Allarme pidocchi nelle scuole!
E le mamme cercano sempre di più i rimedi naturali...
Quali sono?
ve lo dico io... continua a leggere :)
Le nostre nonne usavano l’aceto ma… funziona davvero? L’aceto discioglie la sostanza che fissa le lendini al cuoio capelluto, quindi, prima di prendere altre misure, può essere effettivamente utile passare tra i capelli un pettine a denti stretto bagnato di aceto,
per rimuovere le lendini presenti e rendere più difficoltoso
l’attecchire di nuove uova. L'aceto ha un odore sgradevole per i pidocchi... però anche per gli umanni...L’aceto da solo, comunque, non è sufficiente
ad allontanare i pidocchi.
Una sostanza che può essere efficacemente impiegata è l'olio di neem;
è ottimo, ma non ha proprio un odore gradevole nemmeno lui...
Allora?
Allora ecco una cosina che è utilizzata contro i pidocchi ed ha pure un odore gradevole: l'olio essenziale di lavanda! Giusto qualche goccia da strofinare sul cuoio cappelluto!
Altri oli essenziali eventualmente utili: tea tree, timo, eucalipto, magari diluendoli nello shampoo;
Nessun commento :
Posta un commento