Proprietà: antinfiammatoria, rimineralizzante,antipertensiva,normalizzante la funzione intestinale.
Indicazioni: intestino irritabile,meteorismo,alterazioni dell'alvo,infezioni urinarie,ipertensione,senescenza precoce,osteoporosi,fibroma uterino
Utilizzo: 50 gocce 1-2 volte al dì
Visualizzazione post con etichetta intestino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta intestino. Mostra tutti i post
mercoledì 18 settembre 2013
lunedì 26 agosto 2013
GEMMODERIVATI: FICUS CARICA
Proprietà: normalizzante la motilità e la secrezione gastroduodenale,antidistonica,antispasmodica,antiallergica
Indicato per: dispepsie indigestioni,affezioni gastro duodenali ulcere distonie neurovegetative,allergia solare,trauma cervicale (cefalea,vertigini,astenia) nevralgia del trigemino,ansia depressione,
Posologia consigliata: 30-50 gocce un quarto d'ora prima dei pasti oppure 70 gocce in un'unica somministrazione se associato ad altri gemmoderivati; diluito in acqua.
SINERGIE: alnus glutinoa--->ulcera duodenale
juglans regia--->sclerosi multipla
olea europea---> nevralgia del trigemino
tillia tomentosa----> ansia
vaccinium vitis idaea--->meteorismo
Indicato per: dispepsie indigestioni,affezioni gastro duodenali ulcere distonie neurovegetative,allergia solare,trauma cervicale (cefalea,vertigini,astenia) nevralgia del trigemino,ansia depressione,
Posologia consigliata: 30-50 gocce un quarto d'ora prima dei pasti oppure 70 gocce in un'unica somministrazione se associato ad altri gemmoderivati; diluito in acqua.
SINERGIE: alnus glutinoa--->ulcera duodenale
juglans regia--->sclerosi multipla
olea europea---> nevralgia del trigemino
tillia tomentosa----> ansia
vaccinium vitis idaea--->meteorismo
giovedì 1 agosto 2013
OLIO ESSENZIALE DI BASILICO
Ha una presunta azione depressiva e favorisce la concentrazione.
Haspiccate proprietà antispastiche,utile per cotratture,dolori,coliche...
CONSIGLI DI BELLEZZA:Per prevenire la caduta dei capelli e per velocizzarne la ricrescita potete preparare una lozione con dell'olio vegetale(50 ml) in cui miscelare 10-15 gocce di o.e. basilico e 10-15 gocce di o.e. di rosmarino. Agitare bene prima dell'uso,passate su capelli asciutti,lasciate agire per alcuni minuti e poi lavate i capelli con uno shampoo delicato.
DEPRESSIONE LIEVE? ponete 1-2 gocce di essenza di basilico e 1 di menta su un fazzoletto e fate delle inalazioni :) oppure ponete 3-5 gocce di essenza in un erogatore e si diffonderà nell'ambiente... tenete conto che aiuta la memoria,per cui è utilissimo anche per chi deve studiare!
SPASMI ADDOMINALI DI ORIGINE NERVOSA (massaggio): diluire 2 goccie di basilico e 2 di o.e. di arancioamaro o di menta in un cucchiaio di olio vegetale e massaggiare l'addome.
ALTRE PROPRIETA':consigliato anche in convalescenza,stanchezza,debolezza e affaticamento.
AVVERTENZE: non usare in gravidanza e in caso di epilessia,non usare mai puro ma diluirlo sempre,dosi alte possono esserew tossiche.
Haspiccate proprietà antispastiche,utile per cotratture,dolori,coliche...
CONSIGLI DI BELLEZZA:Per prevenire la caduta dei capelli e per velocizzarne la ricrescita potete preparare una lozione con dell'olio vegetale(50 ml) in cui miscelare 10-15 gocce di o.e. basilico e 10-15 gocce di o.e. di rosmarino. Agitare bene prima dell'uso,passate su capelli asciutti,lasciate agire per alcuni minuti e poi lavate i capelli con uno shampoo delicato.
