Benessere
CAPELLI
1)
PERDITA DEI CAPELLI
La perdita di
capelli può essere dovuta a molte cause: dall'origine genetica(la
più diffusa nell'uomo e meno facile da trattare) allo stress,alla
stanchezza,a fattori ormonali o fattori psicologici.
Ciclo
fisiologico del capello:
i capelli si rinnovano seguendo TRE FASI
-
ANAGEN
: la fase di crescita che dura due o tre anni e che interessa l'85%
dei capelli.
_
TELOGEN
: fase durante la quale la radice del capello risale verso l'esterno.
- CATAGEN : fase che porta alla comparsa di un nuovo capello che sostituirà quello che sta cadendo.
Per
prevenire questo tipo di problematiche si possono usare specifici
integratori alimentari:
- Per l'alopecia androgenetica un buon aiuto può essere dato dalla serenoa repens---> è una palma nana che viene usata per trattare l'ipertrofia prostatica e, si è visto che dava buoni benefici anche a livello del cuoio cappelluto.
- Il miglio è un cereale nutriente ricco di ferro e aminoacidi solforati
- i semi di zucca contengono sodio zinco selenio e magnesio
- vitamine-minerali e amminoacidi:CHERATINA: è una proteina formata da cisteina (un amminoacido) e contenente zolfo ed è il principale costituente dello strato corneo dell'epidermide, delle unghie e capelli
oltre
allo zolfo,
per i capelli è utile anche il Ferro,che
favorisce il trasporto dell'ossigeno in tutto il corpo,è essenziale
per la tonicità muscolare e l'elasticità dei tessuti connettivi,in
più potenzia il sistema immunitario aumentando la resistenza allo
stress e alle malattie.
Insieme
al ferro è utile la vitamina
C perchè
è capace di rendere il ferro più facilmente assimilabile.In più è
antiossidante,inibisce la formazione di nitrosamine,favorisce
integrità di ossa,denti,vasi sanguigni,collagene.(e poi ovviamente è
utile nelle malattie da raffreddamento ed infezioni virali,difende
dai danni del fumo e dall'inquinamento,previene tumori)
Il
selenio,
è
utile come antiossidante e protegge la vitamina E.
Utili
anche alcune vitamine
del gruppoB,
come la B1(tiamina) B2(riboflavina) B3 (niacina) B5(acido
pantotenico) B6(piridossina)acido folico e biotina.
ORTICA:
per uso esterno è un tonico del cuoio cappelluto
ROSMARINO:
sempre per uso esterno rinforza i capelli e ne stimola la ricrescita.
*lozione
per uso esterno:preparare
una lozione con 50% infuso
di ortica+50%
alcool+qualche
goccia di olio
essenziale di rosmarino.
Frizionare
la lozione sui capelli con un batuffolo di cotone
2)CAPELLI
SECCHI E SFIBRATI
Questo
tipo di capelli necessita di uno shampoo delicato, di un buon balsamo
e di una buona maschera per capelli nutriente (periodicamente),in più
è bene lavarli con acqua tiepida e non troppo calda, facendo
attenzione anche al calore del phon durante l'asciugatura.
Si
possono anche in questo caso utilizzare gli integratori descritti
sopra.
3)CAPELLI
GRASSI
le
ghiandole sebacee in questo caso producono molto sebo quindi i
capelli hanno bisogno di shampoo per lavaggi frequenti o appositi
shampoo per capelli grassi
4)CAPELLI
CON FORFORA
Esistono
specifici prodotti da usare con costanza per questo problema.
Nessun commento :
Posta un commento