martedì 29 maggio 2012

Benessere del FEGATO


BENESSERE DEL FEGATO

Il fegato è il principale organo che provvede ai processi di disintossicazione per cui è importante mantenerlo in buona salute assumendo giornalmente alimenti ricchi di vitamina C,betacarotene,vitamina E,zinco, potenti antiossidanti che contribuiscono ad evitare l'invecchiamento e la degenerazione di quest'organo ed attivare i sistemi di disintossicazione. Un regime alimentare con pochi grassi, poco alcol e caffè è l'ideale per avere un fegato sano.
Attenzione all'alcool infatti perchè viene fondalmentalmente metabolizzato a livello epatico ed esso è il responsabile di molte patologie epatiche.

Cibi consigliati:
  • frutta e verdura fresca, ricche di vitamina C,betacarotene, vitamina E (agrumi,kiwi,fragole,ribes, mirtilli,uva spina)
  • pesce
  • uova alla coque
  • miele
  • polline

Cibi da evitare:
  • vino,alcool e superalcolici
  • cibi grassi,burro,strutto,oli di semi fritti,margarine
  • fritti
  • salumi
  • carni e pesci grassi
  • formaggi stagionati e duri
  • cibi molto piccanti o speziati
  • caffè e tè

In erboristeria ci sono molte piante ad azione sia coleretica che colagoga.
Quelle ad azione COLERETICA aumentano la secrezione della bile e sono indicate in tutti i casi di insufficienza funzionale del fegato, per fluidificare e drenare la bile,nelle affezioni delle vie biliari,per rimuovere i piccoli calcoli. Vanno somministrate solo se le cellule sono sane, integre e ben funzionanti mentre sono controindicate quando le cellule sono già sotto sforzo e sofferenti per uno stato infiammatorio o degenerativo, come in caso di tumore, epatiti acute o croniche, cirrosi.
Piante ad azione coleretica sono ad esempio il carciofo ed il tarassaco.


Le tisane ad azione COLAGOGA accerelano il deflusso della biledalle cellule epatiche alla cistifellea,dove è immagazzinata, e da questa al duodeno,dove viene utilizzata per digerire i grassi. Queste piante sono indicate per esempio in tutti i casi di digestioni lente e difficoltose e sonnolenza post prandiale.

Tarassaco carciofo e olio d'oliva sono per esempio sostanze :

Cibi consigliati:
  • frutta fresca
  • verdura fresca condita con olio e limone
  • verdure lessate
  • fiocchi d'avena e mais
  • pane tostato grissini fette biscottate
  • cereali (riso e pasta)
  • olio d'oliva
  • pesce magro
  • marmellate,gelatine di frutta,miele

Cibi sconsigliati:
  • carni e pesci grassi
  • uova e derivati
  • fritti, sughi,intingoli,maionese
  • burro lardo margarine oli di semi
  • alcool birra vino
  • cibi piccanti
  • formaggi
  • panna cacao
  • cioccolata
  • frutta secca
  • funghi

Piante colagoghe, coleretiche ed ipocolesterolemizzanti sono utili, insieme ad una dieta sana, a prevenire i calcoli bliliari.

Nessun commento :

Posta un commento