DEPRESSIONE LIEVE? ponete 1-2 gocce di essenza di basilico e 1 di menta su un fazzoletto e fate delle inalazioni :) oppure ponete 3-5 gocce di essenza in un erogatore e si diffonderà nell'ambiente... tenete conto che aiuta la memoria,per cui è utilissimo anche per chi deve studiare!
SPASMI ADDOMINALI DI ORIGINE NERVOSA (massaggio): diluire 2 goccie di basilico e 2 di o.e. di arancioamaro o di menta in un cucchiaio di olio vegetale e massaggiare l'addome.
ALTRE PROPRIETA':consigliato anche in convalescenza,stanchezza,debolezza e affaticamento.
AVVERTENZE: non usare in gravidanza e in caso di epilessia,non usare mai puro ma diluirlo sempre,dosi alte possono esserew tossiche.
giovedì 11 ottobre 2012
I SEMI DI POMPELMO
I
BENEFICI DEI SEMI DI POMPELMO
L'estratto
ottenuto dai semi contusi di pompelmo mostra un'efficace azione di
supporto e prevenzione per infezioni interne, cutanee, auricolari
e orali. Questo estratto si è dimostrato una valida alternativa
come
martedì 18 settembre 2012
AMARO SVEDESE di Maria Treben:
Qualcuno di voi ha mai sentito parlare dell'amaro svedese?
Sembra essere miracoloso per un'innumerevole quantità di problematiche. Sono descritte in ben 45 punti;
Andiamole a leggere di seguito, le ho lette dal libro "La salute della farmacia del signore":
1. Aspirandole o fiutandole ripetutamente,inumidendo con le Erbe Svedesi la prima vertebra cervicale, applicata ad una pezzuola bagnata con esse, scompariranno dolore e vertigini e si rinforzeranno la memoria ed il cervello.
Sembra essere miracoloso per un'innumerevole quantità di problematiche. Sono descritte in ben 45 punti;
Andiamole a leggere di seguito, le ho lette dal libro "La salute della farmacia del signore":
1. Aspirandole o fiutandole ripetutamente,inumidendo con le Erbe Svedesi la prima vertebra cervicale, applicata ad una pezzuola bagnata con esse, scompariranno dolore e vertigini e si rinforzeranno la memoria ed il cervello.
lunedì 28 maggio 2012
Diverticolite
La diverticolite è la conseguenza di un acumulo di pressione nell'intestino crasso, che assottiglia alcune zone della parete intestinale formando delle estroflessioni dette diverticoli. Pare essere una patologia in rapporto con una dieta povera di fibre. Solitamente è silente, finchè non si instaura un processo infiammatorio delle piccole sacche diverticolari.
La forma più efficace per prevenire la diverticolite è evitare la stitichezza. Si è visto che una dieta più ricca di fibre porta un miglioramento di questa malattia.
La forma più efficace per prevenire la diverticolite è evitare la stitichezza. Si è visto che una dieta più ricca di fibre porta un miglioramento di questa malattia.
GONFIORE E gas intestinali
TI
SENTI GONFIO?
Anche
nel caso di gonfiori addominali è importante seguire i consigli che
ho scritto nel post sulla digestione.
- Non coricarsi subito dopo i pasti
- abolire o ridurre drasticamente il fumo
- masticare adagio e in modo adeguato
- evitare sostanze che stimolano la salivazione (chewing-gum, tabacco,caramelle)
- svolgere attività fisica regolarmente ma evitando gli sforzi
- evitare lo stress
- non distrarsi durante il pasto
mercoledì 23 maggio 2012
stitichezza
Stitichezza!
Allora, il mio primo consiglio in caso
di stitichezza cronica è quello di sconsigliare i lassativi come
prima scelta, questo perchè essi vanno ad irritare l'intestino per
stimolarlo e quindi, detto proprio in parole semplici, a lungo andare
avere l'intestino irritato non è bello; perdipiù l'intestino si
impigrisce perchè è abituato ai lassativi, e non funziona più in
modo completamente autonomo. Insomma si finisce per diventare
lassativo-dipendenti. Quindi: provatele tutte prima di cominciare coi
lassativi!
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)