Infine tenete conto che bere tanta acqua e respirare correttamente fa si che il nostro corpo acquisisca molta energia, per cui ci verrà meno fame, meno bisogno di ricavare energia dal cibo. (il che non guasta per chi deve perdere un po' di peso)



tratto dal salto quantico, il videolibro che potete scaricare o vedere gratuitamente dal seguente link:

SALTO QUANTICO

Per vedere e capire meglio ecco il video da cui ho preso spunto:



giovedì 25 settembre 2014

LA GRANDISSIMA IMPORTANZA DELL'ACQUA

QUANTO è IMPORTANTE L'ACQUA!



IL NOSTRO CORPO è FORMATO PER IL 75% DI ACQUA



Questo la dice lunga, già sapere questa cosa ci fa comprendere quanto è importante l'acqua nel nostro corpo.
Si dice infatti che se è vero che digiunare è dannoso, fare lo sciopero della sete è ancora più dannoso.


L'acqua ci depura e ci da energia.

Di conseguenza più beviamo acqua e meglio è, perchè disidratarsi fa malissimo!

Ma se noi non beviamo, se noi non diamo acqua al nostro corpo, esso per poter funzionare da dove la prende?

SE CONSIDERIAMO IL FATTO CHE SIAMO FATTI PER IL 75% DI ACQUA, E NON LA BEVIAMO, IL CORPO LA PRENDERà DALLE NOSTRE STESSE CELLULE.

Romperà di fatti molte cellule per estrarre l'acqua che servirà, e ciò potrà crearci dei disturbi anche fisici, perchè a tutto c'è una conseguenza.

Ma per fortuna il corpo non è stupido, anzi, ci manda segnali in continuazione, esso è una struttura perfetta e tenderà sempre all'equilibrio.

Cosa si è inventato dunque il nostro corpo quando ci stiamo disidratando ed occorre acqua?


LO STIMOLO DELLA SETE!


Abbiamo bisogno di bere almeno 2 o 3 litri di acqua al giorno!

In tanti vi diranno di tanta bere acqua perchè fa bene, ed è vero. Però sicuramente vi sarà capitato di rispondere:

BEH, MA IO NON HO SETE, COME FACCIO A BERE TANTA ACQUA?


In questo caso non funziona più come dovrebbe il vostro stimolo della sete, ecco perchè:

Se il vostro corpo vi da lo stimolo della sete, ricordatevi che lo fa perchè ha bisogno di ACQUA.

  • Ora, se voi avete sete, ma bevete per esempio birra, non va bene, perchè il corpo vi ha chiesto acqua!
  • si ma la birra è fatta anche con l'acqua”
  • vero, però per andarre ad estrarre l'acqua contenuta nella birra il corpo ha bisogno di energia, per poter scindere i vari legami chimici, e per procurarsi questa energia, dovrà avere bisogno di acqua, e la andrà a prendere dalle cellule del nostro corpo.
  • Ora se siete confusi rileggete con calma la frase qui sopra
  • quindi il corpo ci ritenta, e vi fa venir sete: voi gli date coca cola (aiuto peggio ancora!
  • Ci riprova ancora, ma voi bevete vino...


Ok quindi, se voi quando avete sete introducete un'altra bevanda e NON ACQUA, il corpo spreca energia per ricavare acqua, e ciò va a suo sfavore, ecco perchè gli conviene togliervi lo stimolo della sete!(rileggete il pezzo sottolineato)

Questo vale per tutte le bevande, perfino i “succhi di frutta” che si danno ai bambini andando a togliere fin da piccoli lo stimolo della sete (succhi di frutta, che per altro spesso e volentieri sono strapieni di zucchero, dannoso anch'esso, e poi di frutta vera cen'è ben poca, tant'è che ci devono mettere gli aromi)

MA COME FACCIAMO A FAR RITORNARE LO STIMOLO DELLA SETE?

Far tornare il corretto stimolo della sete, quello che ci avverte che stiamo andando in contro a disidratazione per cui abbiamo bisogno di acqua, è possibile!
C'è una vera e propria “ricetta”

ECCO LA “RICETTA” PER FAR TORNARE LO STIMOLO DELLA SETE:

  • 1)appena svegli bere due bicchieri d'acqua
  • 2)portare sempre con se la bottiglietta d'acqua e imponiti di bere ogni tanto dei sorsi d'acqua
  • 3)due bicchieri d'acqua prima di dormire
  • 4)fondamentale: bere acqua subito dopo aver bevuto tutto ciò che non è acqua. (compreso il caffè)
    Un po' perchè devi annullare gli effetti cattivi che ti dà l'altra bevanda e un po' perchè stai dicendo al tuo corpo che anche se bevi dell'altro, quando hai sete, introdurrai comunque l'acqua.
    E più “robaccia” si beve, ancora più acqua si dovrà bere dopo.
  • Esempio: se si beve acqua e basta bisognerebbe berne almeno 2 litri e mezzo, se si beve anche dell'altro allora bisognerebbe bere ancora più acqua (se bevi mezzo litro di birra dovrai bere almeno 3 litri di acqua)
  • Dopo un mese il corpo ritorna a darti lo stimolo della sete quando ha bisogno, quindi avrai costantemente sete.
    Questo è un risultato provato su me stessa: durante il giorno sento proprio che ho sete veramente molte volte! In più il corpo sentirà meno il bisogno di bere qualunque altra cosa!
    Per far tornare una buona abitudine, seguire questa ricetta dovrà appunto diventare una abitudine per funzionare: eseguirla per almeno 21 giorni, o meglio, per un mese!


QUAL'è UN MODO PER VEDERE SE SIAMO DISIDRATATI?

Basta controllare le urine: se la pipì è gialla allora siamo già disidratati. Dovrebbe essere trasparente.
Non è un bell'argomento ma vi assicuro che con questa ricetta la vostra urina diventerà chiara chiara chiara chiara.


Seconda cosa ma altrettanto importante:

CHE ACQUA BISOGNA BERE?

Quelle pubblicizzate in tv sono in assoluto le peggiori, tanto più viene pubblicizzata e tanto peggio è.
Come vedere allora se l'acqua è buona o meno?
  1. vedere il residuo fisso a 180° che dev'essere basso perchè fa venire i calcoli e renella, le migliori dovrebbero essere quelle di alta montagna e col bollino che indica “per bambini piccoli”. Un buon residuo fisso dovrebbe essere sotto i 100 MILLIGRAMMI (cioè 0,100 grammi) (esempi Sant'Anna, levissima, lauretana ..)
  2. Guardare il ph, che deve essere il più basico possibile cioè dal 7 in su
  3. L'acqua va bevuta naturale e non gassata, anche perchè l'anidride carbonica (bollicine) fa male

INFINE, UN CONSIGLIO UTILE:

se hai un disturbo di qualunque genere, non so, tipo mal di testa,mal di stomaco, ecc, come prima cosa, prendi mezzo litro d'acqua e bevitelo, perchè spesso i disturbi possono essere causa di disidratazione





Queste info dovrebbero provenire se ricordo bene dal libro “IL TUO CORPO IMPLORA ACQUA”, Scritto se non erro da un medico.







Per scrivere questo post mi sono ispirata ai video di Daniele Penna, che ha pubblicato il videolibro “il salto quantico”. (CHE POTETE VEDERE ISCRIVENDOVI GRATUITAMENTE AL SEGUENTE LINK: SALTO QUANTICO  )



Ho visto tutti i video dal primo all'ultimo in ordine cronologico, e personalmente li ho trovati affascinanti, interessanti ed illuminanti. Soprattutto li ho trovati utili.

Pur consigliandovi, se vi può interessare, di vederveli tutti in ordine cronologico, vi metto qua sotto il video da cui ho tratto ispirazione:

video sull'acqua